Note a margine della conferenza euro-mediterranea ad Atene (11 e 12 novembre) su questo tema Stefano Rolando Articolo pubblicato su Linkiesta il 14.11.2019 Come feci a settembre del 2018, in… [Continue Reading]
Category: Migrazioni
Meeting euromediterraneo promosso dal Governo Greco, Euromed e Club of Venice con il sostegno dell’Unione Europea e la gestione di ICMPD-Centro internazionale per le politiche migratorie e dello sviluppo (Vienna)… [Continue Reading]
La linea della responsabilità fa della capitana un modello generazionale per la nuova politica europea Articolo di Stefano Rolando, pubblicato su Linkiesta il 6 luglio 2019 https://www.linkiesta.it/it/blog-post/2019/07/06/la-linea-della-responsabilita-e-del-trovare-un-giudice-contro-le-leggi/28185/ Per fortuna il… [Continue Reading]
Ho il ricordo di una persona che avendo lavorato all’estero (Europa allora non comunitaria) per undici anni direttamente per una istituzione italiana non ottenne la cittadinanza italiana dopo una lunga… [Continue Reading]
Maggy Barankitse, fondatrice di Maison Shalom in Burundi nel 1993, nel quadro di una devastante guerra civile allo scopo di salvare vite umane e soprattutto bambini, premio ONU Rifugiati e… [Continue Reading]
Italia-Libia – Le donne nelle municipalità. Governance territoriale e rafforzamento della capacità delle municipalità locali nell’attività di mediazione e promozione di una cultura di pacificazione dei conflitti[1]. Panel su: Visibilità… [Continue Reading]
Governance territoriale e rafforzamento della capacità delle municipalità locali nell’attività di mediazione e promozione di una cultura di pacificazione dei conflitti. A Seminar organized by MINERVA with the support of… [Continue Reading]
Se si cerca una nuova offerta di politica, è necessario analizzare meglio la nuova domanda, senza limitarsi solo agli scontenti e ai rancorosi. Un esempio? Affrontare, parlando di Europa, la… [Continue Reading]
Avvenire venerdì 28 dicembre 2018 Più cultura per capire il mondo migrante Alfonso Berardinelli Esiste, è sempre esistito e dovrebbe continuare a esistere un pensiero politico razionalmente elaborato. Esiste poi… [Continue Reading]
Ho incontrato Alessandro Puglia, giovane giornalista, siciliano d’origine, che segue da tempo le migrazioni per il giornale “Vita” alla premiazione del Media Migration Award all’Acropoli di Cartagine (nel quadro di… [Continue Reading]