Il mio messaggio per lui

Questa bella fotografia – scattata a Venezia non molto tempo fa – ritrae la seniority (viva, partecipe e vivace) del Club of Venice, al termine di uno dei tanti nostri lavori.
Aurelio lunedi 7 settembre 2020 compie 80 anni. Questo il mio messaggio (come presidente del CdV e soprattutto come amico).
Questa è la foto più famosa della nostra seniority Un breve commento a questa foto, in occasione degli ottanta del mitico Aurelio. Questa foto è il segnale dell’impegno di una generazione ( e siccome è una foto casuale ne mancano molti, da Mike Granatt a Mike Van den Berghe, da Niels Thoegersen a Ylva Tiveus, a tanti altri) che va al di là della “ rappresentanza” e della “carriera burocratica”. Riguarda lo spirito civile di chi si è occupato di comunicazione pubblica non perché era un “posto” ma perché era una missione civile. Per Aurelio questo tema dell’impegno civile ha avuto e ha tuttora tre passioni ulteriori: – la storia dei nostri paesi, in cui non è tutto uguale, tutto indistinto, perché ci sono pagine buie e pagine solari, figure che hanno violentato la libertà e figure che hanno salvato la libertà; – l’amore infinito per il suo paese, la Spagna, mai però messo prima a quello per l’Europa, ma anzi coniugato giorno per giorno e fatto per fatto; – sua moglie e la sua famiglia, in una grande condivisione di valori. Molte volte, parlando nei nostri incontri del Club di Venezia, mi sono rivolto a lui, per un ammiccamento, un rimando, una citazione. Si, una sorta di fratello maggiore che ti aiuta a sbilanciarti un po’ quando sono in gioco parole che valgono qualcosa. Non quando si fa un “bla bla” di circostanza. Gli ottanta di Aurelio sono un bel traguardo, ma per lui anche un giro di boa per programmare il suo futuro. Da vivere con noi e con le sue passioni di sempre. Stefano Roma, 5.9.2020 |