Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

Category: Civismo politico

“La bussola di krisis” di Mario Pacelli e Giampaolo Sodano, Il Mondo Nuovo libri, maggio 2022 – Prefazione di Stefano Rolando

by Stefano Rolando on May 25, 2022May 25, 2022 in Amici, Civismo politico, Dibattito storico-politico

Spunti per riqualificare le scelte Non c’è crisi che si profili come fattore di discontinuità di portata globale – dalla salute all’economia, dalle migrazioni alle guerre – che possa oggi… [Continue Reading]

Civici italiani. Si è aperto un cantiere di coordinamento e di finalità collettive rispetto alle transizioni.

by Stefano Rolando on May 16, 2022May 17, 2022 in Civismo politico, Dibattito storico-politico, L'Indro

Articolo per il giornale online L’Indro (Milano) il giornale online Il Mondo Nuovo (Roma), il quotidiano Buanasera Sud (Taranto) [1] Le parole chiave: autonomia, competenza, semplificazione, responsabilità. Note sul congresso… [Continue Reading]

Congresso federativo di Alleanza Civica – Diretta e videoregistrazione di Radio Radicale e della Pagine FB di AC.

by Stefano Rolando on May 15, 2022May 15, 2022 in Civismo politico, Dibattito storico-politico, Milano

Il congresso è stato seguito in diretta in streaming pagina Facebook di Alleanza Civica https://www.facebook.com/alleanzacivica.eu e grazie alle riprese di Radioradicale che mantiene l’accesso alla videoregistrazione delle plenarie ai seguenti… [Continue Reading]

Congresso Alleanza Civica – ODG conclusivo approvato da assemblea delegati partecipanti 14.5.2022 h. 17.15

by Stefano Rolando on May 14, 2022May 14, 2022 in Civismo politico, Dibattito storico-politico, Istituzioni

CONGRESSO DI ALLEANZA CIVICA MILANO 14 MAGGIO 2022 ORDINE DEL GIORNO CONCLUSIVO – Approvato alle ore 17.15. L’Assemblea dei partecipanti, delegati e accreditati al Congresso di Alleanza Civica, svoltosi a… [Continue Reading]

Congresso Alleanza Civica – Milano 13.5.2022, h. 15.00 – Stefano Rolando – Apertura dei lavori

by Stefano Rolando on May 13, 2022May 13, 2022 in About me, Civismo politico, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Documenti, Istituzioni, Milano

Un saluto e un ringraziamento a tutti i partecipanti. Una dozzina di anni fa prendeva le mosse qui a Milano – con nessi vivi con altre città e comunità –… [Continue Reading]

Agenda politica italiana – Il civismo italiano in chiave trans-territoriale a congresso a Milano il 13 e 14 maggio.

by Stefano Rolando on May 12, 2022May 12, 2022 in Civismo politico, Dibattito storico-politico, Mezzogiorno, Mondoperaio

Pubblicato sul sito/blog della rivista Mondoperaio  il 10.5.2022 In alleanza nord e sud e aperto all’ambientalismo. Un modello dal basso con allusioni programmatiche al Semaforo tedesco. Il 13 e il… [Continue Reading]

Si è aperto un nuovo cantiere politico di ispirazione civico-ambientalista. In allusione programmatica al Semaforo tedesco (socialisti, verdi, liberali).

by Stefano Rolando on March 4, 2022March 4, 2022 in Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Mezzogiorno, Milano, Università e ricerca

Articolo di Stefano Rolando pubblicato anche dal giornale online Moondo.Info https://moondo.info/si-e-aperto-un-nuovo-cantiere-politico-di-ispirazione-civico-ambientalista/ Pubblicato anche dal sito di Alleanza Civica del Nord e dal quotidiano Buonasera Sud. Roma, 4 marzo 2022 –… [Continue Reading]

Il semaforo tedesco è immaginabile anche al prossimo incrocio italiano? – Seminario di Alleanza Civica, FacciamoEco e Mezzogiorno Federato – Roma 3.3.2022 – Intervento introduttivo di Stefano Rolando.

by Stefano Rolando on March 3, 2022March 3, 2022 in About me, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Migrazioni, Più Europa, Storia, Tempora&Mores

Incombe su tutti noi il pensiero per la drammatica evoluzione della vicenda dell’invasione russa in Ucraina. Il sentimento è comune e occupa in questi giorni una grande parte del nostro… [Continue Reading]

IL SEMAFORO TEDESCO ANCHE ALL’INCROCIO ITALIANO?

by Stefano Rolando on March 2, 2022March 3, 2022 in Civismo politico, Dibattito storico-politico

Questo programma dei lavori va ancora considerato ufficioso e potrebbe avere alcune variazioni Una buona politica contro guerra e pandemia. Il 3 marzo dalle 15 alle 18 su invito di… [Continue Reading]

Temi di dibattito della rete civica progressista italiana.

by Stefano Rolando on December 4, 2021December 4, 2021 in Civismo politico, Dibattito storico-politico, Documenti, Istituzioni

Sono stato invitato da Franco D’Alfonso e dal coordinamento dell’Alleanza Civica, radicata in molti ambiti territoriali per ora nel centro-nord, a introdurre con un approccio metodologico generale il lavoro preparatorio… [Continue Reading]

Congedi. Salvatore Veca (Roma, 31 ottobre 1943 – Milano, 7 ottobre 2021).

by Stefano Rolando on October 7, 2021October 9, 2021 in Amici, Civismo politico, Congedi, Cultura e creatività, Fondazione Paolo Grassi, Milano, Università e ricerca

Ho mandato questa mattina, appena appresa la notizia della scomparsa del prof. Salvatore Veca, una lettera ai membri del CdA e del Comitato Scientifico della Fondazione “Paolo Grassi”, di cui… [Continue Reading]

La scomparsa di Gino Strada. I commenti sul coraggio e la coerenza e le note di odio vaganti nella rete.

by Stefano Rolando on August 23, 2021August 23, 2021 in Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Congedi, Dibattito storico-politico, L'Indro, Media e informazione, Milano, Tempora&Mores

Stefano Rolando Articolo per L’Indro, 23 agosto 2021 Gino Strada era nato a Sesto San Giovanni nel 1948. Medico specialista in chirurgia cardiopolmonare, laureato nel 1978 alla Statale di Milano… [Continue Reading]

Tre discussioncelle sui social. Tra il 20 e il 25 aprile. La seconda, a proposito del video di Beppe Grillo

by Stefano Rolando on April 25, 2021April 25, 2021 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Media e informazione, Tempora&Mores

Pur consapevole del carattere episodico, casuale negli interventi, più emotivo che approfondito, eccetera, come si conviene agli scambi su FB, trasferisco tre di questi spunti con repliche nel mio blog,… [Continue Reading]

Tre discussioncelle sui social. Tra il 20 e il 25 aprile. La prima. Appunto su 25 aprile e frammenti incomponibili del nostro paese.

by Stefano Rolando on April 25, 2021April 25, 2021 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Media e informazione, Storia, Tempora&Mores

Pur consapevole del carattere episodico, casuale negli interventi, più emotivo che approfondito, eccetera, come si conviene agli scambi su FB, trasferisco tre di questi spunti con repliche nel mio blog,… [Continue Reading]

Appel à la communauté internationale (di Maggy Barankitse)

by Stefano Rolando on March 19, 2021March 19, 2021 in Africa, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Documenti, Europa, Media e informazione, Migrazioni, Uncategorized

Kigali,16.3.2021 Depuis plus de 27 ans, la Communauté internationale m’a octroyée de nombreuses distinctions. Encouragée et motivée par cette reconnaissance, j’ai dédié ma vie à la cause de la défense… [Continue Reading]

Civismo progressista. Scelte del presente, ricordando il dna di una formazione sociale e civile.

by Stefano Rolando on January 30, 2021January 30, 2021 in Civismo politico, Dibattito storico-politico

Alleanza civica del Nord – Non-Congresso del 29 e 30 gennaio 2021 Intervento di Stefano Rolando E’ giusto mantenere la presa sul presente e sul futuro prossimo, perché nelle crisi… [Continue Reading]

L’allegoria di Sant’Ambrogio. Messaggi lanciati nella giornata di rito.

by Stefano Rolando on December 16, 2020December 16, 2020 in ArcipelagoMilano, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Cultura e creatività, Istituzioni, Milano

Dentro quale profilo di brand? Con quale ripensamento generale di metodo? Stefano Rolando Articolo pubblicato su  ArcipelagoMilano https://www.arcipelagomilano.org/archives/57346 Annunci Il 7 dicembre Milano non si è sottratta alla sollecitazione simbolica… [Continue Reading]

Seminar su Piero Bassetti autore e intervistato nella crisi pandemica (28.11.2020)

by Stefano Rolando on November 28, 2020January 12, 2021 in Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Lombardia, Milano

Seminar promosso da Alleanza Civica per discutere dei libri di Piero Bassetti “Oltre lo Specchio di Alice“, (Edizione Guerini e Associati) e con Piero Bassetti “Glocal a confronto”, a cura… [Continue Reading]

Federica Gabrielli, Presidente di “Cortona Civica” risponde a “Valdichianaoggi” sul civismo politico.

by Stefano Rolando on November 20, 2020November 20, 2020 in About me, Civismo politico

La rete restituisce riscontri nel tempo di cose dette o scritte che restano nel dibattito culturale e civile. Ecco un caso pubblicato oggi (19.11.2020) rispetto a un testo sul Civismo… [Continue Reading]

Presentazione del libro “Glocal a confronto” – Book City 12.11.2020

by Stefano Rolando on November 13, 2020November 13, 2020 in About me, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Milano, Storia

BOOKCITY MILANO -12 novembre 2020 alle ore 12:00 La misura del ridimensionamento Interventi di: Piero Bassetti, Stefano Rolando, Riccardo Fedriga, Luca Sossella sul libro: Glocal a confronto – Piero Bassetti… [Continue Reading]

Intervento alla “Maratona per il No”, promossa dall’Associazione radicale “Enzo Tortora”- Milano 12.9.2020

by Stefano Rolando on September 13, 2020September 13, 2020 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Milano, Partitodiazione, Più Europa

Se mi avessero detto da studente che un giorno avrei parlato in piazza San Babila avrei respinto l’ipotesi con nettezza. Era – nelle dicerie del tempo –  la piazza riservata… [Continue Reading]

Questa volta al dopo-crisi di Milano non basterà la parola d’ordine “ripartire”

by Stefano Rolando on April 23, 2020April 23, 2020 in ArcipelagoMilano, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Milano, Storia

Pubblicato da ArcipelagoMilano, 22.4.2020 [1] Stefano Rolando Una carrellata sul recente passato di Milano uno sguardo sulla capacità della città di ritrovare le sue forze migliori senza l’animo giustizialista di… [Continue Reading]

Coronavirus a Milano. Le condizioni della reattività.

by Stefano Rolando on March 3, 2020March 6, 2020 in ArcipelagoMilano, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Lombardia, Media e informazione, Milano

Articolo pubblicato da ArcipelagoMilano, 2 marzo 2020 (open al pubblico 4.3.2020) https://www.arcipelagomilano.org/archives/55149 Stefano Rolando Una premessa sul ruolo della comunicazione L’aspetto della comunicazione di crisi e di emergenza rappresenta un… [Continue Reading]

30° scomparsa Sandro Pertini. Gli studenti del Liceo Pertini di Genova preparano la discussione.

by Stefano Rolando on February 24, 2020February 24, 2020 in Anniversari, Civismo politico, Dibattito storico-politico, Documenti, Fondazione Sandro Pertini, Istituzioni, Storia

Stefano Rolando·Lunedì 24 febbraio 2020· L’ordinanza regionale che anche in Liguria ha portato alla chiusura temporanea delle scuole e delle università, ha determinato il rinvio – per ora senza una… [Continue Reading]

Verso la Fondazione internazionale “Maggy Barankitse”

by Stefano Rolando on February 16, 2020February 16, 2020 in Africa, Civismo politico, Europa, Migrazioni

Bruxelles, 15 febbraio 2020 Terza tappa nel 2020 nel percorso di costruzione della Fondazione “Maggy Barankitse”. A marzo 2019 a Bierges, nella magnifica casa di campagna della famiglia Mairlot e… [Continue Reading]

Beata ignoranza

by Stefano Rolando on January 11, 2020January 11, 2020 in Civismo politico, Tempora&Mores

Una nota di Gianluca Veronesi Sono stato designato in una commissione che doveva assegnare borse di studio a studenti universitari meritevoli.Siccome la cifra a disposizione era consistente e la selezione… [Continue Reading]

Pubblicazioni 2010-2020 per materia

by Stefano Rolando on December 29, 2019January 1, 2021 in About me, Amici, ArcipelagoMilano, Civismo politico, Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Economia, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Generale, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Linkiesta, Lombardia, Media e informazione, Migrazioni, Milano, Mondoperaio, Public Branding, Rivista italiana di com. pubblica, Storia, Università e ricerca

Stefano Rolando – Pubblicazioni 2010-2020 Libri, contributi a libri, saggi, articoli, note di commento per materia Breve introduzione Un primo spunto personalissimo. L’anno 2020 (maggio) ha segnalato mezzo secolo esatto… [Continue Reading]

Bella ciao

by Stefano Rolando on December 14, 2019December 22, 2019 in About me, Civismo politico, Comunicazione pubblica, Istituzioni, Milano, Università e ricerca

Stefano Rolando La prenderò un filino larga. In questi giorni ho terminato il corso semestrale di “Comunicazione pubblica”, obbligatorio del secondo anno della nostra triennale, in cui il sottile crinale… [Continue Reading]

Paolo Grassi, una vita per la cultura (Piccolo Teatro 9.12.2019).

by Stefano Rolando on December 10, 2019December 11, 2019 in Anniversari, Civismo politico, Cultura e creatività, Fondazione Paolo Grassi, Milano

Presentazione del libro edito da Bulzoni che contiene gli atti del convegno di avviamento del centenario della nascita di Paolo Grassi, svoltosi a Milano nella sala del Grechetto il 26… [Continue Reading]

Patria mea pulchra est

by Stefano Rolando on November 2, 2019November 4, 2019 in Civismo politico, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Linkiesta, Storia

articolo pubblicato sul giornale online Linkiesta, 2 novembre 2019 Stefano Rolando Da molti anni la parola “patria” subisce una doppia offesa. La sinistra l’ha perduta, con prevalente sprezzo e taglio… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Congedi. Ciriaco De Mita (1928-2022)
  • “La bussola di krisis” di Mario Pacelli e Giampaolo Sodano, Il Mondo Nuovo libri, maggio 2022 – Prefazione di Stefano Rolando
  • Taccuino Ucraina. La guerra e la distorsione intrecciata tra destra e sinistra.
  • La rappresentazione e la percezione del conflitto. Quattro spunti.
  • Il diritto in emergenza. Comunicazione pubblica e responsabilità

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Social

  • View Stefano-Rolando-276611498714’s profile on Facebook
  • View stefanorolando2’s profile on Twitter
May 2022
M T W T F S S
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Login

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org

Calendar

May 2022
M T W T F S S
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

RSS SiteGround Blog

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org

Search

Copyright © 2022 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by WPStash