Lina Merlin e Carla Voltolina protagoniste del quarto incontro del ciclo di webinar “Radici morali” organizzato da Associazione Nitti con l’attivo patrocinio della Fondazione “Francesco Saverio Nitti” con… [Continue Reading]
Category: Storia
Con l’intervento del presidente della Fondazione Nitti prof. Stefano Rolando http://lnx.fondazionefsnitti.it/2021/02/26/un-evento-negli-anniversari-nittiani-promosso-dalla-scuola-nitti-di-roma-con-lintervento-del-presidente-della-fondazione-prof-stefano- rolando/https://www.facebook.com/140581669302826/posts/4284035678290717/ Roma, 26 febbraio 2021 L’Istituto statale comprensivo “Francesco Saverio Nitti” di Roma, situato nella omonima via affluente a… [Continue Reading]
Articolo pubblicato da Moondo.Info 13.1.2021 https://moondo.info/a-prescindere-da-conte-e-renzi/ Stefano Rolando Vorrei prescindere, per i pochi minuti della lettura di queste righe, dalla sfida che ha preso connotati da cinema western tra Renzi… [Continue Reading]
L’Indro – giornale online – 30.12.2020 (h.13.30) Stefano Rolando Basta accontentarci di spot e annunci! Forse è stata una “trovata comunicativa” quella del Teatro alla Scala, a nome di tutta… [Continue Reading]
Ci ha lasciato Giorgio Galli, 92 anni, storico della politica e delle dottrine politiche, studioso serio e non dogmatico, capace di indagini di dettaglio e di profondità anche su fenomeni… [Continue Reading]
Un inventario che mostra le fondamenta di una rigenerazione del “Brand Roma” Stefano Rolando (su Moondo.Info, 8.12.2020) Francesco Rutelli, Tutte le strade partono da Roma, fotografie di Andrea Jemolo, Laterza… [Continue Reading]
Due libri, in uscita parallela in questi giorni, hanno trovato la loro matrice e la loro lavorazione nel quadro dell’Osservatorio sulla Comunicazione pubblica dell’Università IULM che ha orientata fin da… [Continue Reading]
La parte conclusiva della conferenza svolta al Circolo Acli “Giovanni Gronchi” di Pontedera (13.11.2020) Stefano Rolando E’ stato Carlo Azeglio Ciampi a parlare di “indomito combattente” ed è stato Norberto… [Continue Reading]
BOOKCITY MILANO -12 novembre 2020 alle ore 12:00 La misura del ridimensionamento Interventi di: Piero Bassetti, Stefano Rolando, Riccardo Fedriga, Luca Sossella sul libro: Glocal a confronto – Piero Bassetti… [Continue Reading]
Articolo per il giornale on line Moondo.Info (26.10.2020) https://moondo.info/ma-noi-ricostruiremo-la-mostra-milanese-sulla-ricostruzione-dopo-la-guerra/ La mostra milanese sulla ricostruzione dopo la guerra è il luogo simbolico visitato in questi giorni dai cittadini per cogliere il… [Continue Reading]
Stefano Rolando ArcipelagoMilano, mercoledi 7 ottobre 2020 https://www.arcipelagomilano.org/archives/56955?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=20200710 AIM- Associazione per gli interessi metropolitani (presidente Carlo Berizzi) insieme al Collegio degli Ingeneri e degli Architetti di Milano hanno promosso nei… [Continue Reading]
Stefano Rolando Si è svolta nell’isola di Procida dal 28 settembre al 2 ottobre 2020 la consolidata summer school, diretta dal prof. Luigi Mascilli Migliorini, ordinario di storia moderna all’Università… [Continue Reading]
Comunisti? Poco comunisti? Molto comunisti? Non so dire. C’erano anche comunisti “diversi”. Per esempio perchè avevano capito e respinto il legame ombelicale con il sovietismo di Mosca , perchè avevano… [Continue Reading]
20.9.2020 – Mi è capitato oggi, un po’ casualmente, di visitare Villa Raimondi a Fino Mornasco, a pochi chilometri da Como. Una bella architettura settecentesca, riorganizzata con piccoli ma sontuosi… [Continue Reading]
Viareggio, 8 agosto 2020 Inaugura oggi il nuovo allestimento della Galleria d’arte moderna e contemporanea Viani, relativamente alle sale dedicate alla Collezione Pieraccini: l’apertura al pubblico, che segue i protocolli… [Continue Reading]
Francesca Grassi mi manda oggi (6.8.2020), il giorno dopo la scomparsa di Sergio Zavoli, uno scritto dello stesso Zavoli, pubblicato nel settembre del 1985 sulla rivista “Apulia” in memoria di… [Continue Reading]
Roma, 5 agosto 2020 Di prima mattina filtra in rete la notizia della scomparsa ieri sera di Sergio Zavoli. A 96 anni, diventa una notizia attesa, alla quale i grandi… [Continue Reading]
Stefano Rolando (4.8.2020) In seconda liceo classico la storia della filosofia diventa una materia decisiva per la formazione umanistica, civile ed etico-politica di cha ha scelto il classico non per… [Continue Reading]
Il 28 maggio 1980 – 40 anni fa – Walter Tobagi, giornalista del Corriere della Sera, alle 11 della mattina viene assassinato a Milano in via Salaino, zona Solari, nella… [Continue Reading]
Pubblicato su Moondo.Info l’11 maggio 2020 https://moondo.info/gianni-de-michelis-e-la-sua-storia-di-uomo-di-governo/ Stefano Rolando Nel gruppo dirigente socialista che gestisce l’impostazione del “cambiamento” dopo la crisi elettorale del 1976 – dunque il passaggio dal comitato… [Continue Reading]
Incontro in rete promosso dal Comune di Melfi, dall’ANPI Basilicata e dalla Fondazione “Francesco Saverio Nitti” Introduzione di Stefano Rolando Presidente della Fondazione Nitti “Io resisto, tutti i presenti resistono”…. [Continue Reading]
Pubblicato da ArcipelagoMilano, 22.4.2020 [1] Stefano Rolando Una carrellata sul recente passato di Milano uno sguardo sulla capacità della città di ritrovare le sue forze migliori senza l’animo giustizialista di… [Continue Reading]
Articolo scritto per il quotidiano “Il Giorno” (6.3.2020) Stefano Rolando Milano città di storiche distruzioni e di altrettante storiche ricostruzioni. Dalle due micidiali carneficine per la peste, all’azzeramento della Milano… [Continue Reading]
Articolo scritto per il giornale on line Moondo.Info (25.2.2020) Stefano Rolando Scrivo oggi, lunedì 24 febbraio, rimasto “confinato” in casa a Milano per due ragioni che, per non fare frasi… [Continue Reading]
Stefano Rolando·Lunedì 24 febbraio 2020· L’ordinanza regionale che anche in Liguria ha portato alla chiusura temporanea delle scuole e delle università, ha determinato il rinvio – per ora senza una… [Continue Reading]
Evento rinviato nel quadro delle ordinanze regionali che hanno chiuso le scuole e sospeso le attività didattiche anche in Liguria Lunedi 24 Febbraio ricorrono i 30 anni dalla scomparsa di… [Continue Reading]
Mondoperaio n. 2/2020 Stefano Rolando E’ proprio vero che le cancellazioni forzate – furia popolare, giudiziaria, mediatica; opportunismo della politica; caduta di autorevolezza delle istituzioni; magari aiutate da qualche venatura… [Continue Reading]
Testo postato dalla Fondazione Feltrinelli MEMORIA E IDENTITÀ «Anche oggi qualcuno non vuole guardare e anche adesso qualcuno dice che non è vero», ha detto la senatrice a vita Liliana… [Continue Reading]
Scritto personale – 25.1.2020, h. 9.30 Stefano Rolando Tu prendi il punto di partenza. Un vago straccio di conoscenza reale, un luogo, alcuni attori, la trama di un passato complesso… [Continue Reading]
Articolo pubblicato su Linkiesta il 22.1.2020 https://www.linkiesta.it/it/blog-post/2020/01/22/caso-craxi-grande-dibattito-ma-ascolto-marginale-nella-politica-di-ogg/28710/ Stefano Rolando Sono parte di una rivista storica della cultura politica socialista italiana, Mondoperaio, fondata da Pietro Nenni e diretta con sapienza da… [Continue Reading]