Fatico a pensare e a parlare riguardo alla tragedia che oggi ha posto fine alla vita di un amico di lungo corso, come Antonio Catricalà. Si capiranno le ragioni. Intanto… [Continue Reading]
Category: Amici
Articolo sulla rivista Studi Cattolici n.719/gennaio 2021 di Armando Fumagalli In memoria [1] [1] C:/Users/Acer/Downloads/fumagalli-sc719.pdf A inizio dicembre diversi quotidiani nazionali – fra cui, con molta evidenza, il Corriere della… [Continue Reading]
Paolo Giacomoni Dall’Alabama, 23.1.2021 Si narra che Ercole deviò il corso dei fiumi Alfeo e Peneo e ne utilizzò le acque impetuose per pulire le stalle del re Augias, poiché… [Continue Reading]
Articolo di Gianluca Veronesi. Quando la peste è cominciata l’immagine dell’Unione Europea era pessima.Noi italiani siamo sempre stati tra i più europeisti, con una visione però più romantica e utopistica… [Continue Reading]
Ci ha lasciato Giorgio Galli, 92 anni, storico della politica e delle dottrine politiche, studioso serio e non dogmatico, capace di indagini di dettaglio e di profondità anche su fenomeni… [Continue Reading]
Questo inusuale necrologio (sul Corriere di oggi, realizzato dai colleghi di Sara Melodia alla Lux Vide) è emozionante. Non solo per la trovata narrativa, che non si sovrappone e interpreta… [Continue Reading]
Stefano Rolando / FB / con Silvia Melodia e Francesca Melodia / 29.11.2020 Non trovo nemmeno le parole adatte per dire il sentimento di dolore personale e di impotenza umana… [Continue Reading]
La parte conclusiva della conferenza svolta al Circolo Acli “Giovanni Gronchi” di Pontedera (13.11.2020) Stefano Rolando E’ stato Carlo Azeglio Ciampi a parlare di “indomito combattente” ed è stato Norberto… [Continue Reading]
Articolo di Paolo Giacomoni. Alabama – 8 novembre 2020 – Dopo quattro anni di campagna elettorale, il popolo americano ha parlato. Molto è stato detto su quanto divide gli americani,… [Continue Reading]
Nei casi in cui la vita abbia creato momenti importanti, talvolta indimenticabili, con persone rimaste nella trama di storie, scambi, pensieri, non sempre con quotidianità ma certo con reciprocità e… [Continue Reading]
Avevamo attorno ai diciotto anni – coetanei, del ’48, lui forse più giovane di un paio di mesi. E ci ritrovammo a Roma membri del direttivo nazionale eletto del movimento… [Continue Reading]
Articolo di Paolo Giacomoni. Mi si permetta un’osservazione ovvia: nutrimento e riproduzione sono le due attività imprescindibili per la sopravvivenza della specie umana. Così come molti approfittano dei progressi dell’arte… [Continue Reading]
Articolo di Paolo Giacomoni. Durante una campagna elettorale degli anni sessanta, l’onorevole Giorgio Almirante invitava i membri del Movimento Sociale Italiano a preparassi allo scontro con i comunisti. “Scontro –… [Continue Reading]
Apprendo ora la notizia della scomparsa di Franco Maria Ricci.Al di là dell’amicizia personale, delle confidenze in anni remoti del suo progetto a lungo coltivato del “Labirinto” voglio qui ricordare… [Continue Reading]
Il mio messaggio per lui Questa bella fotografia – scattata a Venezia non molto tempo fa – ritrae la seniority (viva, partecipe e vivace) del Club of Venice, al termine… [Continue Reading]
In ricordo di un falò notturno in Maremma Philippe Daverio (nato in Alsazia da padre italiano nel 1949, cinque lingue parlate e scritte, uno capace di leggere vita e arte… [Continue Reading]
Articolo di Paolo Giacomoni. Nell’agosto del 1943, a meno di un mese dalla caduta del fascismo, Luigi Einaudi scriveva un articolo dal titolo “Heri dicebamus” in cui riprendeva un discorso… [Continue Reading]
Un ricordo di Claudio Pia Locatelli Claudio Bonfanti, 19 agosto 2020 Claudio che ci lascia è per tutti un grande dolore, perché era una persona speciale, originale e poliedrica; anche… [Continue Reading]
Viareggio, 8 agosto 2020 Inaugura oggi il nuovo allestimento della Galleria d’arte moderna e contemporanea Viani, relativamente alle sale dedicate alla Collezione Pieraccini: l’apertura al pubblico, che segue i protocolli… [Continue Reading]
Francesca Grassi mi manda oggi (6.8.2020), il giorno dopo la scomparsa di Sergio Zavoli, uno scritto dello stesso Zavoli, pubblicato nel settembre del 1985 sulla rivista “Apulia” in memoria di… [Continue Reading]
Roma, 5 agosto 2020 Di prima mattina filtra in rete la notizia della scomparsa ieri sera di Sergio Zavoli. A 96 anni, diventa una notizia attesa, alla quale i grandi… [Continue Reading]
Il compagno di scuola diventato “Asteroide 4701” Stefano Rolando I compagni di scuola, quelli più stretti, quelli legati – al di là della scuola stessa – alla vita, alle opzioni,… [Continue Reading]
Il 28 maggio 1980 – 40 anni fa – Walter Tobagi, giornalista del Corriere della Sera, alle 11 della mattina viene assassinato a Milano in via Salaino, zona Solari, nella… [Continue Reading]
Il 25 aprile, pochi giorni fa, come sempre insieme, nel rapporto stretto tra la comunità di Melfi e questa ricorrenza. Scappò un pensiero a voce alta in quell’occasione. A Marisa… [Continue Reading]
I miei compagni di classe di liceo Andrèe van Lierde e Luca Pajetta, hanno – credo complice il sedentarismo provocato da Coronaviruis – avviato un gioco su Facebook di recensione… [Continue Reading]
Articolo di Paolo Giacomoni. L’inverno volge al termine (per lo meno in Alabama), la battaglia elettorale tra i democratici si restringe a un pugno di candidati e martedi vedremo chi… [Continue Reading]
Una nota di GianlucaVeronesi L’eleganza del virus Il virus ha la sua eleganza (assomiglia ai variopinti giochi del caleidoscopio). Produce più tristezza che orrore, forse perché colpisce gli anziani e… [Continue Reading]
6.2.2020 – Ho appreso questa notte da Paolo Sensale – con il quale aveva strettamente collaborato per anni – che Nicola Silvestri. a lungo capo del Servizio Stampa del Consiglio… [Continue Reading]
(a proposito di Emilia Romagna e Salvini) Una nota di Gianluca Veronesi Anche a me come a Salvini non piacciono i calzini di cachemire. Perché mi fanno bollire i piedi,… [Continue Reading]
Nota scritta per Mondoperaio (in rete) il 10 agosto 2016 – https://www.mondoperaio.net/luigi-mattucci/ Con grande dolore (e qualche nascosto presentimento) ho avuto poco fa la notizia della morte di Luigi Mattucci,… [Continue Reading]