• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Day: 18 October 2018

Gli “orizzonti selvaggi” di Carlo Calenda (nota sulla pagina di “Amici del Partitodiazione”)

by Stefano Rolando on October 18, 2018October 18, 2018 in Dibattito storico-politico, Istituzioni, Partitodiazione

Nota di Stefano Rolando   Ci si aspettava un libro da Carlo Calenda, manager laureato in giurisprudenza (Ferrari, Sky, Confindustria, Interporto Campano), poi in diplomazia (alla rappresentanza italiana a Bruxelles)… [Continue Reading]

Un fattore della crisi: l’insufficienza della cultura civile della spiegazione

by Stefano Rolando on October 18, 2018 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Il dilemma del re dell'Epiro, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

Riproduco nel mio blog (con qualche ritardo) la nota pubblicata l’8.9.2018 su Rivista italiana della comunicazione pubblica.   Rivista italiana di comunicazione pubblica Oggi ricorrenza dell’8 settembre – Occasione per parlare… [Continue Reading]

  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Attorno alla madre di Leonardo da Vinci
  • Podcast n. 36 – Il Mondo Nuovo – Patria e Nazione. Seconda puntata.
  • Congedi – Umberto Giovine (Firenze, 16.10.1941- Pescara 18.11.2022)
  • “I cittadini contano” di Luca Montani presentato a Milano – Il contributo di Stefano Rolando
  • Podcast n. 35 – Per Il Mondo Nuovo – Patria e Nazione. Lessico politico asimmetrico.

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

October 2018
M T W T F S S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Sep   Nov »

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT