• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Month: February 2023

Podcast n. 33 – Il Mondo Nuovo – Lettera da Melfi. Parlare ai 17enni. Un patto sulle parole.

by Stefano Rolando on February 26, 2023March 19, 2023 in Comunicazione pubblica, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Il Mondo Nuovo (online), Media e informazione, Mezzogiorno, Podcast

Versione audio: Lettera da Melfi – Buongiorno sono Stefano Rolando. Sto registrando questa audio-lettera nella piazza principale di Melfi, una bella e solitaria piazza con la Cattedrale da poco restaurata… [Continue Reading]

Lezione ucraina: il difficile apprendimento degli Italiani – Un articolo di Giovanni Cominelli

by admin on February 25, 2023February 25, 2023 in Dibattito storico-politico, Europa, Politica internazionale

Sabato, 25.2.2023 [1] Giovanni Cominelli Gli Italiani fanno fatica a trarre le lezioni necessarie che arrivano dal fronte orientale, se è vero che la maggioranza è sempre meno favorevole all’invio… [Continue Reading]

Aperto sul significato della parola “comunicazione” il ciclo di incontri promosso da Fondazione Nitti con i diciassettenni del liceo Federico II di Melfi.

by Stefano Rolando on February 25, 2023February 25, 2023 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Media e informazione, Mezzogiorno, Tempora&Mores

Che cos’è la comunicazione, quali sono i suoi risvolti? Il nostro tempo, il vostro futuro. Aula Magna del Liceo scientifico “Federico II di Svevia” Melfi, 24 febbraio 2023 Stefano Rolando… [Continue Reading]

E’ rimasto, per sempre, il nostro Comandante. Ricordo di Riccardo Catella.

by Stefano Rolando on February 21, 2023March 19, 2023 in Amici, Anniversari, Congedi

Ieri sera alla Fondazione “Riccardo Catella” – un grumo antico tra le torri moderne dell’Isola nell’ex- Centro direzionale di Milano – Alida Catella ha animato la presentazione del libro di… [Continue Reading]

Podcast n. 32 – Per il Mondo Nuovo – Lunedi 20 febbraio 2023 – Il Risorgimento ucraino.

by Stefano Rolando on February 21, 2023March 7, 2023 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Europa, Il Mondo Nuovo (online), Podcast, Politica internazionale, Storia

Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/il-risorgimento-ucraino/ Buongiorno, sono  Stefano Rolando. Siamo a ridosso di una data che fa una certa impressione. Il compimento del primo anno di guerra che Vladimir Putin, presidente della… [Continue Reading]

Congedi. Maurizio Scaparro (Roma, 2 settembre 1932 – Roma, 17 febbraio 2023).

by Stefano Rolando on February 17, 2023February 17, 2023 in Amici, Congedi, Cultura e creatività

Maurizio Scaparro è stato parte della comunità intellettuale, politica e professionale che tra gli anni ’70 e ’80 ha intensamente ragionato sulla trasformazione dei rapporti tra i sistemi della cultura… [Continue Reading]

Congedi. Giorgio Ruffolo (Roma, 14 agosto 1926 – Roma, 16 febbraio 2023.

by Stefano Rolando on February 16, 2023March 7, 2023 in Amici, Congedi, Dibattito storico-politico, Mezzogiorno, Mondoperaio, Storia

Nel 2008, in un articolo su Repubblica, Giorgio Ruffolo scrisse : “Io per me ho deciso di morire socialista. Data l’età, non si tratta di un impegno di lunga lena”…. [Continue Reading]

Astensionismo in Lombardia, Rolando: «Serve dibattito pubblico nelle sedi istituzionali» – Master X (Giornale del Master in Giornalismo dell’Università IULM)

by Stefano Rolando on February 16, 2023February 16, 2023 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Lombardia, Politica interna, Università e ricerca

14.2.2023 – Master X – Il giornale di LabIULM –  Master di Giornalismo dell’Università IULM Andrea Carrabino intervista il prof. Stefano Rolando Astensionismo in Lombardia. Rolando: “Serve dibattito pubblico nelle… [Continue Reading]

Podcast n. 31 – Il Mondo Nuovo – Martedi 14.2.2023 – Le regionali al Centrodestra. Sei su dieci in astensione.

by Stefano Rolando on February 13, 2023February 28, 2023 in Democrazia futura (rivista), Dibattito storico-politico, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Lombardia, Podcast, Politica interna

Versione audio: Versione scritta (per Democrazia Futura, anticipata da Key4biz): Buongiorno a tutti, sono Stefano Rolando. Quando sono entrato domenica, a fine mattina, nel mio seggio di via Ariberto a… [Continue Reading]

Il fallimento annunciato del ddl Calderoli e le prospettive per il futuro delle Regioni

by admin on February 12, 2023 in Dibattito storico-politico, Istituzioni, Mezzogiorno, Politica interna

Un articolo di Giovanni CominelliEditoriale da santalessandro.orgSettimanale on line della Diocesi di BergamoSabato, 11 febbraio 2023  Varato dal Consiglio dei Ministri il DDL Calderoli sull’autonomia differenziata, una muta di costituzionalisti, di… [Continue Reading]

Congedi. Francesco De Domenico (31.1.1943-18.1.2023)

by Stefano Rolando on February 7, 2023February 7, 2023 in Amici, Congedi, Media e informazione, Università e ricerca

Michaela Gavrila ha scritto un ritratto di Francesco De Domenico carico di adeguati dettagli di una storia a lui molto cara, quella scientifica e accademica che negli anni di lavoro… [Continue Reading]

Podcast n. 30 – Il Mondo Nuovo – La crisi dei partiti. Discutendo attorno ad alcuni punti sollevati da Sabino Cassese.

by Stefano Rolando on February 7, 2023February 11, 2023 in Civismo politico, Dibattito storico-politico, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Media e informazione, Podcast, Politica interna

Versione audio (Il Mondo Nuovo – Podcast “Il biglietto da visita” , 7.2.2023 Da molti anni mi ripeto spesso che – con la crisi a picco della lettura dei giornali… [Continue Reading]

Terrificante terremoto nel sud della Turchia e nord della Siria. Per ora 3mila morti.

by Stefano Rolando on February 6, 2023February 7, 2023 in Comunicazione e situazioni di crisi, Migrazioni, Politica internazionale, Storia, Uncategorized

6.3.2023 – Questa immagine ( il mosaico originale è presso il museo dei Mosaici di Zeugma, nella città di Gaziantep, in Turchia, il più grande museo del mosaico del mondo),… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica – n. 2/2023 – Una non-lettera dalla non-America.

by admin on February 5, 2023March 7, 2023 in America, Amici, Storia, Tempora&Mores

Paolo Giacomoni Quando stavo in Francia ho fatto battezzare i miei figli. Al parroco che mi chiedeva perché mai un mangiapreti come me volesse battezzare i suoi figli avevo risposto… [Continue Reading]

La ragazza suicida in IULM

by Stefano Rolando on February 2, 2023February 3, 2023 in L'Indro, Milano, Tempora&Mores, Università e ricerca

Una nota di Stefano Rolando (docente IULM) La scelta della giovanissima studentessa di origine sudamericana ma nata e residente a Milano ed iscritta al primo anno alla facoltà di Arte… [Continue Reading]

  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • I “giovani in disparte” interrogano la società degli adulti: la fatica di educare
  • Congedi. Elena Marinucci (L’Aquila, 18 agosto 1928 – Roma, 31 marzo 2023)
  • Podcast n. 38 – Il Mondo Nuovo – Politici o tecnici?
  • La sedicente intelligenza artificiale.
  • Congedi. Gianni Minà (Torino 17.5.1938 – Roma 27.3.2023)

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

February 2023
M T W T F S S
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Jan   Mar »

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT