Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

Category: Rivista italiana di com. pubblica

Congedi. Antonio Catricalà (7.2.1952 – 24.2.2021)

by Stefano Rolando on February 25, 2021February 25, 2021 in Amici, Congedi, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica

Fatico a pensare e a parlare riguardo alla tragedia che oggi ha posto fine alla vita di un amico di lungo corso, come Antonio Catricalà. Si capiranno le ragioni. Intanto… [Continue Reading]

Nota sull’evoluzione del carattere strategico della comunicazione pubblica nell’anno della crisi sanitaria e sociale e nelle relazioni tra situazione italiana e situazione europea

by Stefano Rolando on January 8, 2021January 9, 2021 in Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica

Stefano Rolando [1] Rivista italiana di comunicazione pubblica (8.1.2020)  [2] In questo scorcio finale d’anno ci sono state in più di un’occasione discussioni – nel sistema italiano ed europeo della… [Continue Reading]

Annuncio delle pubblicazioni del 2020 e del decennio 2010-2020

by Stefano Rolando on January 1, 2021January 1, 2021 in About me, Dibattito storico-politico, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Stefano Rolando – Pubblicazioni nel 2020 Come ogni inizio d’anno, redigo l’aggiornamento delle pubblicazioni realizzate nell’anno concluso, connesse all’attività universitaria, a quella professionale e a quella civile.  Nel 2020 l’attività… [Continue Reading]

Le nuove professioni umanistiche: spettacolo e comunicazione (Università di Cagliari)

by Stefano Rolando on December 10, 2020December 10, 2020 in About me, Comunicazione pubblica, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Tavola rotonda promossa dall’Università di Cagliari (Studi umanistici) in occasione dei 400 anni dell’Ateneo L’intera registrazione su Youtube #400anni #UniCa400 #unitinelsapere # Studi Umanistici – Lingue Cagliari per i 400… [Continue Reading]

La pandemia obbliga ad aprire una quarta fase della comunicazione istituzionale europea

by Stefano Rolando on December 3, 2020January 12, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Club of Venice (CdV) Sessione Plenaria  3-4 Dicembre 2020 Intervento introduttivo Stefano Rolando Presidente del Club di Venezia Sono grato a Diana Agosti (Presidenza del Consiglio), Fabrizio Spada (Rappresentanza Parlamento… [Continue Reading]

Sei mesi di dibattito pubblico su pandemia, democrazia e sicurezza: come prima, più di prima…

by Stefano Rolando on October 28, 2020January 12, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

Articolo pubblicato sul numero zero di Democrazia futura (rivista promossa da Infocivica-Gruppo di Amalfi) e ripreso dal giornale on line Key4biz il 28.10.2020   [1]  e su Rivista italiana di comunicazione… [Continue Reading]

Intervento alla tavola rotonda OCSE-Club di Venezia sul futuro della comunicazione pubblica – Parigi webinar 30.9.2020

by Stefano Rolando on September 30, 2020January 12, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

OCDE – Club of Venice – UK-Government Communication Service Première réunion du groupe d’experts de l’OCDE sur la communication publique Discussion des résultats préliminaires à l’enquête de L’OCDE sur la… [Continue Reading]

Osservatorio IULM “Comunicazione e situazione di crisi” – Realizzazioni da febbraio a luglio 2020.

by Stefano Rolando on August 1, 2020August 1, 2020 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Università IULM Milano Dipartimento di Business, Law, Economics, and Consumer Behavior. Osservatorio su Comunicazione pubblica, branding e trasformazione digitale Direttore scientifico: prof. Stefano Rolando (comunicazione.pubblica@iulm.it ) Programma di monitoraggio permanente… [Continue Reading]

Web seminar del Club di Venezia sul tema comunicazione istituzionale in Europa e Covid-19 (15.6.2020)

by Stefano Rolando on June 23, 2020June 23, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica

Club of Venice WEBINAR – 15 JUNE 2020 – 14:00-17:45 CRISIS COMMUNICATION MANAGING COMMUNICATION ON THE COVID-19 CHALLENGES, ANALYSIS AND LESSONS LEARNED AGENDA 14:00 – 14:05 WELCOME MESSAGES Zvonimir FRKA-PETEŠIĆ,… [Continue Reading]

Comunicazione pubblica ai tempi di Covid-19

by Stefano Rolando on June 11, 2020June 11, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

Associazione italiana comunicazione pubblica e istituzionale Comunicazione pubblica ai tempi di Covid-19 Giovedì 11 giugno 2020 Stefano Rolando (Intervento di apertura in assemblea) L’Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale… [Continue Reading]

Caso Coronavirus. Approfondimento delle questioni comunicative che emergono dopo una settimana di fronteggiamento. (23 febbraio-2 marzo 2020).

by Stefano Rolando on March 3, 2020March 3, 2020 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Documenti, Istituzioni, Lombardia, Media e informazione, Milano, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Università IULM – Osservatorio sulla comunicazione pubblica, il public branding e la trasformazione digitale (direttore scientifico: prof. Stefano Rolando) ha realizzato un dossier di documentazione e problematizzazione sul tema  “… [Continue Reading]

Stefano Rolando. Pubblicazioni nel 2019

by Stefano Rolando on January 6, 2020January 6, 2020 in About me, ArcipelagoMilano, Comunicazione pubblica, Congedi, Finestra sul cortile (Moondo), Il dilemma del re dell'Epiro, Linkiesta, Media e informazione, Mondoperaio, Radioradicale, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Libri Post-Azionismo – Scritti civili nell’anno dell’attacco alla democrazia liberale in Italia – Prefazione di Emma Bonino, Editoriale Scientifica, febbraio 2019 https://www.editorialescientifica.com/shop/catalogo/fuori-collana/edizioni-fuori-collana/post-azionismo-detail.html Fondazione “Paolo Grassi” – Paolo Grassi, una vita per la cultura (1919-2019), a… [Continue Reading]

Pubblicazioni 2010-2020 per materia

by Stefano Rolando on December 29, 2019January 1, 2021 in About me, Amici, ArcipelagoMilano, Civismo politico, Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Economia, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Generale, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Linkiesta, Lombardia, Media e informazione, Migrazioni, Milano, Mondoperaio, Public Branding, Rivista italiana di com. pubblica, Storia, Università e ricerca

Stefano Rolando – Pubblicazioni 2010-2020 Libri, contributi a libri, saggi, articoli, note di commento per materia Breve introduzione Un primo spunto personalissimo. L’anno 2020 (maggio) ha segnalato mezzo secolo esatto… [Continue Reading]

Club di Venezia 5-6 dicembre 2019. Stefano Rolando: intervento di apertura e nota redatta a conclusione.

by Stefano Rolando on December 7, 2019December 11, 2019 in Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

Riunione plenaria del Club di Venezia 5-6 dicembre 2019, Venezia (Italia) Giovedì 5 dicembre 2019 9:20 – 10:15 – Indirizzi chiave Il Club di Venezia e gli obiettivi della riunione… [Continue Reading]

Smart city e trasformazione digitale. Importante l’integrazione di approccio con i temi del public branding

by Stefano Rolando on November 4, 2019November 4, 2019 in Comunicazione pubblica, Economia, Istituzioni, Media e informazione, Milano, Public Branding, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

 Stefano Rolando 1 Nota per Rivista italiana di comunicazione pubblica (4.11.2019) https://www.facebook.com/notes/rivista-italiana-di-comunicazione-pubblica/smart-city-e-trasformazione-digitale-importante-lintegrazione-di-approccio-con-i/2907340005951337 Università IULM ha posto in essere nel 2018 un Osservatorio dedicato alla ricerca applicata e a progetti formativi… [Continue Reading]

Se la UE decidesse di rilanciare sul serio la sua comunicazione…

by Stefano Rolando on October 17, 2019October 17, 2019 in Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica

Pubblicato il 17.10.2019 su Rivista italiana di comunicazione pubblica (pagina FB on line) Stefano Rolando [1] Sono stato invitato dal team della Rappresentanza della Commissione UEin Italia ad un incontro… [Continue Reading]

Tra gialloverdi e giallorossi. Dinamica di una crisi di governo.

by Stefano Rolando on August 27, 2019September 12, 2019 in About me, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Linkiesta, Media e informazione, Mondoperaio, Più Europa, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Venticinque note di Stefano Rolando (estate 2019) [1] Da fine giugno ai primi di settembre ho seguito con una certa assiduità l’evoluzione della crisi di governo, considerandola un paradigma di… [Continue Reading]

Dopo aver chiesto a gran voce alla comunicazione politica di “rinnovarsi”, siamo stati accontentati. Il dibattito è aperto.

by Stefano Rolando on August 25, 2019August 25, 2019 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

In Rivista italiana di comunicazione pubblica – 25 agosto 2019 – https://www.facebook.com/notes/rivista-italiana-di-comunicazione-pubblica/dopo-aver-chiesto-a-gran-voce-alla-comunicazione-politica-di-rinnovarsi-siamo-st/2752374018114604/ Stefano Rolando (1) C’è una discussione che prima o poi andrebbe affrontata seriamente. Quella del “disinteresse” della società… [Continue Reading]

Politici e giornalisti trattano la crisi sul pentagramma dei socialmedia.

by Stefano Rolando on August 14, 2019August 14, 2019 in Dibattito storico-politico, Rivista italiana di com. pubblica

Articolo pubblicato come nota editoriale di Rivista italiana di comunicazione pubblica (14.8.2019) https://www.facebook.com/notes/rivista-italiana-di-comunicazione-pubblica/politici-e-giornalisti-trattano-la-crisi-sul-pentagramma-dei-socialmedia/2733046026714070/ Stefano Rolando Roma 14 agosto 2019 – Appena terminata la diretta della seduta al Senato – quella… [Continue Reading]

Le tre diverse missioni della comunicazione pubblica

by Stefano Rolando on March 30, 2019April 18, 2019 in Comunicazione pubblica, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica

Stefano Rolando[1] Intervenendo alla “Giornata della comunicazione pubblica” promossa a Milano il 28 marzo da Regione Lombardia con tutte le associazioni professionali dei “mestieri” che convergono sul settore, essendomi stato… [Continue Reading]

Brand pubblico e valorizzazione dell’immagine istituzionale – Intervento alla “Giornata della comunicazione pubblica” (Regione Lombardia, 28.3.2019)

by Stefano Rolando on March 28, 2019March 29, 2019 in Comunicazione pubblica, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione, Milano, Public Branding, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Stefano Rolando [1] Intervento alla “Giornata della comunicazione pubblica” (Regione Lombardia, 28.3.2019)[2] Stiamo parlando di un ambito evolutivo della comunicazione pubblica che potremmo considerare alto e strategico: come è quello della comunicazione di… [Continue Reading]

Fake news e Cybersecurity. Il perimetro della comunicazione europea muta. Note sulla conferenza del CdV.

by Stefano Rolando on November 23, 2018November 23, 2018 in Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

Comunicazione istituzionale in Europa. Scenario cambiato. Recuperare visione e strategia.

by Stefano Rolando on November 22, 2018November 23, 2018 in Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

  H Club di Venezia Venezia, Palazzo Franchetti – 22 novembre 2018 Opening Statement Stefano Rolando Presidente Club di Venezia, Professore all’Università IULM di Milano, già Direttore generale dell’Informazione alla Presidenza… [Continue Reading]

Un fattore della crisi: l’insufficienza della cultura civile della spiegazione

by Stefano Rolando on October 18, 2018 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Il dilemma del re dell'Epiro, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

Riproduco nel mio blog (con qualche ritardo) la nota pubblicata l’8.9.2018 su Rivista italiana della comunicazione pubblica.   Rivista italiana di comunicazione pubblica Oggi ricorrenza dell’8 settembre – Occasione per parlare… [Continue Reading]

Conferenza euro-mediterranea su comunicazioni e migrazioni a Tunisi (ICMPD e Club of Venice) – Interventi apertura e conclusioni di Stefano Rolando

by Stefano Rolando on September 20, 2018September 20, 2018 in Africa, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Migrazioni, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Club of Venice First Euro-Mediterranean workshop for communicators Hotel Regency, Gammarth, Tunisia, 18-19 September 2018 Opening statement Stefano Rolando (Presidente CdV)   Signor Segretario di Stato alle Migrazioni della Repubblica… [Continue Reading]

Una nuova generazione internazionale affronta con professionalità civile il giornalismo migratorio – Seconda giornata della conferenza euromediterranea a Tunisi

by Stefano Rolando on September 20, 2018 in Africa, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Migrazioni, Rivista italiana di com. pubblica

Rivista italiana di comunicazione pubblica (pagina FB) Seconda giornata della conferenza euro-mediterranea su “Comunicazione e migrazioni”     Il panel dei giornalisti discute sugli aspetti professionali della “specializzazione migratoria”                             I… [Continue Reading]

Il dilemma del re dell’Epiro. Album delle figurine n.50, sabato 15  settembre  2018.

by Stefano Rolando on September 15, 2018September 15, 2018 in About me, Comunicazione pubblica, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Con questa pagina che tocca l’anno della promulgazione della legge 150/2000 – la legge di settore la cui elaborazione era cominciata negli uffici del Dipartimento Informazione della PCM nel 1994… [Continue Reading]

Interrompo questa sera per qualche giorno l’Album delle figurine

by Stefano Rolando on August 26, 2018August 26, 2018 in About me, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

Domenica 26 agosto 2018 – h. 19.40 Interrompo questa sera – dopo avere proposto da metà luglio una quarantina di  pagine di spunti e immagini tratte dal libro-intervista “Il dilemma… [Continue Reading]

Il dilemma del re dell’Epiro. Album delle figurine n.43 , sabato 25 agosto 2018.

by Stefano Rolando on August 25, 2018August 25, 2018 in About me, Anniversari, Europa, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

A pagina 132 del libro-intervista è scritto:   “Ho avuto varie occasioni per ricordare che il Club di Venezia – fondato a Venezia nel 1986 per autorizzazione di Giuliano Amato… [Continue Reading]

Il dilemma del re dell’Epiro. Album delle figurine n.42, venerdì 24 agosto 2018.

by Stefano Rolando on August 24, 2018August 24, 2018 in About me, Europa, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica

A pagina 131 del libro-intervista è scritto: “Una vicenda di consolidamento, nel 1994,  fu costituita dal lavoro di squadra – insieme allo staff stampa  ad hoc per il vertice  (Jas Gawronski)… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Carlo Tognoli, una vita nell’incessante cantiere del riformismo
  • Comunicazione istituzionale. Il presidente Draghi non ha più parlato agli italiani dal 17 febbraio. Sia permesso un colpo di tosse.
  • Luca, Vittorio, Antonio. Gli italiani riscoprono le istituzioni nella loro vita.
  • Radici morali al femminile. Due grandi storie
  • Un evento, negli anniversari nittiani, promosso dalla Scuola Nitti di Roma.

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Social

  • View Stefano-Rolando-276611498714’s profile on Facebook
  • View stefanorolando2’s profile on Twitter
March 2021
M T W T F S S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Login

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2021 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by WPStash