OCDE – Club of Venice – UK-Government Communication Service Première réunion du groupe d’experts de l’OCDE sur la communication publique Discussion des résultats préliminaires à l’enquête de L’OCDE sur la… [Continue Reading]
Month: September 2020
Comunisti? Poco comunisti? Molto comunisti? Non so dire. C’erano anche comunisti “diversi”. Per esempio perchè avevano capito e respinto il legame ombelicale con il sovietismo di Mosca , perchè avevano… [Continue Reading]
Stefano Rolando Testo scritto per il giornale on line L’Indro sulle proiezioni delle ore 20.00 Metà degli italiani non ha votato al referendum. Tra chi ha votato, netta affermazione del… [Continue Reading]
Articolo per il giornale on line L’Indro Stefano Rolando [1] Mercato editoriale, tra gli ammalati. La pandemia ci lascia con un quarto di bilanci pubblicitari in meno e soprattutto un… [Continue Reading]
20.9.2020 – Mi è capitato oggi, un po’ casualmente, di visitare Villa Raimondi a Fino Mornasco, a pochi chilometri da Como. Una bella architettura settecentesca, riorganizzata con piccoli ma sontuosi… [Continue Reading]
15.9.2020 – Oggi esce in edicola il quotidiano “Domani” diretto da Stefano Feltri, mentre Coronavirus ha polverizzato un quarto delle copie vendute della stampa italiana, con quindici giovani professionisti al… [Continue Reading]
Se mi avessero detto da studente che un giorno avrei parlato in piazza San Babila avrei respinto l’ipotesi con nettezza. Era – nelle dicerie del tempo – la piazza riservata… [Continue Reading]
Apprendo ora la notizia della scomparsa di Franco Maria Ricci.Al di là dell’amicizia personale, delle confidenze in anni remoti del suo progetto a lungo coltivato del “Labirinto” voglio qui ricordare… [Continue Reading]
Il mio messaggio per lui Questa bella fotografia – scattata a Venezia non molto tempo fa – ritrae la seniority (viva, partecipe e vivace) del Club of Venice, al termine… [Continue Reading]
Articolo pubblicato dal giornale on line Moondo.Info.it (4.9.2020) Stefano Rolando “Io sono il potere”, confessioni di un capo di gabinetto anonimo che si dichiara “della Prima, della Seconda e della… [Continue Reading]
In ricordo di un falò notturno in Maremma Philippe Daverio (nato in Alsazia da padre italiano nel 1949, cinque lingue parlate e scritte, uno capace di leggere vita e arte… [Continue Reading]