Elisabetta II

News Fondazione “Paolo Grassi – La voce della cultura”

E’ il 3 marzo 1976. Paolo Grassi, allora sovrintendente del Teatro alla Scala, guida una delle fortunate tournée internazionali scaligere nel mondo a Londra. Si è da poco conclusa al Covent Garden la rappresentazione di apertura della “tournée”, con “Cenerentola” di Rossini diretta da Claudio Abbado. Travolgenti consensi. La Regina Elisabetta II e suo marito il principe Filippo prendono parte anche alla magnifica cena predisposta all’ambasciata d’Italia per il dopo teatro. Ed è l’ambasciatore Roberto Ducci, nominato nel 1975 a Londra dopo una prestigiosa carriera diplomatica, a presentare alla Regina il sovrintendente della Scala.
Poi – nei ricordi di Francesca Grassi, che accompagnava il padre – la cena si snoda tra stanze e biblioteca e, sempre con la presenza dei reali, si fanno realmente le ore piccole. Wally Toscanini (nella foto alle spalle di Paolo Grassi) seduta con la regina Elisabetta in un piccolo salottino per non fumatori (dunque non previsto per la presenza del Principe Filippo), restano in chiacchiere fino alle due di notte.
Diciamo che era una certa Londra. Ma anche una certa Italia

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *