Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

Category: Cultura e creatività

The Irishman. Grande maniera, ma anche duro supplemento per l’immagine dell’Italia

by Stefano Rolando on December 11, 2019December 11, 2019 in America, Cultura e creatività, Finestra sul cortile (Moondo), Public Branding, Storia

Articolo in pubblicazione sul giornale on line Moondo.Info (12.12.2019) Stefano Rolando Nella rubrica “Finestra sul cortile“ Torno – dopo un commento positivo fatto in questa rubrica al Traditore di Bellocchio[1] –… [Continue Reading]

Paolo Grassi, una vita per la cultura (Piccolo Teatro 9.12.2019).

by Stefano Rolando on December 10, 2019December 11, 2019 in Anniversari, Civismo politico, Cultura e creatività, Fondazione Paolo Grassi, Milano

Presentazione del libro edito da Bulzoni che contiene gli atti del convegno di avviamento del centenario della nascita di Paolo Grassi, svoltosi a Milano nella sala del Grechetto il 26… [Continue Reading]

Conclusa a Maratea l’edizione sperimentale del “Festival delle città narranti”

by Stefano Rolando on October 27, 2019October 28, 2019 in Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno, Public Branding, Tempora&Mores, Università e ricerca

Fondazione Nitti, Fondazione Matera 2019, insieme a Università Iulm e Università della Basilicata tracciano un bilancio di un progetto destinato a diventare appuntamento annuale euro-mediterraneo Maratea, 27 ottobre 2019 –… [Continue Reading]

A Villa Nitti ad Acquafredda di Maratea il 25 e il 26 ottobre l’annunciata prima edizione del Festival delle città narranti.

by Stefano Rolando on October 22, 2019October 23, 2019 in Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Finestra sul cortile (Moondo), Fondazione Francesco Saverio Nitti, Media e informazione, Mezzogiorno, Public Branding, Università e ricerca

Articolo pubblicato su Moondo.Info il 22.10.2019 https://moondo.info/festival-delle-citta-narranti-25-e-26-ottobre-ad-acquafredda-di-maratea/ Uno spazio di confronto euro-mediterraneo con al centro il racconto della comunicazione di “Matera capitale europea della cultura 2019” A Villa Nitti ad… [Continue Reading]

“Andare per Matera e la Basilicata”

by Stefano Rolando on September 17, 2019September 21, 2019 in Amici, Civismo politico, Cultura e creatività, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Mezzogiorno

Presentazione del libro  di Eliana Di Caro (Il Mulino, 2019) Libreria Feltrinelli, Napoli, 16 settembre 2019 Intervengono Titta Fiore, Luigi Mascilli Migliorini, Stefano Rolando Intervento di Stefano Rolando (Università Iulm… [Continue Reading]

Commissione UE: etichette e competenze

by Stefano Rolando on September 11, 2019September 11, 2019 in Cultura e creatività, Europa, Istituzioni

Vedo che nessuno alza un dito sul fatto che alcune competenze molto importanti per l’identità e l’economia degli europei ( e segnatamente dell’Italia) sono uscite dal quadro delle etichette che… [Continue Reading]

1994 al Festival di Venezia. Cento anni del cinema italiano

by Stefano Rolando on September 8, 2019September 8, 2019 in About me, Cultura e creatività, Il dilemma del re dell'Epiro, Media e informazione

Nota di Stefano Rolando Il 7 settembre del 1994 – dunque esattamente venticinque anni fa – nella fase conclusiva del Festival del cinema al Lido di Venezia, presentammo (come Dipartimento… [Continue Reading]

Gianni Brera, cento anni

by Stefano Rolando on September 7, 2019September 7, 2019 in Cultura e creatività, Lombardia, Media e informazione, Milano

L’8 settembre del 1919 nasceva a San Zenone al Po – un piccolo paesino di cinquecento abitanti nel pavese, alla confluenza del Po con l’Olona – Gianni Brera. Morì in… [Continue Reading]

Una vita per il Sud e per l’Europa. Rivive in Lucania la sfida di Nitti

by Stefano Rolando on July 20, 2019July 20, 2019 in Cultura e creatività, Europa, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Storia

Articolo di Paolo Conti Corriere della Sera, 19 luglio 2019 – pagina 47 MEMORIA Nel centenario del governo da lui guidato è in programma uno spettacolo a Maratea sullo statista… [Continue Reading]

Congedi. Andrea Camilleri (Porto Empedocle, 6 settembre 1925 – Roma 17 luglio 2019)

by Stefano Rolando on July 17, 2019July 17, 2019 in Congedi, Cultura e creatività

Devi solo andare avanti Per quello che è e che va oltre noi Andare avanti In un oceano mai navigato: non a Itaca: non nei tuoi letti – ma le… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2 … Page 4
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Bella ciao
  • The Irishman. Grande maniera, ma anche duro supplemento per l’immagine dell’Italia
  • Il “grande Gualino”, racconto di un’Italia da riscoprire nel corso del ‘900.
  • Paolo Grassi, una vita per la cultura (Piccolo Teatro 9.12.2019).
  • 50 anni da Piazza Fontana. La partita irrisolta tra provocazione e democrazia

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • Civismo politico
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Istituzioni
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Social

  • View Stefano-Rolando-276611498714’s profile on Facebook
  • View stefanorolando2’s profile on Twitter
December 2019
M T W T F S S
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Login

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2019 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by WPStash