• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Category: Civismo politico

Civismo politico. Si insedia sabato a Reggio Emilia il Consiglio nazionale della Federazione dei civici italiani con orientamento europeistico.

by Stefano Rolando on September 28, 2023September 28, 2023 in Civismo politico, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Politica interna, Società

Faccio un ragionamento semplice. Faccio un ragionamento semplice. Le astensioni sono maggioranza del paese. Il che significa che i partiti politici contano il voto residuale. Fanno credere che valga 100… [Continue Reading]

Rovigo, il governo civico della città dedica tre giornate ad un bilancio dell’esperienza con la cittadinanza e ad altro.

by Stefano Rolando on September 17, 2023September 19, 2023 in Civismo politico, Europa, Società

Sabato 16 settembre 2023, prima delle tre giornate che la lista civica per Edoardo Gaffeo sindaco, che ha vinto le elezioni amministrative e guida in una alleanza di c.s. la… [Continue Reading]

Stefano Rolando – Interventi nei dibattiti ospitati da Radio Radicale nel triennio della pandemia (2020-2021-2022)

by Stefano Rolando on September 2, 2023September 19, 2023 in About me, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Media e informazione, Più Europa, Politica interna, Radioradicale, Società, Storia, Università e ricerca

Videoregistrazioni 03 .10. 2022 Presentazione del libro “In difesa della libertà. Turati, il delitto Matteotti e l’Aventino nelle carte di Carlo Silvestri” a cura di Maurizio Punzo Organizzatori: Centro Internazionale… [Continue Reading]

Podcast n. 55 – Il  Mondo Nuovo – 13.8.2023 Michela Murgia, influencer civica disobbediente

by Stefano Rolando on August 13, 2023August 13, 2023 in Civismo politico, Congedi, Dibattito storico-politico, Media e informazione, Podcast, Politica interna, Società

Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/michela-murgia-influencer-civica-disobbediente Stefano Rolando Pagine e pagine dei nostri quotidiani e una trasversale emozione per la scomparsa. Primo perché 51 anni non è l’età per morire. Secondo perché una… [Continue Reading]

La relazione e una nota di sintesi al seminario “Identità e valori del civismo italiano” svoltosi a Milano il 31 maggio 2023.

by Stefano Rolando on July 31, 2023July 31, 2023 in Civismo politico, Dibattito storico-politico, Milano, Mondoperaio, Politica interna

Sul n. 7/8 della Rivista Mondoperaio (luglio-agosto 2023)

Federazione Civici Europei. Stefano Rolando presidente del Consiglio Nazionale.

by Stefano Rolando on June 27, 2023June 29, 2023 in About me, Civismo politico, Politica interna

27 giugno 2023 – Dopo l’elezione nell’ambito dell’Esecutivo del Coordinamento Nazionale composto da Andrea Fora, Laura Specchio e Francesca Straticò (questa ultima con primo turno di guida del coordinamento), ora… [Continue Reading]

Federazione civici europei – Roma 17.6.2023 – Presentazione del documento di proposta politico-valoriale.

by Stefano Rolando on June 17, 2023June 17, 2023 in Civismo politico, Documenti, Politica interna, Uncategorized

L’intero meeting è videoregistrato e a disposizione al link Da 5.37.35 del video – nella parte finale – si svolge la presentazione della proposta politico-valoriale della federazione, espressa da un… [Continue Reading]

Seminario su valori e identità del civismo italiano (MI 31.5.2023) – Sintesi dei lavori

by Stefano Rolando on June 1, 2023July 23, 2023 in Civismo politico, Dibattito storico-politico, Europa, Istituzioni, Milano, Politica interna, Società

Verso una federazione nazionale delle alleanze civiche del nord, del centro e del sud Italia Seminario di orientamento sugli elementi identitari e valoriali del civismo italiano Promosso dal Circolo e Centro Studi “Emilio… [Continue Reading]

Don Lorenzo Milani. Usi e abusi del suo messaggio

by admin on May 31, 2023July 23, 2023 in Anniversari, Civismo politico, Dibattito storico-politico, Editoriali di Giovanni Cominelli, Società, Storia, Tempora&Mores

Giovanni Cominelli Editoriale da santalessandro.org 31 Maggio 2023 “Lettera a una professoressa”, uscita un mese dopo la morte di don Milani, avvenuta il 26 giugno 1967, attraversò come un lampo… [Continue Reading]

Seminario di orientamento su elementi identitari e valoriali del civismo italiano. Milano, 31.5.2023 – La relazione introduttiva

by Stefano Rolando on May 31, 2023June 3, 2023 in About me, Circolo e centro studi “Caldara”, Civismo politico, Democrazia futura (rivista), Dibattito storico-politico, Istituzioni, Milano, Politica interna, Storia

Verso una federazione nazionale delle alleanze civiche del nord, del centro e del sud Italia Seminario di orientamento su elementi identitari e valoriali del civismo italiano Promosso dal Centro Studi… [Continue Reading]

Seminario di orientamento su elementi identitari e valoriali del civismo italiano. Milano, 31.5.2023 – Il Programma

by Stefano Rolando on May 30, 2023May 31, 2023 in Circolo e centro studi “Caldara”, Civismo politico, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Milano, Politica interna

Verso una federazione nazionale delle alleanze civiche del nord, del centro e del sud Italia Promosso dal Circolo e Centro Studi “Emilio Caldara” a Milano il 31 maggio 2023. Agg. 30.5.2023 h. 11 00… [Continue Reading]

Podcast n. 42 – Il Mondo Nuovo – La road map del civismo italiano.

by Stefano Rolando on April 29, 2023April 30, 2023 in About me, Civismo politico, Il Mondo Nuovo (online), Podcast, Politica interna

Pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo – Rubrica “Il biglietto da visita” il 30.4.2023 Buongiorno a tutti, sono Stefano Rolando, oggi faccio una cosa un po’ insolita.  Anziché commentare… [Continue Reading]

24 e 25 aprile a Melfi. Nel segno delle donne. Contro la storia quando recede. Per la memoria dei giovani.

by Stefano Rolando on April 25, 2023July 23, 2023 in Anniversari, Civismo politico, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Società, Storia

Uno sguardo alla tradizione e uno sguardo alla turbolenza del nostro tempo nella celebrazione melfitana del 2023 del 78 anniversario della Liberazione.Per iniziativa, come sempre, del Comune di Melfi e… [Continue Reading]

Podcast n. 37 – Il Mondo Nuovo – Quale futuro per borghi e terre di mezzo?

by Stefano Rolando on March 25, 2023March 26, 2023 in Civismo politico, Istituzioni, Milano, Podcast, Politica interna

Stefano Rolando 26.3.2023 Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/borghi-e-terre-di-mezzo/ Versione scritta: http://stefanorolando.it/?p=7459 Torno oggi ad uno dei miei ambiti disciplinari, a cui da anni dedico energie allo scopo di uscire dalle strette del… [Continue Reading]

“I cittadini contano” di Luca Montani presentato a Milano – Il contributo di Stefano Rolando

by Stefano Rolando on March 15, 2023July 23, 2023 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Milano, Politica interna, Società

Guida alle pratiche partecipative per city user e city maker (edizioni Altraeconomia, 2023: Presentazione alla Libreria Claudiana, Milano –  15.3.2023 – Intervento di Stefano Rolando Ha ragione Luca Montani: tutti… [Continue Reading]

Aperto sul significato della parola “comunicazione” il ciclo di incontri promosso da Fondazione Nitti con i diciassettenni del liceo Federico II di Melfi.

by Stefano Rolando on February 25, 2023February 25, 2023 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Media e informazione, Mezzogiorno, Tempora&Mores

Che cos’è la comunicazione, quali sono i suoi risvolti? Il nostro tempo, il vostro futuro. Aula Magna del Liceo scientifico “Federico II di Svevia” Melfi, 24 febbraio 2023 Stefano Rolando… [Continue Reading]

Astensionismo in Lombardia, Rolando: «Serve dibattito pubblico nelle sedi istituzionali» – Master X (Giornale del Master in Giornalismo dell’Università IULM)

by Stefano Rolando on February 16, 2023May 15, 2023 in Circolo e centro studi “Caldara”, Civismo politico, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Lombardia, Politica interna, Università e ricerca

14.2.2023 – Master X – Il giornale di LabIULM –  Master di Giornalismo dell’Università IULM Andrea Carrabino intervista il prof. Stefano Rolando Astensionismo in Lombardia. Rolando: “Serve dibattito pubblico nelle… [Continue Reading]

Podcast n. 30 – Il Mondo Nuovo – La crisi dei partiti. Discutendo attorno ad alcuni punti sollevati da Sabino Cassese.

by Stefano Rolando on February 7, 2023February 11, 2023 in Civismo politico, Dibattito storico-politico, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Media e informazione, Podcast, Politica interna

Versione audio (Il Mondo Nuovo – Podcast “Il biglietto da visita” , 7.2.2023 Da molti anni mi ripeto spesso che – con la crisi a picco della lettura dei giornali… [Continue Reading]

Stefano Rolando – Pubblicazioni nel 2022

by Stefano Rolando on January 6, 2023January 8, 2023 in About me, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Congedi, Cultura e creatività, Democrazia futura (rivista), Dibattito storico-politico, Economia, Europa, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Fondazione Paolo Grassi, Il dilemma del re dell'Epiro, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, L'Indro, Media e informazione, Mezzogiorno, Migrazioni, Milano, Podcast, Politica interna, Politica internazionale, Public Branding, Radioradicale, Rivista italiana di com. pubblica, Storia, Università e ricerca

Qualche parola per tenere insieme senso e contenuto Anche in questo 2022 ho trovato modo di esprimere ciò che considero a metà strada tra la dimensione del piacere e quella… [Continue Reading]

Indagine Demos: perdura la crisi reputazionale del sistema pubblico italiano

by Stefano Rolando on January 3, 2023July 23, 2023 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Democrazia futura (rivista), Dibattito storico-politico, Economia, Istituzioni, Politica interna, Società, Università e ricerca

Testo per Democrazia futura (2023) anticipato da Key4biz il 3.1.2022 [1] Abstract Gli italiani (quelli che il Censis chiama quest’anno “latenti e malinconici”) anche a fine 2022 continuano a prendere… [Continue Reading]

In riparazione di una dimenticanza. La pubblicazione sul blog dell’articolo scritto ai primi di settembre 2022 sull’astensionismo, per la rivista Mondoperaio

by Stefano Rolando on December 5, 2022December 5, 2022 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Mondoperaio, Politica interna

Astenersi: un diritto, una scappatoia o una menomazione? Pubblicato sul n. 9/2022 della rivista Stefano Rolando A questo punto della crisi cronicizzata dei partiti politici e della crescita inarrestabile della… [Continue Reading]

Podcast n. 21 – Il Mondo Nuovo – Lunedi 5 dicembre 2022 – Latenti e malinconici. Gli italiani quest’anno secondo il Censis.

by Stefano Rolando on December 4, 2022December 4, 2022 in Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Economia, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Media e informazione, Podcast, Politica interna, Università e ricerca

Versione audio: Versione scritta: Buongiorno, sono Stefano Rolando, da molti anni – se devo pensare a un’opera complessa, articolatissima, fatta di tanti ambiti di ricerca, verifica, definizione, racconto, un’opera  che… [Continue Reading]

Mauro Tartaglia. Due libri postumi a cinque anni dalla scomparsa.

by Stefano Rolando on October 9, 2022October 9, 2022 in Civismo politico, Congedi, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno, Storia, Università e ricerca

Centro culturale Nitti – Melfi 8 ottobre 2022 – Testo predisposto per introdurre la presentazione dei due volumi di Mauro Tartaglia Dizionario e Zibaldone del dialetto di Melfi, Osanna edizioni,… [Continue Reading]

Astensionismo: molte cause, pochissima discussione. Alle Stelline a Milano ieri un’iniziativa civica.

by Stefano Rolando on September 23, 2022September 24, 2022 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Democrazia futura (rivista), Dibattito storico-politico, Istituzioni, Milano, Politica interna, Università e ricerca

Ieri alla Fondazione Le Stellline di Milano, presente la presidente Piercarla Del Piano, e per iniziativa della rete degli amministratori civici dei territori settentrionali (Alleanza Civica), non soggetto in campo… [Continue Reading]

L’astensionismo, sfida per la democrazia futura.

by Stefano Rolando on August 23, 2022August 23, 2022 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Democrazia futura (rivista), Dibattito storico-politico, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Podcast, Politica interna, Università e ricerca

Testo scritto per Democrazia futura/2022 anticipato dal magazine online Key4biz il 22.8.2022 Tema di battaglia elettorale che comporterebbe speciale intelligenza comunicativa[1]. I partiti in lizza hanno un’idea meditata, non generica… [Continue Reading]

Podcast per Mondo Nuovo – n. 6 – Astensionismo

by Stefano Rolando on August 23, 2022August 23, 2022 in Civismo politico, Dibattito storico-politico, Il Mondo Nuovo (online), Podcast, Politica interna

Un terreno di battaglia elettorale che comporta speciale intelligenza comunicativa. I partiti in lizza hanno un’idea meditata, non generica e retorica, per quella quasi mezza Italia che per ora non… [Continue Reading]

Il duo di Piadena

by Stefano Rolando on August 11, 2022August 12, 2022 in Civismo politico, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Politica interna

Breve esame di coscienza su luci e ombre del ”terzo polo” di Renzi e Calenda, in attesa del “ci pensiamo fino a domani” con cui ci hanno lasciato in sospeso… [Continue Reading]

I Podcast di Mondo Nuovo – n. 1 – L’allusione al “Mondo Nuovo”

by Stefano Rolando on August 9, 2022August 12, 2022 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Il Mondo Nuovo (online), Media e informazione, Podcast

Il “debutto” della rubrica audio “Il biglietto da visita” (10.7.2022) Sono Stefano Rolando, lieto di far parte del battesimo di questo giornale online. undo ho sentito che la testata è… [Continue Reading]

I Podcast di Mondo Nuovo – n. 4 – In grande spolvero il “teatrino”

by Stefano Rolando on August 9, 2022August 12, 2022 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Il Mondo Nuovo (online), Podcast, Politica interna

Il Mondo Nuovo – Podcast n. 4 (registrato il  6.8.2022 pubblicato il 9.8.2022) I biglietti da visita della campagna elettorale – In grande spolvero il “teatrino”. Buongiorno, sono Stefano Rolando,… [Continue Reading]

I Podcast di Mondo Nuovo -n. 5 – Il biglietto da visita della Torre di Babele (e le elezioni 2022).

by Stefano Rolando on August 9, 2022August 12, 2022 in Civismo politico, Dibattito storico-politico, Il Mondo Nuovo (online), Podcast, Politica interna, Storia

Podcast pubblicato sul giornale online Il Mondo Nuovo Il biglietto da visita della Torre di Babele Buongiorno. Sono Stefano Rolando. Questa rubrica audio si intitola “Un biglietto da visita“ Ora,… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2 Page 3
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Malta (4-6 ottobre) la conferenza euromediterranea sulla comunicazione nei processi migratori – In apertura l’intervento di Stefano Rolando (presidente Club of Venice) qui in integrale (IT – FR – EN).
  • Lettere dalla Merica – n. 10 / 3 ottobre 2023 – Ballerine, sindacati e puritanesimo americano
  • Podcast n. 62 – Il Mondo Nuovo – 1 ottobre 2023 Democrazie deboli. C’è bisogno di leadership?
  • Civismo politico. Si insedia sabato a Reggio Emilia il Consiglio nazionale della Federazione dei civici italiani con orientamento europeistico.
  • Ieri, 27 settembre, il Comune di Maratea ha inoltrato al Ministero della Cultura il dossier di candidatura per il conferimento dell’incarico di “capitale italiana della cultura 2026”.

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Circolo e centro studi “Caldara”
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Editoriali di Giovanni Cominelli
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Società
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

October 2023
M T W T F S S
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Sep    

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT