Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

Category: Finestra sul cortile (Moondo)

Comunicazione istituzionale. Il presidente Draghi non ha più parlato agli italiani dal 17 febbraio. Sia permesso un colpo di tosse.

by Stefano Rolando on March 3, 2021March 3, 2021 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Media e informazione

Articolo pubblicato sul giornale online Moondo.Info 1.3.2021 – https://moondo.info/sia-permesso-un-colpo-di-tosse/ Stefano Rolando Mercoledì 17 febbraio il presidente del Consiglio Mario Draghi parla in Senato, in forma memorabile, per avviare il confronto… [Continue Reading]

Una discontinuità sotto egida istituzionale sta diventando meno fantasiosa

by Stefano Rolando on January 28, 2021January 28, 2021 in Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni

Una nota pubblicata dal giornale online Moondo.Info – 28.1.2021 – h. 9.00 Stefano Rolando https://moondo.info/una-discontinuita-sotto-egida-istituzionale-sta-diventando-meno-fantasiosa/ La tempistica che il presidente Mattarella ha concesso ai negoziati sulla crisi di governo è… [Continue Reading]

Se il PD fosse…

by Stefano Rolando on January 18, 2021January 18, 2021 in Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo)

Stefano Rolando Nota per Moondo.Info (18.1.2021 – h. 9.00) https://moondo.info/se-il-pd-fosse/ Se il PD fosse un grande partito con la vista lunga, consapevole che questo è il momento di lasciarsi alle… [Continue Reading]

A prescindere da Conte e Renzi

by Stefano Rolando on January 13, 2021January 13, 2021 in Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Storia

Articolo pubblicato da Moondo.Info 13.1.2021 https://moondo.info/a-prescindere-da-conte-e-renzi/ Stefano Rolando Vorrei prescindere, per i pochi minuti della lettura di queste righe, dalla sfida che ha preso connotati da cinema western tra Renzi… [Continue Reading]

Comunicazione, pandemia e società. Cosa ereditiamo dal 2020.

by Stefano Rolando on January 9, 2021January 9, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo)

Articolo pubblicato sul giornale online Moondo.Info il 9.1.2021 https://moondo.info/comunicazione-pandemia-e-societa-cosa-ereditiamo-dal-2020/ Stefano Rolando Gianni Dominici, sociologo formatosi al Censis e direttore da tempo di Forum PA, conduce da mesi – ovviando alle… [Continue Reading]

Che ruolo avrà Barack Obama nell’America obamiana che apre il sipario a gennaio?

by Stefano Rolando on December 28, 2020December 28, 2020 in America, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo)

Spigolature dalla lettura di “Una terra promessa” Stefano Rolando https://moondo.info/che-ruolo-avra-barck-obama-nellamerica-obamiana-che-apre-il-sipario-a-gennaio/ Che ruolo avrà Barack Obama nell’America obamiana che tenterà da gennaio di depurare gli States e soprattutto la complessa società… [Continue Reading]

Covid 19. La fase tre è aspra e grigia.

by Stefano Rolando on November 24, 2020November 24, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Finestra sul cortile (Moondo), Media e informazione

La carta comunicativa del vaccino-arrivano-i-nostri comporrà i conflitti e riunirà moralmente la società? [1] Stefano Rolando (sul giornale online Moondo.Info – 24.11.2020) Da febbraio a settembre, tra la fase uno… [Continue Reading]

La via stretta dell’ipotesi Calenda per Roma.

by Stefano Rolando on October 15, 2020October 15, 2020 in Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Partitodiazione, Più Europa

Articolo pubblicato sul giornale online Moondo.Info il 15.10.2020 https://moondo.info/la-via-strettissima-dellipotesi-calenda-per-roma/ Giuliano Ferrara parte da un dato di buon senso: “Calenda è perfetto per diventare sindaco di Roma”. E arriva a evocare un incubo: “ci attende… [Continue Reading]

Mediterraneo come brand e come reputazione circolare

by Stefano Rolando on October 4, 2020October 4, 2020 in About me, Dibattito storico-politico, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Mezzogiorno, Storia

Stefano Rolando Si è svolta nell’isola di Procida dal 28 settembre al 2 ottobre 2020 la consolidata summer school, diretta dal prof. Luigi Mascilli Migliorini, ordinario di storia moderna all’Università… [Continue Reading]

Letture estive. “ Io sono il Potere” – Ovvero, il cinismo rarefatto

by Stefano Rolando on September 4, 2020September 4, 2020 in Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni

Articolo pubblicato dal giornale on line Moondo.Info.it (4.9.2020) Stefano Rolando “Io sono il potere”, confessioni di un capo di gabinetto anonimo che si dichiara “della Prima, della Seconda e della… [Continue Reading]

Il confronto tra Camera USA e giganti del web apre una fase nuova del dibattito su democrazia e digitalizzazione

by Stefano Rolando on July 31, 2020July 31, 2020 in America, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Media e informazione

Mentre in Italia un piccolo libro di Marco Bracconi racconta queste preoccupazioni in forma di lettera a Covid-19. articolo di Stefano Rolando sul giornale on line Moondo.Info (31.7.2020) Ieri Il… [Continue Reading]

Vietnam. Non fu solo la guerra calda che soppiantò la guerra fredda. Fu anche la scuola di una generazione.

by Stefano Rolando on June 18, 2020June 18, 2020 in About me, America, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo)

Lunga sera in tv per ricostruire l’inquietante storia della guerra del Vietnam – Un articolo per Moondo.Info.it (18.6.2020) https://moondo.info/lunga-sera-in-tv-per-ricostruire-linquietante-storia-della-guerra-del-vietnam/ Una storia esemplare di resistenza che diede voce a una generazione…. [Continue Reading]

Ma siamo della fase due, nella fase tre o nella fase quattro?

by Stefano Rolando on June 3, 2020June 3, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Economia, Finestra sul cortile (Moondo), Tempora&Mores

Il rischio è che, mentre i tedeschi si preparano al piano sociale della spesa pubblica con le regole europee, noi facciamo esplodere mille soggettività all’insegna del liberiamoci dal lockdown. Stefano… [Continue Reading]

11 maggio. Un anno dalla scomparsa. Gianni De Michelis e la sua storia di uomo di governo. Colloquio con Giuliano Amato

by Stefano Rolando on May 11, 2020May 11, 2020 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Storia

Pubblicato su Moondo.Info l’11 maggio 2020 https://moondo.info/gianni-de-michelis-e-la-sua-storia-di-uomo-di-governo/ Stefano Rolando Nel gruppo dirigente socialista che gestisce l’impostazione del “cambiamento” dopo la crisi elettorale del 1976 – dunque il passaggio dal comitato… [Continue Reading]

Tutta colpa della comunicazione!!!

by Stefano Rolando on March 5, 2020March 6, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Media e informazione, Tempora&Mores, Università e ricerca

Articolo pubblicato sul giornale on line Moondo.Info (5.3.2020) Un paese così duale anche quando cerca spiegazioni trova conflitti Stefano Rolando La comunicazione e il “ben altro” Quando le cose vanno… [Continue Reading]

Per fare conoscere e amare un territorio il marketing è utile ma non sufficiente

by Stefano Rolando on February 17, 2020February 17, 2020 in Comunicazione pubblica, Finestra sul cortile (Moondo), Public Branding

A margine di una conferenza promossa da Cap’Com sull’identità territoriale a Annecy Articolo di Stefano Rolando su Moondo.Info – 17.2.2020 https://moondo.info/per-fare-conoscere-e-amare-un-territorio-il-marketing-e-utile-ma-non-sufficiente/ Torno al tema del public branding che alterno spesso… [Continue Reading]

Democrazia e socialmedia. Una rotta da correggere.

by Stefano Rolando on February 1, 2020February 2, 2020 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Media e informazione

Articolo scritto per Moondo.Info (1.2.2020) Stefano Rolando Ho preso parte nei giorni scorsi all’interessante incontro (del resto trasmesso integralmente da Radioradicale[1]) promosso dalla Fondazione “Ugo La Malfa”, curato da Sasà… [Continue Reading]

10 tweet sulla valanga della discussione dedicata a Craxi

by Stefano Rolando on January 14, 2020January 14, 2020 in Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Milano

Articolo pubblicato sul giornale on line Moondo.Info il 14.1.2020 Stefano Rolando Non credo che FB o Twitter trabocchino per tutti di note e commenti su Craxi e sul film di… [Continue Reading]

I due piatti della bilancia nel giudizio su Craxi. Ripensare è un dovere della storia.

by Stefano Rolando on January 9, 2020January 9, 2020 in About me, Anniversari, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Storia

Articolo pubblicato sul giornale online Moondo.Info, 9.1.2020 Stefano Rolando Nell’esperienza decennale a Palazzo Chigi (direttore generale e capo dipartimento dal 1985 al 1995, con dieci governi) ho visto da vicino… [Continue Reading]

Stefano Rolando. Pubblicazioni nel 2019

by Stefano Rolando on January 6, 2020January 6, 2020 in About me, ArcipelagoMilano, Comunicazione pubblica, Congedi, Finestra sul cortile (Moondo), Il dilemma del re dell'Epiro, Linkiesta, Media e informazione, Mondoperaio, Radioradicale, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Libri Post-Azionismo – Scritti civili nell’anno dell’attacco alla democrazia liberale in Italia – Prefazione di Emma Bonino, Editoriale Scientifica, febbraio 2019 https://www.editorialescientifica.com/shop/catalogo/fuori-collana/edizioni-fuori-collana/post-azionismo-detail.html Fondazione “Paolo Grassi” – Paolo Grassi, una vita per la cultura (1919-2019), a… [Continue Reading]

Pubblicazioni 2010-2020 per materia

by Stefano Rolando on December 29, 2019January 1, 2021 in About me, Amici, ArcipelagoMilano, Civismo politico, Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Economia, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Generale, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Linkiesta, Lombardia, Media e informazione, Migrazioni, Milano, Mondoperaio, Public Branding, Rivista italiana di com. pubblica, Storia, Università e ricerca

Stefano Rolando – Pubblicazioni 2010-2020 Libri, contributi a libri, saggi, articoli, note di commento per materia Breve introduzione Un primo spunto personalissimo. L’anno 2020 (maggio) ha segnalato mezzo secolo esatto… [Continue Reading]

Sardine, evento o partito?

by Stefano Rolando on December 21, 2019December 23, 2019 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Migrazioni, Tempora&Mores

Falso dilemma. Per ora conta capacità di aggregazione su valori essenziali. Articolo scritto per il giornale on line Moondo.Info il 21.12 2019 Stefano Rolando Il carattere un po’ elementare della… [Continue Reading]

The Irishman. Grande maniera, ma anche duro supplemento per l’immagine dell’Italia

by Stefano Rolando on December 11, 2019December 11, 2019 in America, Cultura e creatività, Finestra sul cortile (Moondo), Public Branding, Storia

Articolo in pubblicazione sul giornale on line Moondo.Info (12.12.2019) Stefano Rolando Nella rubrica “Finestra sul cortile“ Torno – dopo un commento positivo fatto in questa rubrica al Traditore di Bellocchio[1] –… [Continue Reading]

Il “grande Gualino”, racconto di un’Italia da riscoprire nel corso del ‘900.

by Stefano Rolando on December 11, 2019December 11, 2019 in Dibattito storico-politico, Economia, Finestra sul cortile (Moondo), Storia

Articolo pubblicato sul giornale on line Moondo.Info (22.11.2019) Stefano Rolando Non mi capitava da un certo tempo, di rientrare a casa dal lavoro con un certo anticipo per sfruttare ancora… [Continue Reading]

A Villa Nitti ad Acquafredda di Maratea il 25 e il 26 ottobre l’annunciata prima edizione del Festival delle città narranti.

by Stefano Rolando on October 22, 2019October 23, 2019 in Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Finestra sul cortile (Moondo), Fondazione Francesco Saverio Nitti, Media e informazione, Mezzogiorno, Public Branding, Università e ricerca

Articolo pubblicato su Moondo.Info il 22.10.2019 https://moondo.info/festival-delle-citta-narranti-25-e-26-ottobre-ad-acquafredda-di-maratea/ Uno spazio di confronto euro-mediterraneo con al centro il racconto della comunicazione di “Matera capitale europea della cultura 2019” A Villa Nitti ad… [Continue Reading]

Conferenza di +EU. Un sacrosanto no a questo “taglio” dei parlamentari

by Stefano Rolando on October 6, 2019October 6, 2019 in Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Più Europa

Pubblicato su Moondo. Info il 5.9.2019 Stefano Rolando Nell’imminenza del varo del governo giallorosso, tra entusiastici consensi e aggettivatissime riluttanze, chi scrive scelse una sorta di astensionismo critico, fondato su… [Continue Reading]

Conferimento annunciato. Breve bilancio delle consultazioni: svolta o necessità?

by Stefano Rolando on August 29, 2019August 29, 2019 in Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni

Articolo pubblicato sul giornale on line Moondo.Info (28.8.2019, h. 23) Stefano Rolando A conferimento annunciato del ruolo di capo di governo a Giuseppe Conte, breve bilancio della giornata sorretta da… [Continue Reading]

Tra gialloverdi e giallorossi. Dinamica di una crisi di governo.

by Stefano Rolando on August 27, 2019September 12, 2019 in About me, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Linkiesta, Media e informazione, Mondoperaio, Più Europa, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Venticinque note di Stefano Rolando (estate 2019) [1] Da fine giugno ai primi di settembre ho seguito con una certa assiduità l’evoluzione della crisi di governo, considerandola un paradigma di… [Continue Reading]

Cosa può piacere e cosa non può piacere a un elettore moderato-progressista di ciò che la cucina della politica italiana sta per servire a tavola?

by Stefano Rolando on August 27, 2019August 27, 2019 in Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni

Articolo per Mondo.Info (rubrica “La finestra sul cortile”) – 27 agosto 2019 Stefano Rolando E’ tarda sera di lunedì 26 agosto. C’è chi ha seguito un po’ in tv l’andamento… [Continue Reading]

Il fallimento di un governo a due non può avere un solo reo.

by Stefano Rolando on August 21, 2019August 21, 2019 in Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Media e informazione

Articolo per la rubrica “La finestra sul cortile” di Moondo.Info (21 agosto 2019) Stefano Rolando  Nel vissuto di molti – che i giornali del giorno dopo, cioè oggi, cercano di… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Comunicazione istituzionale. Il presidente Draghi non ha più parlato agli italiani dal 17 febbraio. Sia permesso un colpo di tosse.
  • Luca, Vittorio, Antonio. Gli italiani riscoprono le istituzioni nella loro vita.
  • Radici morali al femminile. Due grandi storie
  • Un evento, negli anniversari nittiani, promosso dalla Scuola Nitti di Roma.
  • Congedi. Antonio Catricalà (7.2.1952 – 24.2.2021)

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Social

  • View Stefano-Rolando-276611498714’s profile on Facebook
  • View stefanorolando2’s profile on Twitter
March 2021
M T W T F S S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Login

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2021 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by WPStash