• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Month: March 2023

La sedicente intelligenza artificiale.

by Stefano Rolando on March 30, 2023March 30, 2023 in Cultura e creatività, Economia, L'Indro, Media e informazione, Milano, Università e ricerca

Una discussione universitaria più orientata a sperimentare che a vietare la valanga ChatGPT. Su L’Indro – quotidiano indipendente online di geopolitica 30.3.2023 – https://lindro.it/chatgpt-la-sedicente-intelligenza-artificiale/ Stefano Rolando [1] “Intelligenza artificiale è… [Continue Reading]

Congedi. Gianni Minà (Torino 17.5.1938 – Roma 27.3.2023)

by Stefano Rolando on March 28, 2023March 29, 2023 in Amici, Congedi, Media e informazione

https://www.facebook.com/stefano.rolando.1/posts/pfbid02DmttPxCjYYkJ7Ap9ZWxYzmovYc1ymV7JkxWzEwCGnKXPDDhQEVACjFfny2BwjLRhl Arriva a sera tardi di questo lunedì 27 marzo la triste notizia della morte di Gianni Minà, nato a Torino nel 1938, approdato presto alla stampa sportiva e poi… [Continue Reading]

Podcast n. 37 – Il Mondo Nuovo – Quale futuro per borghi e terre di mezzo?

by Stefano Rolando on March 25, 2023March 26, 2023 in Civismo politico, Istituzioni, Milano, Podcast, Politica interna

Stefano Rolando 26.3.2023 Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/borghi-e-terre-di-mezzo/ Versione scritta: http://stefanorolando.it/?p=7459 Torno oggi ad uno dei miei ambiti disciplinari, a cui da anni dedico energie allo scopo di uscire dalle strette del… [Continue Reading]

Attorno alla madre di Leonardo da Vinci

by Stefano Rolando on March 19, 2023March 29, 2023 in Storia

FB – 19.3.2023 – Mio commento all’articolo del Sole-24 ore La storia della madre di Leonardo da Vinci – la numero uno planetaria della genitorialità geniale – è fantastica. Per… [Continue Reading]

Podcast n. 36 – Il Mondo Nuovo – Patria e Nazione. Seconda puntata.

by Stefano Rolando on March 18, 2023March 19, 2023 in Dibattito storico-politico, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Podcast, Politica interna, Storia

Pubblicato in versione audio Domenica, 19 marzo 2023 Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/patria-e-nazione-parte-2/ Stefano Rolando. Mi è già capitato un paio di volte di tornare su un argomento trattato, cioè per fare… [Continue Reading]

Congedi – Umberto Giovine (Firenze, 16.10.1941- Pescara 18.11.2022)

by Stefano Rolando on March 16, 2023March 18, 2023 in Amici, Congedi, Dibattito storico-politico, Milano, Politica interna

La scomparsa di Umberto Giovine è avvenuta il 18 novembre del 2022. Un breve articolo sulla Nazione di Firenze, sua città natale, non è stato adeguatamente ripreso. Così che a… [Continue Reading]

“I cittadini contano” di Luca Montani presentato a Milano – Il contributo di Stefano Rolando

by Stefano Rolando on March 15, 2023March 18, 2023 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Milano, Politica interna

Guida alle pratiche partecipative per city user e city maker (edizioni Altraeconomia, 2023: Presentazione alla Libreria Claudiana, Milano –  15.3.2023 – Intervento di Stefano Rolando Ha ragione Luca Montani: tutti… [Continue Reading]

Podcast n. 35 – Per Il Mondo Nuovo – Patria e Nazione. Lessico politico asimmetrico.

by Stefano Rolando on March 12, 2023March 18, 2023 in Democrazia futura (rivista), Dibattito storico-politico, Europa, Il Mondo Nuovo (online), Istituzioni, Podcast, Politica interna

Pubblicato domenica 12.3.2022 sul magazine online Il Mondo Nuovo – Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/patria-e-nazione/ Buongiorno a tutti, sono Stefano Rolando. Giorno dopo giorno assistiamo all’avveramento di una promessa. All’origine sembrava un’impuntatura…. [Continue Reading]

Nicola Macchitella – Per mio padre (Tempio egizio al Verano, Roma, 11.3.2023)

by Stefano Rolando on March 12, 2023March 12, 2023 in Amici, Congedi

H. 14.30   15 anni fa, quando è morto mio nonno, lessi un piccolo elogio al suo funerale. Era lungo una paginetta e scritto durante il viaggio in treno per… [Continue Reading]

Congedi. Carlo Macchitella (1.1.1952-9.3.2023)

by Stefano Rolando on March 10, 2023March 10, 2023 in Amici, Congedi, Cultura e creatività, Media e informazione

Roma, 9.3.2023 Apprendo ora da Dianora, con sgomento, che un infarto (un cuore salvato in gioventù dalla cardiochirurgia americana, che varrà per una vita la bandiera a stelle e strisce… [Continue Reading]

Identità nazionale e processi migratori. L’intervento al Senato di Matteo Renzi, il commento di Giuliano Ferrara.

by Stefano Rolando on March 9, 2023March 9, 2023 in Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Politica interna

Quello di Matteo Renzi mercoledì 8 marzo è stato uno dei discorsi parlamentari di maggiore livello sull’argomento da anni a questa parte. Lo sottolinea anche il commento di Giuliano Ferrara… [Continue Reading]

Congedi. Valerio Castronovo (Vercelli, 15 febbraio 1935- Torino 6 marzo 2023)

by Stefano Rolando on March 6, 2023April 1, 2023 in Amici, Congedi, Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Economia, Istituzioni, Storia, Università e ricerca

Pochi minuti fa è apparsa in rete la nota di Antonio Carioti, su corriere.it che, con inquadramento ampio del profilo della sua originale figura di storico dell’economia e anche dell’informazione,… [Continue Reading]

Podcast n. 34 – Per Il Mondo Nuovo – Lunedi 6 marzo 2023 – Lutti pubblici e privati

by Stefano Rolando on March 5, 2023March 7, 2023 in Comunicazione pubblica, Congedi, Il Mondo Nuovo (online), Media e informazione, Podcast, Tempora&Mores

Buongiorno a tutti, sono Stefano Rolando, anche oggi l’argomento sottostante la riflessione è quello della rappresentazione, che riguarda fatti pubblici, fatti privati e fatti che sono al tempo stesso pubblici… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica – n.3/2023 – Discorso sullo stato dell’Unione. Quel socialdemocratico di Biden.

by admin on March 4, 2023March 4, 2023 in America, Amici, Politica internazionale

Paolo Giacomoni Il discorso sullo stato dell’unione, pronunciato da Biden il mese scorso, è stato interpretato come un discorso rivolto ai “blue collars” per riportarli nel girone democratico in vista… [Continue Reading]

Mondoperaio: il significato e la validità attuale di una rivista.

by Stefano Rolando on March 4, 2023March 5, 2023 in Dibattito storico-politico, Mondoperaio, Politica interna

La rivista Mondoperaio (n.2/2023) pubblica nel fascicolo di fine febbraio da poco in distribuzione un mio contributo che ha avuto spunti nella riunione del Comitato direttivo della rivista ad inizio… [Continue Reading]

Elly Schlein segretaria del Pd. La fine della “sinistra di governo”. Un articolo di Giovanni Cominelli.

by admin on March 4, 2023March 4, 2023 in Dibattito storico-politico, Politica interna

Editoriale di santalessandro.org, settimanale della Diocesi di Bergamo (sabato, 4 Marzo 2023) [1] Autore: Giovanni Cominelli L’elezione di Elly Schlein a segretaria del PD chiude una storia vecchia: questo è… [Continue Reading]

  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • I “giovani in disparte” interrogano la società degli adulti: la fatica di educare
  • Congedi. Elena Marinucci (L’Aquila, 18 agosto 1928 – Roma, 31 marzo 2023)
  • Podcast n. 38 – Il Mondo Nuovo – Politici o tecnici?
  • La sedicente intelligenza artificiale.
  • Congedi. Gianni Minà (Torino 17.5.1938 – Roma 27.3.2023)

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

March 2023
M T W T F S S
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb   Apr »

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT