Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

Category: Il dilemma del re dell’Epiro

Spot

by Stefano Rolando on January 5, 2021January 9, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Il dilemma del re dell'Epiro, Media e informazione, Tempora&Mores

Il tempo delle dichiarazioni dei politici nei TG corrisponde più o meno a quello degli spot commerciali. Sarebbe importante che qualche compilatore-fustigatore selezionasse i cento frullati epocali delle due “liste”… [Continue Reading]

Le nuove professioni umanistiche: spettacolo e comunicazione (Università di Cagliari)

by Stefano Rolando on December 10, 2020December 10, 2020 in About me, Comunicazione pubblica, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Tavola rotonda promossa dall’Università di Cagliari (Studi umanistici) in occasione dei 400 anni dell’Ateneo L’intera registrazione su Youtube #400anni #UniCa400 #unitinelsapere # Studi Umanistici – Lingue Cagliari per i 400… [Continue Reading]

Nuovi paradigmi per il branding che è parte della “pubblica utilità”

by Stefano Rolando on December 4, 2020January 10, 2021 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Public Branding

Club di Venezia Sessione Finale – Public Branding e Public Diplomacy Webinar, 4.12.2020 Intervento di Stefano Rolando Prendo la parola, in questo round finale, come docente di Public Branding (tengo… [Continue Reading]

Coordinamento e realizzazione di Rapporti di ricerca applicata

by Stefano Rolando on January 29, 2020January 31, 2020 in About me, Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Economia, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Università e ricerca

Stefano Rolando (nel periodo di insegnamento universitario 2001-2020) Per aree esperienziali Programmi di ricerca nell’area dei processi di gestione e di organizzazione delle funzioni informative, comunicative e relazionali di istituzioni… [Continue Reading]

Stefano Rolando. Pubblicazioni nel 2019

by Stefano Rolando on January 6, 2020January 6, 2020 in About me, ArcipelagoMilano, Comunicazione pubblica, Congedi, Finestra sul cortile (Moondo), Il dilemma del re dell'Epiro, Linkiesta, Media e informazione, Mondoperaio, Radioradicale, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Libri Post-Azionismo – Scritti civili nell’anno dell’attacco alla democrazia liberale in Italia – Prefazione di Emma Bonino, Editoriale Scientifica, febbraio 2019 https://www.editorialescientifica.com/shop/catalogo/fuori-collana/edizioni-fuori-collana/post-azionismo-detail.html Fondazione “Paolo Grassi” – Paolo Grassi, una vita per la cultura (1919-2019), a… [Continue Reading]

Pubblicazioni dal 2001 al 2019 per anno

by Stefano Rolando on December 31, 2019October 21, 2020 in About me, Amici, Generale, Il dilemma del re dell'Epiro

Stefano Rolando Pubblicazioni (elenco dettagliato) dal 2001 al 2009 [1] Anno 2001 (secondo semestre) Libri Monografici, curatele e coautorali Manuale Teoria e tecniche della comunicazione pubblica – Dallo Stato sovraordinato… [Continue Reading]

Pubblicazioni 2010-2020 per materia

by Stefano Rolando on December 29, 2019January 1, 2021 in About me, Amici, ArcipelagoMilano, Civismo politico, Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Economia, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Generale, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Linkiesta, Lombardia, Media e informazione, Migrazioni, Milano, Mondoperaio, Public Branding, Rivista italiana di com. pubblica, Storia, Università e ricerca

Stefano Rolando – Pubblicazioni 2010-2020 Libri, contributi a libri, saggi, articoli, note di commento per materia Breve introduzione Un primo spunto personalissimo. L’anno 2020 (maggio) ha segnalato mezzo secolo esatto… [Continue Reading]

1994 al Festival di Venezia. Cento anni del cinema italiano

by Stefano Rolando on September 8, 2019September 8, 2019 in About me, Cultura e creatività, Il dilemma del re dell'Epiro, Media e informazione

Nota di Stefano Rolando Il 7 settembre del 1994 – dunque esattamente venticinque anni fa – nella fase conclusiva del Festival del cinema al Lido di Venezia, presentammo (come Dipartimento… [Continue Reading]

Quaranta anni dal 1979

by Stefano Rolando on July 2, 2019July 2, 2019 in About me, Anniversari, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Fondazione Sandro Pertini, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Mondoperaio

Stefano Rolando Articolo pubblicato nella rubrica “Finestra sul cortile” Moondo.Info, 2 luglio 2019 https://moondo.info/quaranta-anni-dal-1979/ Immagino che i più, letto il titolo, abbiano pensato: ma che “anniversario” è mai questo? Che… [Continue Reading]

Un ricordo (anzi due) per allargare gli argomenti del tema di maturità dedicato a Gino Bartali

by Stefano Rolando on June 20, 2019June 20, 2019 in Amici, Documenti, Il dilemma del re dell'Epiro, Media e informazione, Tempora&Mores

Il tema alla maturità di quest’anno dedicato a Gino Bartali – che qualche decennio fa qualunque giovane italiano avrebbe saputo scrivere – oggi rappresenta un bel discrimine tra chi si… [Continue Reading]

Maratona oratoria per Gianni De Michelis. Racconto di una bella generazione, ma risposta fragile al perché sia finita male

by Stefano Rolando on June 14, 2019June 15, 2019 in Amici, Congedi, Dibattito storico-politico, Il dilemma del re dell'Epiro, Linkiesta, Storia

Articolo per Linkiesta – 15 giugno 2019 Stefano Rolando La “maratona oratoria” per Gianni De Michelis ieri alla Sala della Regina alla Camera dei Deputati meriterebbe davvero la visitazione di… [Continue Reading]

Congedi. Gianni De Michelis (1940-2019)

by Stefano Rolando on May 11, 2019September 14, 2019 in Amici, Congedi, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni

Facebook, 11 maggio h. 20.00 Luigi Covatta Se n’è andato Gianni De Michelis. Era mio amico da più di cinquant’anni, e da lui ho imparato molto. C’è da sperare che… [Continue Reading]

A Stefano Rolando il PRO PR Award 2019 domani a Selce in Croazia

by Stefano Rolando on April 11, 2019April 11, 2019 in About me, Comunicazione pubblica, Europa, Il dilemma del re dell'Epiro

Selce, Croazia, 11 aprile 2019 Stefano Rolando – direttore di Rivista italiana di comunicazione pubblica, professore (tra i primi in Italia) di Teoria e tecniche della comunicazione pubblica (dal 2001… [Continue Reading]

Brand pubblico e valorizzazione dell’immagine istituzionale – Intervento alla “Giornata della comunicazione pubblica” (Regione Lombardia, 28.3.2019)

by Stefano Rolando on March 28, 2019March 29, 2019 in Comunicazione pubblica, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione, Milano, Public Branding, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Stefano Rolando [1] Intervento alla “Giornata della comunicazione pubblica” (Regione Lombardia, 28.3.2019)[2] Stiamo parlando di un ambito evolutivo della comunicazione pubblica che potremmo considerare alto e strategico: come è quello della comunicazione di… [Continue Reading]

La genesi dei nuovi paradigmi della comunicazione politica. Nel dossier “Media e democrazia” di Le Sfide

by Stefano Rolando on March 9, 2019March 9, 2019 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione

Le sfide, periodico della Fondazione Craxi, diretto da Mario Barbi, con Nicola Carnovale, Sara Di Simone e Paolo Reboani in comitato di redazione, pubblica un ampio fascicolo di circa 200… [Continue Reading]

Audizione del Capo Dipartimento Informazione Editoria della PCM in Commissione Parlamentare Vigilanza RAI (25.10.1994)

by Stefano Rolando on December 9, 2018 in About me, Documenti, Europa, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione

Ritrovo in rete una audizione parlamentare del 1994 che mi riguarda. Si tratta di una audizione conoscitiva della Commissione Parlamentare bicamerale di Vigilanza Rai promossa dall’allora presidente on. Marco Taradash… [Continue Reading]

Un frammento di memoria del 1979, sulla notizia della scomparsa avvenuta ieri di Bernardo Bertolucci.

by Stefano Rolando on November 27, 2018 in Congedi, Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Il dilemma del re dell'Epiro, Tempora&Mores

  L’ anno in questione tira alla fine degli inquietanti ’70, dunque segnala il tramonto degli eccessi, dei ribellismi, delle velleità. Torna a pulsare, in quello squarcio di fine decennio,… [Continue Reading]

Un fattore della crisi: l’insufficienza della cultura civile della spiegazione

by Stefano Rolando on October 18, 2018 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Il dilemma del re dell'Epiro, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

Riproduco nel mio blog (con qualche ritardo) la nota pubblicata l’8.9.2018 su Rivista italiana della comunicazione pubblica.   Rivista italiana di comunicazione pubblica Oggi ricorrenza dell’8 settembre – Occasione per parlare… [Continue Reading]

Festival della Sociologia (Narni). Sociologi e comunicatori sul bilancio della comunicazione pubblica in Italia

by Stefano Rolando on October 13, 2018October 14, 2018 in About me, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni

Nota pubblicata nella pagina di FB “Il dilemma del re dell’Epiro” https://www.facebook.com/notes/il-dilemma-del-re-dellepiro/festival-della-sociologia-a-narni-sociologi-e-comunicatori-provano-a-rispondere-/1026198060894821/    Mario Morcellini, Franca Faccioli, Pier Carlo Sommo oggi al Festival della Sociologia a Narni si sono confrontati… [Continue Reading]

“Sessantotto, un grande numero” – Aperta a Milano la mostra promossa da ISEC e IUAV

by Stefano Rolando on October 3, 2018April 27, 2019 in Anniversari, Civismo politico, Il dilemma del re dell'Epiro, Milano, Storia, Tempora&Mores

Si è aperta ieri – nello spazio ex Ansaldo a Milano – la Mostra “68 – Un Grande Numero” (un pensiero di Dino Buzzati sottolinea questo titolo) dietro a cui… [Continue Reading]

Due qualificate occasioni per parlare di comunicazione pubblica : Narni (13 ottobre), Milano (20 ottobre)

by Stefano Rolando on September 29, 2018September 29, 2018 in About me, Comunicazione pubblica, Il dilemma del re dell'Epiro, Università e ricerca

Due qualificate occasioni diverse ma complementari per parlare in pubblico del libro-intervista Il dilemma del re dell’Epiro. Vinta o persa la guerra della comunicazione pubblica in Italia? Stefano Rolando con… [Continue Reading]

Il dilemma del re dell’Epiro. Album delle figurine, fuori sequenza (21 settembre 2018)

by Stefano Rolando on September 21, 2018 in About me, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni

Questo piccolo e non programmato supplemento ai 50 post dell’Album delle figurine risponde ad una osservazione – o meglio la mitiga –  che mi è stata fatta attorno alle “figurine”… [Continue Reading]

Il dilemma del re dell’Epiro. Album delle figurine n.50, sabato 15  settembre  2018.

by Stefano Rolando on September 15, 2018September 15, 2018 in About me, Comunicazione pubblica, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Con questa pagina che tocca l’anno della promulgazione della legge 150/2000 – la legge di settore la cui elaborazione era cominciata negli uffici del Dipartimento Informazione della PCM nel 1994… [Continue Reading]

Il dilemma del re dell’Epiro. Album delle figurine n.49,  venerdì 14  settembre 2018.

by Stefano Rolando on September 14, 2018September 15, 2018 in About me, Comunicazione pubblica, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Lombardia

A pagina 162 del libro-intervista è scritto: “La proposta che arrivò inaspettatamente all’inizio del 1997 dal presidente del Consiglio regionale della Lombardia Giancarlo Morandi (credo su suggerimento di Vittorio Moccagatta) era… [Continue Reading]

Il dilemma del re dell’Epiro. Album delle figurine n.48, giovedi 13 settembre 2018.

by Stefano Rolando on September 13, 2018 in About me, Economia, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni

Due brani alla pagina 157 del libro-intervista dove si racconta la breve ma intensa esperienza all’Olivetti (1995-1996) alla direzione centrale  delle relazioni esterne, istituzionali e culturali del gruppo, nell’anno di… [Continue Reading]

Il dilemma del re dell’Epiro. Album delle figurine n.12, mercoledi 25 luglio 2018 – Recupero

by Stefano Rolando on September 12, 2018 in About me, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione

E’ saltato il trasferimento, a questa pagina del blog, dell’Album delle figurine n. 12, tratto da brani del libro-intervista “Il dilemma del re dell’Epiro”. Per completezza della rubrica, ecco il… [Continue Reading]

Il dilemma del re dell’Epiro. Album delle figurine n.47, mercoledì 12 settembre 2018.

by Stefano Rolando on September 11, 2018September 11, 2018 in About me, Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni

A pagina 152 del libro-intervista è scritto   “Dopo la decennale esperienza a Palazzo Chigi, si erano manifestate varie ipotesi di lavoro. La prima mano allungata mi venne dall’ambasciatore Boris… [Continue Reading]

Album delle figurine n.46, martedì 11 settembre  2018.  

by Stefano Rolando on September 10, 2018September 11, 2018 in About me, Anniversari, Comunicazione pubblica, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni

Questa pagina riguarda un giorno del 1995, che fu di congedo. L’Album delle figurine la vede cadere oggi,  mentre ricevo una notizia che mi rattrista e mi preccupa sulla situazione… [Continue Reading]

Percezione e realtà. Un articolo di Max Panarari sul Giornale di Brescia (con citazione del “Dilemma del re dell’Epiro”)

by Stefano Rolando on September 7, 2018 in About me, Comunicazione pubblica, Il dilemma del re dell'Epiro

Trascrivo volentieri l’editoriale di questa mattina del mio amico e acuto politologo Max Panarari, pubblicato dal Giornale di Brescia sul tema Percezione e realtà, ringraziandolo per la citazione del libro… [Continue Reading]

Il dilemma del re dell’Epiro. Album delle figurine n. 45, giovedì 6 settembre  2018

by Stefano Rolando on September 6, 2018 in About me, America, Comunicazione pubblica, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione

A pagina 136 del libro-intervista è scritto:   “L’agenda internazionale del nostro lavoro al Dipartimento era in un certo senso perfettamente parallela a quella degli impegni nazionali ma, in quel… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2 Page 3
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Comunicazione istituzionale. Il presidente Draghi non ha più parlato agli italiani dal 17 febbraio. Sia permesso un colpo di tosse.
  • Luca, Vittorio, Antonio. Gli italiani riscoprono le istituzioni nella loro vita.
  • Radici morali al femminile. Due grandi storie
  • Un evento, negli anniversari nittiani, promosso dalla Scuola Nitti di Roma.
  • Congedi. Antonio Catricalà (7.2.1952 – 24.2.2021)

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Social

  • View Stefano-Rolando-276611498714’s profile on Facebook
  • View stefanorolando2’s profile on Twitter
March 2021
M T W T F S S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Login

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2021 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by WPStash