Paolo Giacomoni Dall’Alabama, 23.1.2021 Si narra che Ercole deviò il corso dei fiumi Alfeo e Peneo e ne utilizzò le acque impetuose per pulire le stalle del re Augias, poiché… [Continue Reading]
Category: Lettere dalla Merica
Articolo di Paolo Giacomoni. Alabama – 8 novembre 2020 – Dopo quattro anni di campagna elettorale, il popolo americano ha parlato. Molto è stato detto su quanto divide gli americani,… [Continue Reading]
Articolo di Paolo Giacomoni. Mi si permetta un’osservazione ovvia: nutrimento e riproduzione sono le due attività imprescindibili per la sopravvivenza della specie umana. Così come molti approfittano dei progressi dell’arte… [Continue Reading]
Articolo di Paolo Giacomoni. Durante una campagna elettorale degli anni sessanta, l’onorevole Giorgio Almirante invitava i membri del Movimento Sociale Italiano a preparassi allo scontro con i comunisti. “Scontro –… [Continue Reading]
Articolo di Paolo Giacomoni. Nell’agosto del 1943, a meno di un mese dalla caduta del fascismo, Luigi Einaudi scriveva un articolo dal titolo “Heri dicebamus” in cui riprendeva un discorso… [Continue Reading]
Articolo di Paolo Giacomoni. L’inverno volge al termine (per lo meno in Alabama), la battaglia elettorale tra i democratici si restringe a un pugno di candidati e martedi vedremo chi… [Continue Reading]
Articolo di Paolo Giacomoni San Valentino è passato. Non c’è stato il massacro cruento alla Al Capone, ma la democrazia americana prende legnate come un pugile suonato. Trump ha messo in… [Continue Reading]
Articolo di Paolo Giacomoni. È la terza volta in 150 anni (ma la seconda in venti) che un presidente USA viene messo in stato d’accusa. Se si conta la peripezia… [Continue Reading]
Articolo di Paolo Giacomoni. Le cose americane le conoscete dalla stampa e dalla televisione. Io scrivo queste finestrelle “dalla Merica” per offrire esempi che permettano, per quanto a fatica, di… [Continue Reading]
Paolo Giacomoni La vita negli USA è calda, sia per la temperatura che per la follia omicida di certi fascisti. Chiamarli white supremacists è un eufemismo. C’è chi si rivolge… [Continue Reading]
Kamala Harris. La stampa USA dice che è nata una stella. Dubbi e domande. Lettera di Paolo Giacomoni Sembrava proprio che il partito democratico avesse finito di portare il lutto… [Continue Reading]
Paolo Giacomoni Due mesi, questi ultimi, irti di novità e forse gravidi di conseguenze. Secondo me ci si avvia a un colpo di stato, incruento, secondo la legge, ma sempre… [Continue Reading]
Articolo di Paolo Giacomoni. Il tempo si raffredda, si aspetta la neve, oggi c’erano quindici gradi (Celsius) e stanotte si scende a meno qualcosa (sempre Celsius). Domani nevica. Intanto Trump… [Continue Reading]
Paolo Giacomoni è un fisico italiano nato e laureato a Milano, poi vissuto in Francia e negli Stati Uniti. Ora nell’America profonda, l’Alabama. Ha mandato, nel corso del… [Continue Reading]
Michael Flynn Articolo di Paolo Giacomoni. 19 Dicembre 2018 Nei paesi di tradizione romano-napoleonica, la legge è scritta e proibisce certe azioni sicchè, nel compiere tali azioni,… [Continue Reading]
Articolo di Paolo Giacomoni. Qui ci siamo svegliati da una sbronza, e ci siamo accorti di essere tornati a casa senza incidenti. Mi riferisco alle elezioni americane. L’Armata Brancaleone… [Continue Reading]
Brett Kavanaugh e Donald Trump Brancaleone d’America Paolo Giacomoni Con i democratici in campagna elettorale, sembra di vedere all’opera l’armata Brancaleone. E intanto si aspettano le elezioni…. [Continue Reading]
Paolo Giacomoni 14 settembre 2018 Mi dice Stefano Rolando che alcuni esponenti del mondo scientifico non sarebbero scontenti se le vicende della nazione fossero prese in mano da qualche “despota”… [Continue Reading]
Paolo Giacomoni 15 agosto 2018 Il primo luglio 2018, l’Università di California, Irvine, ha “accettato” le dimissioni del professor Francisco Ayala, con effetto immediato. Le dimissioni, in realtà, gli… [Continue Reading]
Articolo di Paolo Giacomoni. 14 agosto 2018 Quando siamo arrivati negli Stati Uniti, vent’anni fa, mia moglie e i miei figli hanno imparato l’inglese guardando la televisione. Dopo qualche… [Continue Reading]
Caro Stefano, non so se in luglio molti leggono il tuo blog. Ti mando comunque 250 parole su un episodio vissuto in seno al comitato esecuticvo democratico della contea di… [Continue Reading]
17 giugno 2018 Paolo Giacomoni Questa settimana ho ricevuto un questionario del Partito Democratico, per un sondaggio sulle mie opinioni politiche in vista delle prossime elezioni. Una delle primissime… [Continue Reading]
Libertà (diceva Gaber) è partecipazione Gordon Douglas “Doug” Jones (Fairfield, 4 maggio 1954) senatore per lo stato dell’Alabama (da gennaio 2018) Paolo Giacomoni (4 maggio 2018) Ho vissuto negli Stati… [Continue Reading]
Caio Cesare Germanico, detto Caligola Articolo di Paolo Giacomoni. Sono riconoscente al Presidente Trump che, con un comportamento che ricorda più Caligola che Marco Aurelio,… [Continue Reading]
Il mio amico di una vita e compagno di liceo Paolo Giacomoni, laureato in fisica a Milano, poi vissuto tra la Francia e gli Stati Uniti nei comparti scientifici delle… [Continue Reading]