L’analisi di Eurobarometro (pubblicata in questi giorni) è stata svolta prima della guerra in Ucraina. Percezione dell’appartenenza all’Europa, situazione economica e fiducia nelle prospettive. Il sentimento europeo tiene, l’ottimismo batte… [Continue Reading]
Category: Economia
Propongo questo testo di Giovanni Cominelli, come sempre meditato e argomentato. Che fa capire oggi più che mai che senza respiro lungo, studio e notevole interpretazione, far politica non e’… [Continue Reading]
G20 e Cop26 lasciano per terra molti conflitti ma scrivono nel cielo il “bla, bla, bla” di Greta. Un rebus di comunicazione pubblica su cui bisognerebbe cominciare a discutere. Stefano… [Continue Reading]
Oggi martedi 12 e domani mercoledì 13 ottobre si svolge il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, l’appuntamento che esprime dal 2013 un vasto ambito di operatori che credono nella… [Continue Reading]
Articolo pubblicato sulla rivista Mondoperaio n. 5/2021 (1) Stefano Rolando Mondoperaio ha puntalmente scritto sul primo volume, anch’esso curato da Paolo Soddu, dedicato agli anni in cui Maccanico è stato… [Continue Reading]
Maratea, 18-20 giugno 2021 Apertura (18 giugno 2021) Nel luglio di due anni fa, qui in questa villa che il Presidente Nitti acquistò poco prima di assumere l’incarico di Premier… [Continue Reading]
[18/6, 17:48] AGI, venerdì 18 giugno 2021Sud: Carfagna, compatti su grande piano ricostruzione nazionale Potenza, 18 giu. – “Nel Pnrr ci sono anche programmi per transizione economica, digitale, infrastrutture, sanita’, scuola, ci… [Continue Reading]
In campo cinquanta relatori tra cui Paolo Gentiloni, Mara Carfagna, Daniele Franco, Giuliano Amato. Stefano Rolando Articolo pubblicato sul giornale online Moondo.Info (16.6.2021) Tempo fa, su questo giornale, presentai un… [Continue Reading]
6 aprile 2020 Le aziende del settore non si occupano solo di raccontare se stesse, ma in situazioni di emergenza sanitaria possono dare un grande supporto alle istituzioni collaborando per… [Continue Reading]
Comunicato stampa 26.1.2021 Al mattino il Consiglio di Amministrazione del Consorzio SCG, responsabile del progetto riconversione orientato su energie rinnovabili, riciclo dei materiali, mobilità sostenibile e uso dell’intelligenza artificiale, ha… [Continue Reading]
Segnalo di avere firmato, come Presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti” , il manifesto promosso dal presidente della Svimez e altri membri del Comitato Promotore in materia di indirizzi circa… [Continue Reading]
“Scomodo” è un giornale online realizzato della redazione under 25 più grande d’Italia. Questa è l’inchiesta che Matteo Cortellari, Thomas Brambilla, Stefano Corno, Maria Cristina Odiernahanno realizzato sul tema dell’impatto… [Continue Reading]
Pambianco Design intervista Stefano Rolando 10 Novembre 2020 Di Redazione Si chiama Smart City Group ed è un consorzio di imprese provenienti da tutta Italia pronto a riconvertire l’area ex Fiat… [Continue Reading]
Articolo per il giornale on line L’Indro Stefano Rolando [1] Mercato editoriale, tra gli ammalati. La pandemia ci lascia con un quarto di bilanci pubblicitari in meno e soprattutto un… [Continue Reading]
Il rischio è che, mentre i tedeschi si preparano al piano sociale della spesa pubblica con le regole europee, noi facciamo esplodere mille soggettività all’insegna del liberiamoci dal lockdown. Stefano… [Continue Reading]
Articolo scritto per il quotidiano “Il Giorno” (6.3.2020) Stefano Rolando Milano città di storiche distruzioni e di altrettante storiche ricostruzioni. Dalle due micidiali carneficine per la peste, all’azzeramento della Milano… [Continue Reading]
Stefano Rolando (nel periodo di insegnamento universitario 2001-2020) Per aree esperienziali Programmi di ricerca nell’area dei processi di gestione e di organizzazione delle funzioni informative, comunicative e relazionali di istituzioni… [Continue Reading]
Stefano Rolando – Pubblicazioni 2010-2020 Libri, contributi a libri, saggi, articoli, note di commento per materia Breve introduzione Un primo spunto personalissimo. L’anno 2020 (maggio) ha segnalato mezzo secolo esatto… [Continue Reading]
Relazione svolta al Seminario di formazione promosso dalla rivista Mondoperaio “Dalla società dei due terzi all’alleanza fra meriti e bisogni“ Fondazione Anna Kuliscioff – via Vallazze 34, Milano, 26 novembre… [Continue Reading]
Articolo pubblicato sul giornale on line Moondo.Info (22.11.2019) Stefano Rolando Non mi capitava da un certo tempo, di rientrare a casa dal lavoro con un certo anticipo per sfruttare ancora… [Continue Reading]
Università Tor Vergata Macro-area di Ingegneria Via Politecnico 1, Roma Martedì 26 novembre 2019 Intervento della fase di apertura di STEFANO ROLANDO Direttore scientifico dell’Osservatorio sulla comunicazione pubblica, il public… [Continue Reading]
Martedì 26 Novembre | 10 AM Università di Roma – Tor Vergata Macro Area di Ingegneria Via Politecnico, 1 – RM PROGRAMMA AM 10:00 – 10:30 Registrazione Partecipanti / Open… [Continue Reading]
Stefano Rolando 1 Nota per Rivista italiana di comunicazione pubblica (4.11.2019) https://www.facebook.com/notes/rivista-italiana-di-comunicazione-pubblica/smart-city-e-trasformazione-digitale-importante-lintegrazione-di-approccio-con-i/2907340005951337 Università IULM ha posto in essere nel 2018 un Osservatorio dedicato alla ricerca applicata e a progetti formativi… [Continue Reading]
Si è svolto a Perugia l’11 gennaio l’workshop descritto in questa nota. Appena tecnicamente possibile si unirà un video e una nota sugli esiti Venerdì 11 gennaio ore 14,30- 17,30… [Continue Reading]
Andrea Lorusso Caputi mi gira la comunicazione che Anna Alessi, Vincenzo Zeno-Zencovich e Giuseppe Greco hanno dolosamente fatto oggi per dare notizia della scomparsa di Stefano Gorelli. Sono coloro che hanno… [Continue Reading]
FEPS – Associazione Socialismo – Mondoperaio Scuola di democrazia europea ” Luciano Cafagna” Seminario di formazione “Gli enti locali nel tessuto istituzionale“ Montegrotto (PD) 9-11 novembre 2018 Intervento di… [Continue Reading]
Enrico Giovannini (a d.) con Mike Granatt e Stefano Rolando all’apertura della sessione del Club of Venice alla Biblioteca Marciana di Venezia il 18.11.2010 Il senso politico di questo ultimo… [Continue Reading]
. Quando nel 1986 il ricalcolo del PIL portò l’Italia più avanti della Gran Bretagna (fatto epocale da cui parte Valerio Castronovo nel suo tanto pregevole quanto amaro libro… [Continue Reading]
Ho aperto questa mattina alla Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri di S. Maria in Via a Roma – insieme al segretario generale di Palazzo Chigi Roberto Chieppa, al… [Continue Reading]