Nota rispescata da FB/ 2017 / 28 ottobre
Contratto di servizio Stato-Rai.
Intensa discussione oggi promossa da Infocivica nel quadro dell’annuale forum di Eurovisioni a Villa Medici a Roma su un tema oggettivamente “Italo-italiano” ma che tocca il nodo europeo sull’aggiornamento della natura dei servizi pubblici radiotelevisivi nazionali.
Come qualcuno sa, dopo un anno e mezzo di concertazioni istituzionali e professionali il “contratto di servizio” tra la RAI e lo Stato approda in Commissione parlamentare di vigilanza nei prossimi giorni.
Ed ecco il senso di una mezza giornata – in ambiente neutrale, come l’ Accademia francese di Roma – per mettere insieme un ultimo “memorandum” portando al dibattito (grazie a Infocivica e Eurovisioni) operatori ( e anche ex-operatori , sempre partecipi dei destini della Rai) e rappresentanti di istituzioni (oggi per esempio l’Autorità nazionale di garanzia e controllo e la rete dei Corecom regionali, rappresentati da Salvatore Nicita e Federica Zanella) per mettere “civicamente” le mani avanti rispetto a un testo del “contratto” che, almeno fino a lunedì, nessuno conosce.
Chi sa qualcosa in più sulla stesura avanza l’ ipotesi che la bozza sia molto fragile sia per i contenuti, sia per le linee di praticabilità finanziaria, sia per i vincoli che le parti (lo Stato e la Rai) si stanno per dare. Come dire che anche su questo tema starebbe per scendere quel velo noto ormai in Italia che passa sotto l’etichetta di “hic et nunc”.
Le relazioni introduttive di Carlo Rognoni (già commissione parlamentare di vigilanza) e di Fabrizio Ferragni (direttore relazioni istituzionali Rai) sono apparse diverse per fiducia e per quantità di ottimismo.
Un clima comunque complessivamente preoccupato ma con la speranza non del tutto sopita di una volontà con visione della qualità sociale del provvedimento che, se volesse, il Parlamento potrebbe esprimere.
Giampiero Gramaglia (presidente di Infocivica) ha condotto la prima parte della discussione, Stefano Rolando (vicepresidente di Eurovisioni) la seconda parte, presente Michel Boyon, presidente) e Andrea Melodia ( past-president di Infocivica) ha concluso i lavori.
I tre, nella foto
Inquadramento dell’evento e programma, nella nota di oggi di Key4biz.
Contratto di servizio Rai, domani seminario a Roma organizzato da Infocivica