Month: February 2018
Paolo Vittorelli (pseudonimo assunto nella lotta clandestina nelle file di Giustizia e Libertà da Raffaello Battino, nato nel 1915 e scomparso nel 2003) è stato un militante di primo piano… [Continue Reading]
Francoforte, Buchmesse (1988) Passata la data (il 20 febbraio), ricevuti auguri, ringraziato, un brindisi, qualche regalo. Il tempo è andato in modo conforme alle ritualità. Data la natura… [Continue Reading]
Stefano Rolando Milano, 20 febbraio 1948 Liceo Classico “Giosuè Carducci” – Milano (1967) Laureato in Scienze Politiche – Indirizzo politico-sociale (Università degli studi di Milano, 1976, tesi in Sociologia dell’educazione… [Continue Reading]
Per la scomparsa del prof. Giuseppe Galasso (12.2.2018) http://stefanorolando.it/?p=425 Su marketing elettorale dei partiti acchiappatutto (10.2.2018) http://stefanorolando.it/?p=416 Un libro: “1948. Gli italiani nell’anno della svolta”(3.2.2018) http://stefanorolando.it/?p=396… [Continue Reading]
LA SCOMPARSA DEL PROF. GIUSEPPE GALASSO IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE NITTI Melfi, 12 febbraio 2018 Apprendo la notizia della scomparsa del prof. Giuseppe Galasso, nato a Napoli… [Continue Reading]
Pubblicato in http://www.linkiesta.it/it/blog-post/2018/02/10/marketing-elettorale-tra-partiti-acchiappatutto-e-ipertrofia-della-pro/26562/ Il marketing elettorale ha prodotto partiti comunicativamente acchiappatutto simili, facendo crescere ai propri lati offerte protestatarie che sono molto più estese di ciò che sarebbe… [Continue Reading]
Survey di Antonio Calabrò, sul blog di Huffington Post, dedicato a libri e saggi sul tema del governo delle città metropolitane. Con attenzione a “Milano e il secolo delle città”… [Continue Reading]
Presentato a Roma questa sera (presso Civita a piazza Venezia) il libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri, “1948. Gli italiani nell’anno della svolta”, Il Mulino 2018 La “svolta” è… [Continue Reading]
Ho ricevuto oggi – insieme ad altri 130 colleghi docenti universitari, firmatari del decalogo del “Patto per l’Italia nell’Unione Europea” la lettera di ringraziamento del presidente… [Continue Reading]