Comunicazione sulla chat del Consiglio Nazionale FCE 25.10.2023 Carissimi, come saprete ieri si è tenuto il webinar sul Medio Oriente, i contributi sono stati tutti estremamente interessanti e ringrazio ognuno… [Continue Reading]
Category: Migrazioni
24 ottobre 2023 – Oggi a Kigali, capitale del Rwanda, Maggy Barankitse ha realizzato un altro dei suoi autentici miracoli. Maggy ha fondato in mezzo alla guerra civile del 1994… [Continue Reading]
Stefano Rolando Versione audio: La settimana scorsa il mio podcast era costituito da una lettera da Malta. Lettera preoccupata per la stagnazione politica sulle migrazioni euro-mediterranee. E quindi per una… [Continue Reading]
Stefano Rolando Direttore scientifico dell’Osservatorio sulla comunicazione pubblica , il public branding e la transizione digitale, centro di ricerca dell’Università IULM di Milano. IULM e FERPI hanno collaborato nel promuovere… [Continue Reading]
Conferenza euromediterranea su comunicazione e migrazioni – La Valletta, Malta 5-6- ottobre 2023 All’uscita dal Parlamento maltese Versione audio Stefano Rolando Già una volta – nel novembre dello scorso anno… [Continue Reading]
Dal 4 al 6 ottobre, si svolge nella capitale di Malta, la Valletta – a pochi giorni di distanza da MED 9 la conferenza sulle migrazioni dei capi di governo… [Continue Reading]
Consiglio regionale della Basilicata Lucani nel mondo – Riunione annuale Villa Nitti Maratea, 11 maggio 2023 I sessione – La Basilicata delle opportunità Intervento di introduzione tematica Stefano Rolando Presidente della Fondazione… [Continue Reading]
Quello di Matteo Renzi mercoledì 8 marzo è stato uno dei discorsi parlamentari di maggiore livello sull’argomento da anni a questa parte. Lo sottolinea anche il commento di Giuliano Ferrara… [Continue Reading]
6.3.2023 – Questa immagine ( il mosaico originale è presso il museo dei Mosaici di Zeugma, nella città di Gaziantep, in Turchia, il più grande museo del mosaico del mondo),… [Continue Reading]
Qualche parola per tenere insieme senso e contenuto Anche in questo 2022 ho trovato modo di esprimere ciò che considero a metà strada tra la dimensione del piacere e quella… [Continue Reading]
!4 dicembre 2022 h. 22.30 Io alla finale starò per la Francia. Perché non fa bene alla salute stare per principio per i più “deboli” (e non e’ questo calcisticamente… [Continue Reading]
Versione audio : https://ilmondonuovo.club/lettera-dal-marocco-sulle-migrazioni/ Buongiorno, sono Stefano Rolando, sto registrando la mia voce nel belvedere dell’Hotel Tour Hassan Palace di Rabat, la capitale del Marocco, una terrazza che guarda un… [Continue Reading]
Buongiorno, sono Stefano Rolando, sto registrando la mia voce nel belvedere dell’Hotel Tour Hassan Palace di Rabat, la capitale del Marocco, una terrazza che guarda un po’ da lontano sulla… [Continue Reading]
CONFERENCE EUROMEDITERRANEENNE CONSACREE AUX RECITS SUR LES MIGRATION RABAT, ROYAUME DU MAROC – 10.11 NOVEMBRE 2022 INSITUTIONELLES ET DECLARATIONS PRELIMINAIRES STEFANO ROLANDO PRESIDENTE DEL “CLUB DE VENISE” Testo integrale dell’intervento… [Continue Reading]
Incombe su tutti noi il pensiero per la drammatica evoluzione della vicenda dell’invasione russa in Ucraina. Il sentimento è comune e occupa in questi giorni una grande parte del nostro… [Continue Reading]
ICMPD, Club of Venice, EUROMED Migration, Ministero francese degli Affari Esteri – Quarta conferenza euromediterranea su Migrazioni e Comunicazione – Parigi, 2 e 3 novembre 2021 Stefano Rolando (presidente Club… [Continue Reading]
Sfoglio il quotidiano “Domani” e trovo un articolo sulla UE e i migranti. A corredo una fotografia AP che a prima vista mi appare con un cromatismo tra l’oro e… [Continue Reading]
Segni di novità, oltre al magnifico medagliere. Stefano Rolando Articolo per il giornale online L’Indro (8.8.2021) Le Olimpiadi possono essere un modo alto di occuparsi dei nostri destini collettivi anche… [Continue Reading]
A Fiona May, britannica di origine giamaicana, laureata in economia a Leeds, poi naturalizzata italiana, grande atleta, in esultanza per la vittoria di Marcell Jacobs nella gara simbolo di qualunque… [Continue Reading]
Kigali,16.3.2021 Depuis plus de 27 ans, la Communauté internationale m’a octroyée de nombreuses distinctions. Encouragée et motivée par cette reconnaissance, j’ai dédié ma vie à la cause de la défense… [Continue Reading]
Promossa da ICMPD (agenzia europea sulle politiche migratorie con sede a Vienna), Euromed-Migration e il Club of Venice (rete operatori europei di comunicatoiri istituzionali). Stefano Rolando (Presidente Club di Venezia)… [Continue Reading]
Bruxelles, 15 febbraio 2020 Terza tappa nel 2020 nel percorso di costruzione della Fondazione “Maggy Barankitse”. A marzo 2019 a Bierges, nella magnifica casa di campagna della famiglia Mairlot e… [Continue Reading]
Stefano Rolando – Pubblicazioni 2010-2020 Libri, contributi a libri, saggi, articoli, note di commento per materia Breve introduzione Un primo spunto personalissimo. L’anno 2020 (maggio) ha segnalato mezzo secolo esatto… [Continue Reading]
Falso dilemma. Per ora conta capacità di aggregazione su valori essenziali. Articolo scritto per il giornale on line Moondo.Info il 21.12 2019 Stefano Rolando Il carattere un po’ elementare della… [Continue Reading]
Note a margine della conferenza euro-mediterranea ad Atene (11 e 12 novembre) su questo tema Stefano Rolando Articolo pubblicato su Linkiesta il 14.11.2019 Come feci a settembre del 2018, in… [Continue Reading]
Meeting euromediterraneo promosso dal Governo Greco, Euromed e Club of Venice con il sostegno dell’Unione Europea e la gestione di ICMPD-Centro internazionale per le politiche migratorie e dello sviluppo (Vienna)… [Continue Reading]
La linea della responsabilità fa della capitana un modello generazionale per la nuova politica europea Articolo di Stefano Rolando, pubblicato su Linkiesta il 6 luglio 2019 https://www.linkiesta.it/it/blog-post/2019/07/06/la-linea-della-responsabilita-e-del-trovare-un-giudice-contro-le-leggi/28185/ Per fortuna il… [Continue Reading]
Ho il ricordo di una persona che avendo lavorato all’estero (Europa allora non comunitaria) per undici anni direttamente per una istituzione italiana non ottenne la cittadinanza italiana dopo una lunga… [Continue Reading]
Maggy Barankitse, fondatrice di Maison Shalom in Burundi nel 1993, nel quadro di una devastante guerra civile allo scopo di salvare vite umane e soprattutto bambini, premio ONU Rifugiati e… [Continue Reading]
Italia-Libia – Le donne nelle municipalità. Governance territoriale e rafforzamento della capacità delle municipalità locali nell’attività di mediazione e promozione di una cultura di pacificazione dei conflitti[1]. Panel su: Visibilità… [Continue Reading]