Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

Category: Rivista italiana di com. pubblica

Il diritto in emergenza. Comunicazione pubblica e responsabilità

by Stefano Rolando on May 21, 2022May 23, 2022 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Sapienza, Università di Roma – Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale – lunedi 23.5.2022 Il diritto in emergenza. Comunicazione pubblica e responsabilità[1] Relazione di Stefano Rolando [2] Premesse Saluto con… [Continue Reading]

Presentato in Prefettura a Milano il saggio di O. Giacalone e S. Sepe “Il Colle e i Palazzi. I presidenti della Repubblica italiana e la formazione dei governi (1946-1971)”

by Stefano Rolando on May 18, 2022May 18, 2022 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Milano, Rivista italiana di com. pubblica

La nota dell’ANSA sull’evento. Spunti dall’intervento di Stefano Rolando sugli “stili comunicativi” I presidenti della Repubblica (1946-1971). Ruolo, poteri e stili comunicativi. Libri: il ruolo del Capo dello Stato nella… [Continue Reading]

Stefano Rolando. Pubblicazioni nel 2021.

by Stefano Rolando on December 29, 2021January 1, 2022 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Fondazione Francesco Saverio Nitti, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Fondazione Paolo Grassi, Fondazione Sandro Pertini, Istituzioni, L'Indro, Media e informazione, Mondoperaio, Public Branding, Radioradicale, Rivista italiana di com. pubblica, Rivista Relazioni, Storia, Università e ricerca

Libri, articoli, interviste, video-registrazioni Come ogni fine d’anno ieri ho chiuso l’elenco delle mie pubblicazioni che hanno accompagnato il 2021. All’inizio ciò costituiva un obbligo professionale di rendicontazione, che hanno… [Continue Reading]

Stefano Rolando: argomenti di discussione sul saggio “Comunicazione pubblica come teatro civile” (Editoriale scientifica, novembre 2021) – CNEL, Roma 15.12.2021

by Stefano Rolando on December 15, 2021December 19, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Iniziativa promossa dal Comitato scientifico  della  Associazione Comunicazione Pubblica e istituzionale al CNEL / Roma 15.12.2021 – Con 150 operatori professionali connessi in smartworking Stefano Rolando “Comunicazione pubblica come teatro civile” , prefazione di Giuseppe De… [Continue Reading]

Key4biz e Democrazia futura. La prefazione e l’introduzione di “Comunicazione pubblica come teatro civile” (ES, novembre 2021)

by Stefano Rolando on December 14, 2021January 13, 2022 in About me, Comunicazione pubblica, Democrazia futura (rivista), Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

Segnalo che il giornale online Key4biz, diretto da Raffaele Barberio, che pubblica da un anno i pezzi di approfondimento della rivista promossa da Infocivica “Democrazia futura”, ha pubblicato poco fa… [Continue Reading]

Esce “Comunicazione pubblica, come teatro civile. Governare la spiegazione”, di Stefano Rolando. Fra pochi giorni se ne discuterà al CNEL. Oggi l’intervista con l’autore.

by Stefano Rolando on December 14, 2021December 14, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Finestra sul cortile (Moondo), Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Intervista a cura di Giampaolo Sodano pubblicata dal giornale online Moondo.Info (13.12.2021) https://moondo.info/comunicazione-pubblica-come-teatro-civile-governare-la-spiegazione/ Caro Stefano Rolando, questa volta non sei tu che scrivi o intervisti, come fai da tempo e… [Continue Reading]

La comunicazione istituzionale in Europa. L’agenda della Conferenza del Club of Venice nel 35° anno dalla sua costituzione. Palazzo Franchetti, VE / 1-3-dicembre 2021.

by Stefano Rolando on December 1, 2021December 1, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica

Club of Venice (CoV) Plenary Meeting 2-3 December 2021 PROVISIONAL Agenda – as of 30 November 2021 Meeting languages: Italian, French and English (interpretation provided) Wednesday, 1st December 2021 –… [Continue Reading]

Comunicazione pubblica – Aggiornamento della bibliografia di base consigliata

by Stefano Rolando on May 16, 2021May 18, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Ampliamento delle informazioni bibliografiche sulla materia (con aggiornamento alla prima parte del 2021) intese come parziali riferimenti per l’approfondimento della didattica e l’elaborazione delle tesi nell’ambito disciplinare. Stefano Rolando Solo… [Continue Reading]

Manifesto per una nuova Rai

by Stefano Rolando on May 11, 2021May 18, 2021 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Documenti, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

11.5.2021 – Questa mattina Prima Comunicazione apre in rete con il documento firmato da 118 cittadini italiani relazionati al tema (io tra questi) che hanno a cuore le sorti del… [Continue Reading]

Un alfabeto e un manifesto per una nuova comunicazione post pandemia

by Stefano Rolando on May 6, 2021May 6, 2021 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Affaritaliani.it MILANO, Mercoledì, 5 maggio 2021 – 17:30:00 Recensione Luca Montani offre una cassetta degli attrezzi per comunicare meglio, per cambiare e modulare narrazioni, lessico, tono di voce. Prefazione di… [Continue Reading]

Congedi. Antonio Catricalà (7.2.1952 – 24.2.2021)

by Stefano Rolando on February 25, 2021February 25, 2021 in Amici, Congedi, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica

Fatico a pensare e a parlare riguardo alla tragedia che oggi ha posto fine alla vita di un amico di lungo corso, come Antonio Catricalà. Si capiranno le ragioni. Intanto… [Continue Reading]

Nota sull’evoluzione del carattere strategico della comunicazione pubblica nell’anno della crisi sanitaria e sociale e nelle relazioni tra situazione italiana e situazione europea

by Stefano Rolando on January 8, 2021March 28, 2021 in Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica

Stefano Rolando [1] Rivista italiana di comunicazione pubblica (8.10.2020)  [2] In questo scorcio finale d’anno ci sono state in più di un’occasione discussioni – nel sistema italiano ed europeo della… [Continue Reading]

Annuncio delle pubblicazioni del 2020 e del decennio 2010-2020

by Stefano Rolando on January 1, 2021January 1, 2021 in About me, Dibattito storico-politico, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Stefano Rolando – Pubblicazioni nel 2020 Come ogni inizio d’anno, redigo l’aggiornamento delle pubblicazioni realizzate nell’anno concluso, connesse all’attività universitaria, a quella professionale e a quella civile.  Nel 2020 l’attività… [Continue Reading]

Le nuove professioni umanistiche: spettacolo e comunicazione (Università di Cagliari)

by Stefano Rolando on December 10, 2020March 28, 2021 in About me, Comunicazione pubblica, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Tavola rotonda promossa dall’Università di Cagliari (Studi umanistici) in occasione dei 400 anni dell’Ateneo L’intera registrazione su Youtube #400anni #UniCa400 #unitinelsapere # Studi Umanistici – Lingue Cagliari per i 400… [Continue Reading]

La pandemia obbliga ad aprire una quarta fase della comunicazione istituzionale europea

by Stefano Rolando on December 3, 2020January 12, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Club of Venice (CdV) Sessione Plenaria  3-4 Dicembre 2020 Intervento introduttivo Stefano Rolando Presidente del Club di Venezia Sono grato a Diana Agosti (Presidenza del Consiglio), Fabrizio Spada (Rappresentanza Parlamento… [Continue Reading]

Sei mesi di dibattito pubblico su pandemia, democrazia e sicurezza: come prima, più di prima…

by Stefano Rolando on October 28, 2020April 3, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

Articolo pubblicato sul numero zero di Democrazia futura (rivista promossa da Infocivica-Gruppo di Amalfi) e ripreso dal giornale on line Key4biz il 28.10.2020   [1]  e su Rivista italiana di comunicazione… [Continue Reading]

Intervento alla tavola rotonda OCSE-Club di Venezia sul futuro della comunicazione pubblica – Parigi webinar 30.9.2020

by Stefano Rolando on September 30, 2020March 28, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

OCDE – Club of Venice – UK-Government Communication Service Première réunion du groupe d’experts de l’OCDE sur la communication publique Discussion des résultats préliminaires à l’enquête de L’OCDE sur la… [Continue Reading]

Osservatorio IULM “Comunicazione e situazione di crisi” – Realizzazioni da febbraio a luglio 2020.

by Stefano Rolando on August 1, 2020August 1, 2020 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Università IULM Milano Dipartimento di Business, Law, Economics, and Consumer Behavior. Osservatorio su Comunicazione pubblica, branding e trasformazione digitale Direttore scientifico: prof. Stefano Rolando (comunicazione.pubblica@iulm.it ) Programma di monitoraggio permanente… [Continue Reading]

Web seminar del Club di Venezia sul tema comunicazione istituzionale in Europa e Covid-19 (15.6.2020)

by Stefano Rolando on June 23, 2020March 28, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica

Club of Venice WEBINAR – 15 JUNE 2020 – 14:00-17:45 CRISIS COMMUNICATION MANAGING COMMUNICATION ON THE COVID-19 CHALLENGES, ANALYSIS AND LESSONS LEARNED AGENDA 14:00 – 14:05 WELCOME MESSAGES Zvonimir FRKA-PETEŠIĆ,… [Continue Reading]

Comunicazione pubblica ai tempi di Covid-19

by Stefano Rolando on June 11, 2020June 11, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

Associazione italiana comunicazione pubblica e istituzionale Comunicazione pubblica ai tempi di Covid-19 Giovedì 11 giugno 2020 Stefano Rolando (Intervento di apertura in assemblea) L’Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale… [Continue Reading]

Caso Coronavirus. Approfondimento delle questioni comunicative che emergono dopo una settimana di fronteggiamento. (23 febbraio-2 marzo 2020).

by Stefano Rolando on March 3, 2020March 3, 2020 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Documenti, Istituzioni, Lombardia, Media e informazione, Milano, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Università IULM – Osservatorio sulla comunicazione pubblica, il public branding e la trasformazione digitale (direttore scientifico: prof. Stefano Rolando) ha realizzato un dossier di documentazione e problematizzazione sul tema  “… [Continue Reading]

Stefano Rolando. Pubblicazioni nel 2019

by Stefano Rolando on January 6, 2020January 6, 2020 in About me, ArcipelagoMilano, Comunicazione pubblica, Congedi, Finestra sul cortile (Moondo), Il dilemma del re dell'Epiro, Linkiesta, Media e informazione, Mondoperaio, Radioradicale, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Libri Post-Azionismo – Scritti civili nell’anno dell’attacco alla democrazia liberale in Italia – Prefazione di Emma Bonino, Editoriale Scientifica, febbraio 2019 https://www.editorialescientifica.com/shop/catalogo/fuori-collana/edizioni-fuori-collana/post-azionismo-detail.html Fondazione “Paolo Grassi” – Paolo Grassi, una vita per la cultura (1919-2019), a… [Continue Reading]

Pubblicazioni 2010-2020 per materia

by Stefano Rolando on December 29, 2019January 1, 2021 in About me, Amici, ArcipelagoMilano, Civismo politico, Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Economia, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Generale, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Linkiesta, Lombardia, Media e informazione, Migrazioni, Milano, Mondoperaio, Public Branding, Rivista italiana di com. pubblica, Storia, Università e ricerca

Stefano Rolando – Pubblicazioni 2010-2020 Libri, contributi a libri, saggi, articoli, note di commento per materia Breve introduzione Un primo spunto personalissimo. L’anno 2020 (maggio) ha segnalato mezzo secolo esatto… [Continue Reading]

Club di Venezia 5-6 dicembre 2019. Stefano Rolando: intervento di apertura e nota redatta a conclusione.

by Stefano Rolando on December 7, 2019December 11, 2019 in Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

Riunione plenaria del Club di Venezia 5-6 dicembre 2019, Venezia (Italia) Giovedì 5 dicembre 2019 9:20 – 10:15 – Indirizzi chiave Il Club di Venezia e gli obiettivi della riunione… [Continue Reading]

Smart city e trasformazione digitale. Importante l’integrazione di approccio con i temi del public branding

by Stefano Rolando on November 4, 2019November 4, 2019 in Comunicazione pubblica, Economia, Istituzioni, Media e informazione, Milano, Public Branding, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

 Stefano Rolando 1 Nota per Rivista italiana di comunicazione pubblica (4.11.2019) https://www.facebook.com/notes/rivista-italiana-di-comunicazione-pubblica/smart-city-e-trasformazione-digitale-importante-lintegrazione-di-approccio-con-i/2907340005951337 Università IULM ha posto in essere nel 2018 un Osservatorio dedicato alla ricerca applicata e a progetti formativi… [Continue Reading]

Se la UE decidesse di rilanciare sul serio la sua comunicazione…

by Stefano Rolando on October 17, 2019October 17, 2019 in Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica

Pubblicato il 17.10.2019 su Rivista italiana di comunicazione pubblica (pagina FB on line) Stefano Rolando [1] Sono stato invitato dal team della Rappresentanza della Commissione UEin Italia ad un incontro… [Continue Reading]

Tra gialloverdi e giallorossi. Dinamica di una crisi di governo.

by Stefano Rolando on August 27, 2019September 12, 2019 in About me, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Linkiesta, Media e informazione, Mondoperaio, Più Europa, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Venticinque note di Stefano Rolando (estate 2019) [1] Da fine giugno ai primi di settembre ho seguito con una certa assiduità l’evoluzione della crisi di governo, considerandola un paradigma di… [Continue Reading]

Dopo aver chiesto a gran voce alla comunicazione politica di “rinnovarsi”, siamo stati accontentati. Il dibattito è aperto.

by Stefano Rolando on August 25, 2019August 25, 2019 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

In Rivista italiana di comunicazione pubblica – 25 agosto 2019 – https://www.facebook.com/notes/rivista-italiana-di-comunicazione-pubblica/dopo-aver-chiesto-a-gran-voce-alla-comunicazione-politica-di-rinnovarsi-siamo-st/2752374018114604/ Stefano Rolando (1) C’è una discussione che prima o poi andrebbe affrontata seriamente. Quella del “disinteresse” della società… [Continue Reading]

Politici e giornalisti trattano la crisi sul pentagramma dei socialmedia.

by Stefano Rolando on August 14, 2019August 14, 2019 in Dibattito storico-politico, Rivista italiana di com. pubblica

Articolo pubblicato come nota editoriale di Rivista italiana di comunicazione pubblica (14.8.2019) https://www.facebook.com/notes/rivista-italiana-di-comunicazione-pubblica/politici-e-giornalisti-trattano-la-crisi-sul-pentagramma-dei-socialmedia/2733046026714070/ Stefano Rolando Roma 14 agosto 2019 – Appena terminata la diretta della seduta al Senato – quella… [Continue Reading]

Le tre diverse missioni della comunicazione pubblica

by Stefano Rolando on March 30, 2019April 18, 2019 in Comunicazione pubblica, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica

Stefano Rolando[1] Intervenendo alla “Giornata della comunicazione pubblica” promossa a Milano il 28 marzo da Regione Lombardia con tutte le associazioni professionali dei “mestieri” che convergono sul settore, essendomi stato… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Congedi. Ciriaco De Mita (1928-2022)
  • “La bussola di krisis” di Mario Pacelli e Giampaolo Sodano, Il Mondo Nuovo libri, maggio 2022 – Prefazione di Stefano Rolando
  • Taccuino Ucraina. La guerra e la distorsione intrecciata tra destra e sinistra.
  • La rappresentazione e la percezione del conflitto. Quattro spunti.
  • Il diritto in emergenza. Comunicazione pubblica e responsabilità

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Social

  • View Stefano-Rolando-276611498714’s profile on Facebook
  • View stefanorolando2’s profile on Twitter
May 2022
M T W T F S S
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Login

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org

Calendar

May 2022
M T W T F S S
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

RSS SiteGround Blog

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org

Search

Copyright © 2022 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by WPStash