20.9.2020 – Mi è capitato oggi, un po’ casualmente, di visitare Villa Raimondi a Fino Mornasco, a pochi chilometri da Como. Una bella architettura settecentesca, riorganizzata con piccoli ma sontuosi… [Continue Reading]
Category: Documenti
Università IULM – Osservatorio sulla comunicazione pubblica, il public branding e la trasformazione digitale (direttore scientifico: prof. Stefano Rolando) ha realizzato un dossier di documentazione e problematizzazione sul tema “… [Continue Reading]
Articolo scritto per il giornale on line Moondo.Info (25.2.2020) Stefano Rolando Scrivo oggi, lunedì 24 febbraio, rimasto “confinato” in casa a Milano per due ragioni che, per non fare frasi… [Continue Reading]
Stefano Rolando·Lunedì 24 febbraio 2020· L’ordinanza regionale che anche in Liguria ha portato alla chiusura temporanea delle scuole e delle università, ha determinato il rinvio – per ora senza una… [Continue Reading]
In memoria di mio padre, Emilio Rolando, l’8 settembre del 1943 tenente dell’Esercito italiano, Divisione Cuneo, di stanza nell’isola di Samo in Grecia, che assunse il giorno successivo la decisione… [Continue Reading]
Il tema alla maturità di quest’anno dedicato a Gino Bartali – che qualche decennio fa qualunque giovane italiano avrebbe saputo scrivere – oggi rappresenta un bel discrimine tra chi si… [Continue Reading]
Dal 1889 al 1905 l’Europa è relativamente in pace, con tensioni e complessità che si caratterizzano in ogni dimensione nazionale di allora. Ma in un quadro non catastrofico, in cui… [Continue Reading]
Il dottor Freud richiamato in servizio a “furor di popolo” Stefano Rolando Testo pubblicato sul giornale on line La Voce Metropolitana (11.12.2018) http://www.lavocemetropolitana.it/il-dottor-freud-richiamato-in-servizio-a-furor-di-popolo/ Ho sul tavolo il 52° Rapporto… [Continue Reading]
Ritrovo in rete una audizione parlamentare del 1994 che mi riguarda. Si tratta di una audizione conoscitiva della Commissione Parlamentare bicamerale di Vigilanza Rai promossa dall’allora presidente on. Marco Taradash… [Continue Reading]
Dichiarazione del Movimento europeo-Italia in vista del Consiglio europeo del 28-29 giugno 2018 Parlamentino del CNEL, Roma, 22 giugno 201 MOVIMENTO EUROPEO – CONSIGLIO ITALIANO 00186 ROMA – VIA… [Continue Reading]