
Qualche parola per tenere insieme senso e contenuto
Anche in questo 2022 ho trovato modo di esprimere ciò che considero a metà strada tra la dimensione del piacere e quella del dovere.
Il dovere riguarda varie cose, che sono il portato di una ormai lunga vita professionale non disgiunta da quel che passa sotto la voce “percorsi civili”. Cose che comportano l’opportunità e talvolta l’obbligo della scrittura. È questa, ad esempio e per definizione, una delle connotazioni del lavoro universitario.
Il piacere riguarda lo sconfinamento, ai margini della doverosità. Verso ciò che, pur nella modestia o comunque la semplicità delle condizioni concrete di questa scrittura, risponde ad uno spirito espressivo.
Io lo chiamo “diritto di parola”. Quasi un lusso in tempi in cui si vive molto a testa bassa, in cui la pressione delle “cose da fare” è per molti cogente, anche per chi si è pensionato e magari ha una continuità di varie responsabilità che lo tengono per fortuna attivo. In cui – vorrei soprattutto aggiungere – la voglia di interpretare e discutere viene spesso meno per disamore, per delusione, per scarsa stimolazione da parte di realtà che ci sono sembrate più brillanti e più sfidanti in altri tempi.
Tutto vero. Ma avere presente il chiaroscuro del presente induce a non dismettere una piccola responsabilità a fronte di ciò che appare una non dilagante ma diciamo una vera domanda, fosse anche solo una pulsione, di interpretazione. Penso infatti da tempo che sia necessario anche stimolarla, questa domanda. Anche sommando, per esempio, vari frammenti di interlocuzione.
È il caso per esempio degli studenti, che hanno in parte una tendenza a studiare nelle forme manualistiche: fatti, elenco delle fattispecie, brevi teorizzazioni, punto a capo.
Così che quando apri un sentiero “interpretativo” c’è chi applaude, ma c’è anche chi si spazientisce.
C’è chi ti chiede la tesi, ma anche chi ti avverte come una dissonanza, non si fa sedurre dal piccolo mistero di una divagazione controllata. Vorrebbe che tu tirassi dritto “per punti”. E tu che magari tante volte hai dato retta a questa esigenza, ormai ti impunti un po’ e cerchi di forzare la sua capacità di vedere i nessi, piuttosto che i fatti. Qualcuno ti premia, qualcuno no. Ma io ormai – diciamo pure alla mia età – ci sto solo a queste condizioni. Lezione, se serve manuale, va bene. Ma anche forme di ponderata opinione per dedicare una parte del rito frontale all’incessante perlustrazione dei confini. Appunto, la ricerca dei nessi.
Poi c’è il dibattito pubblico, quel che resta del dibattito pubblico, quel che persino potrebbe essere il dibattito pubblico. È un po’ il nucleo disciplinare forte di cui mi sono occupato ed è soprattutto l’esercizio di qualche responsabilità in seno a fondazioni e associazioni, che tiene impegnato su questo fronte.
Pezzi di società, diciamo la verità, sono in fuga dalla politica, spesso annidati nella galassia dell’astensione. L’ultimo rapporto Censis li ha chiamati (anzi, ci ha chiamati tutti) “latenti e malinconici”. È una regressione poco accettabile per un paese potenziale come l’Italia. Sento che se c’è qualcosa da fare, pur con tutti i limiti della parola e della scrittura, è quella di segnalare i rischi e di aprire varchi all’incuriosimento.
È per questa ragione che ho accolto la proposta del magazine online Il Mondo Nuovo (quindi di Giampaolo Sodano, mio collega in Rai quaranta anni fa) di arrivare puntualmente il lunedì anche con una finestra di opinione in viva voce. Cioè, come si dice, con lo strumento del “podcast”. L’oggetto, nel caso, è quello di analizzare la portata ambigua della rappresentazione della realtà, in un arco che va dal generoso accompagnamento cognitivo o anche dalla stimolazione creativa fino al puro compiacimento per i tratti degenerativi o alla vile propaganda. Che riguarda, insomma, il teatro umano nella cui platea siamo sparsi.
Il “viva voce” è utilizzato magari ancora in una forma un po’ elementare. Mi piacerebbe (anzi “ci piacerebbe”, perché ci stiamo pensando anche in Osservatorio IULM sugli argomenti che ci premono) trovare modalità per un uso più impaginato, più intarsiato, più professionistico, del podcast. Chissà che ci si arrivi. Qualcosa che diventa un affiancamento alla parola scritta dalla quale comunque personalmente non demordo rispetto a tanta comunicazione tirata via che si vede in rete e anche su molti media: quattro frasi, tagliate con l’accetta, una mezza idea per volta, trattamento assertivo, condimento polemico.
Anche qui – sempre nei piccoli cantieri a disposizione – lo sforzo è di non cedere.
C’è da aggiungere che questi ultimi quattro anni hanno offerto una sponda immensa rispetto alla tendenza civile e professionale di esercitare la scrittura. Quella di allineare alcune crisi di portata globale che si sono scaricate addosso a chiunque. Migrazioni, criticità urbane, crisi sanitaria e pandemia, crisi della sostenibilità ambientale, contesti liberticidi e di guerra fino all’orrenda guerra di invasione dell’Ucraina.
E poi – monumentale filo rosso di tante crisi, non solo per l’Italia ma diffusamente nell’Occidente – anche l’emergenza democratica. Cioè una grave crisi di fiducia nelle istituzioni e nell’esercizio partecipativo con 18 milioni di italiani astenuti al voto. Anche qui ci sono dati di ricerca. L’annuale Rapporto Demos fotografa due italiani su tre in questa discesa (sfiducia nello Stato pari al 64% degli italiani) che ha al centro, diciamolo, una perdita colossale di pedagogia civile. Abbiamo avuto addirittura un anno di governo (in Italia) intitolato all’emergenza attuato mettendo i partiti politici in pronto soccorso. Vicenda che ha attenuato il disagio ma che ovviamente non poteva durare. E che ha aperto nuove porte e nuovi interrogativi ad un’altra transizione, non meno importante di quelle citate.
Non mi dilungo perché questo perimetro è visibile e noto ai più.
Sono cosciente che ci siano mille funzioni forse più cruciali per migliorare il mondo. Alcune sono esercitate mirabilmente. Altre appaiono esercitate in modo miserabile. Premere per una conversione sociale della comunicazione pubblica resta la mia e la nostra battaglia, retaggio di esperienze al tempo condotte magari con più potere ma forse anche con minore visione critica ovvero a volte con eccesso di ottimismo.
Dico solo che questa annotazione spiega perché quest’anno, nel dare conto di un andamento come quasi sempre si fa nelle università, ho considerato opportuno aggiungere alle pubblicazioni dichiaratamente scientifiche anche l’insieme delle occasioni di scrittura divulgativa (perché didattica, ricerca e public engagement sono i tre pilastri ormai parificati nei principi dichiarati nella funzione degli atenei).
C’è così un elenco cronologico (mese per mese) e c’è un elenco tematico (ambito per ambito). Per affiancare le ragioni della scrittura dettata dall’agenda alle ragioni della scrittura dettata dal percorso di indagine.
Da qui l’inoltro di questo “indice” a disposizione di una rete più ampia di interlocutori.
Ringrazio la mia università che mi accorda ancora – terminato il servizio in ruolo – alcuni insegnamenti e soprattutto la responsabilità di un Osservatorio di ricerca nel cui ambito si è svolta una parte significativa dell’attività di studio e di scrittura soprattutto attraverso il tavolo di lavoro specificamente creato con l’Osservatorio sulla comunicazione di crisi.
Ringrazio le Fondazioni (in particolare la Fondazione “Francesco Saverio Nitti” a Melfi e Roma e la Fondazione “Paolo Grassi” a Milano) e le Associazioni in cui esprimo qualche responsabilità, perché esercitano un ruolo interattivo, radicato nei territori, che considero vitale e preziosissimo. E qui ringrazio anche colleghi e amici con cui collaboro.
Ringrazio poi gli amici personali, le persone care che sono parte reale delle mie interazioni, per i cenni di riscontro, di dissenso, di consenso (mia figlia, con soave ruvidità generazionale fa tutte e tre queste cose e a volte ne fa anche una quarta, le ignora) che sono il guadagno maggiore rispetto alla prevalente gratuità in cui versa comunque l’esercizio della scrittura.
A margine delle cosette qui radunate e citate con i link ai materiali in rete, che sarebbero onorati di qualche visitazione, aggiungo da ultimo che nel 2022 ho scritto anche due brevi testi in forma letteraria ibrida che non hanno ancora avuto luce.
Uno è ispirato ai primi venti anni della mia vita e alla mia città di nascita e di affezione.
L’altro è ispirato ad una riflessione matura spesso scantonata da noi terrestri che sto finendo di chiosare.
A Dio piacendo ne parleremo con la rendicontazione del prossimo anno.
A proposito, auguri di buon anno.
Stefano Rolando (31 dicembre 2022)


Prima parte
Pubblicazioni nel 2022 in ordine cronologico (152)
Libri (e parti di libri) – (7)
- 1.2.2022 – La parabola della comunicazione istituzionale in Italia – Capitolo del libro-dossier a cura di Alessandro Angelelli, To be digital – Essere, comunicare, vendere nel digitale – Prefazione di Sergio Bellucci, Ed. Moondo (febbraio 2022). https://www.amazon.it/Be-Digital-comunicare-vendere-digitale/dp/B09T5V2282
- 1.2.2002 – Pubblicità & Pandemia – Rapporto su un anno di resistenza – a cura di Stefano Rolando – Prefazione di Alessandra Mazzei, conclusioni di Vanni Codeluppi – Libreria Universitaria editrice. https://www.amazon.it/Be-Digital-comunicare-vendere-digitale/dp/B09T5V2282 https://www.libreriauniversitaria.it/pubblicita-pandemialibreriauniversitaria/libro/9788833594491 https://www.ibs.it/pubblicita-pandemia-rapporto-su-anno-libro-vari/e/9788833594491

- 13.5.2022 – Prefazione al libro di Mario Pacelli e Giampaolo Sodano, La bussola di krisis – Il Mondo Muovo libri, maggio 2022. ttps://stefanorolando.it/?p=5884
- 15.9.2022 – Capitolo “Ri-lettura e ri-narrazione del protagonismo urbano”, nel libro La rinascita delle città come opportunità economica e sociale tra realtà, percezione e speranze – a cura di Ariela Mortara e Rosantonietta Scramaglia – LUMI edizioni, Milano.
- 12.10.2022 – Mario Pacelli, Stefano Rolando, Giampaolo Sodano – La bussola di krisis – Mai come ora scegliere per scartare – Heraion, ottobre 2022. Nuova edizione ampliata.
- 22.10.2022 – Prefazione al libro di Ugo Savoia “Bombe su Milano, ottobre 1942″ – Castelvecchi editore (ottobre 2022). Pagina di recensione sul Corriere della Sera (22.10.22) – https://stefanorolando.it/?p=6735

- 15.11.2022 –Libro-dossier – Stefano Rolando – “Delitto e castigo” – La guerra della Russia di Putin in Ucraina – Informazione, comunicazione e propaganda parte strategica del conflitto – LUMI edizioni universitarie https://www.librerielumi.it/…/1796954-delitto-e-castigo… https://www.unilibro.it/libro/rolando-stefano/delitto-castigo-guerra-russia-putin-ucraina/9788867850723

Articoli e saggi
Gennaio (16).
- 1.2022 – stefanorolando.it / FB / twitter stefanorolando2 – Pubblicazioni nel 2021 – https://stefanorolando.it/?p=5362
- 3.1.2021 – L’Indro – Il virus Covid-19 come fonte di apprendimento sociale – https://lindro.it/il-virus-covid-19-come-fonte-di-apprendimento-sociale/
- 5.1.2021 – stefanorolando.it / FB – “Strehler, com’è la notte?” Documentario Rai, curato da Alessandro Turci, per i cento anni dalla nascita di Giorgio Strehler, in onda l’1 gennaio su Rai3 (dopo l’anteprima all’Anteo a Milano), accessibile su Rai Play – Nota di Stefano Rolando (presidente Fondazione “Paolo Grassi) al regista. – https://stefanorolando.it/?p=5415
- 6.1.2022 – La Nuova del Sud (e anche fondazionefsnitti.it /stefanorolando.it) – Gli anni del Gattopardo sono anche quelli della nascita di Francesco Saverio Nitti– Tra immobilismo e opportunismo, il Sud ha avuto anche storie di progetto, riscossa e modernizzazione – https://stefanorolando.it/?p=5428
- 11. 1.2022 – beemagazine.it – Politique d’abord – Ci vorrebbe un ritorno alla qualità della politica che nasce da una seria visione del futuro – https://beemagazine.it/politique-dabord-una-categoria-da-riscoprire-commistione-tra-negoziati-sulla-salute-pubblica-e-sulla-salute-repubblicana/ – https://stefanorolando.it/?p=5466
- 12.1.2022 – L’Indro – David Sassoli, ricordato come europeista virtuoso, chiaro, tenace – https://lindro.it/david-sassoli-ricordato-come-europeista-virtuoso-chiaro-tenace
- 12.1.2022 – stefanorolando.it / Tw – Congedi. David Maria Sassoli (1956-2022 – https://stefanorolando.it/?p=5470
- 13.1.2022 – Democrazia futura / anticipato da Key4biz – Finita è l’emergenza, odo augelli fare festa…E’ esaurito il ciclo emergenziale del governo di quasi-unità nazionale – https://www.key4biz.it/democrazia-futura-finita-e-lemergenza-odo-augelli-fare-festa/388292/
- 18.1.2022 – L’Indro – Il senso simbolico della scomparsa di David Sassoli – Seduta solenne del Parlamento europeo – https://lindro.it/il-senso-simbolico-della-scomparsa-di-david-sassoli/
- 18.1.2022 – politicheeuropee.gov.it – Public communication(s) in Europe – Il link al dossier del Club of Venice in occasione del 35° anno dalla fondazione – Editoriale di Stefano Rolando, Le due metà di una lunga storia. . https://www.politicheeuropee.gov.it/it/comunicazione/notizie/public-communication-s-in-europe/
- 19.1.2022 – Rivista italiana di comunicazione pubblica (FB) – Sul sito della Università IULM la video-presentazione del corso (con carattere opzionale) in Public Branding tenuto dal prof. Stefano Rolando che comincia il 15 febbraio 2022. Testo di riferimento S.R., Public Branding- per un nuovo modo di narrare i territori e la loro identità – EGEA, 2022 – https://www.youtube.com/watch?v=X586e9gLfhE
- 19.1.2022 – Moondo.info – Il copione delle elezioni per il Quirinale fin qui scritto solo a metà – https://moondo.info/il-copione-delle-elezioni-per-il-quirinale-fin-qui-scritto-solo-a-meta/ – https://stefanorolando.it/?p=5494
- 20.1.2022 – Mondoperaio (n.1/gennaio 2022) – Sessant’anni di battaglie radicali – Gianfranco Spadaccia intervistato da Stefano Rolando. . Il testo del colloquio nel blog: https://stefanorolando.it/?p=5509
- 26.1.2022 – Democrazia futura /anticipato da Key4biz – Da ideologia a puro posizionamento – La trasformazione radicale dei partiti politici italiani- https://www.key4biz.it/democrazia-futura-dalla-ideologia-al-puro-posizionamento/389863/ – https://stefanorolando.it/?p=5507
- 29.1.2022 – Moondo.Info – Quirinale. Meditazione italiana – A urne aperte – https://moondo.info/quirinale-meditazione-italiana-commento-ad-urne-aperte/
- 31.1.2022 – L’Indro – Quirinale The Day after – Crisi della politica, istituzioni in emergenza
– https://lindro.it/quirinale-the-day-after-crisi-della-politica-istituzioni-in-emergenza/
Febbraio (4)
- 4.2.2022 – L’Indro – Rigenerare il patto sulle dignità essenziali – Mattarella detta le condizioni per ristabilire un equilibrio tra politica e società. –https://lindro.it/rigenerare-il-patto-sulle-dignita-essenziali/
- 16.2.2022 – stefanorolando.it/Rivista italiana di comunicazione pubblica FB – Cittadinanza e partecipazione nei territori. Relazione introduttiva conferenza europea (Tolosa, 16-17 febbraio 2022). – https://stefanorolando.it/?p=5579
- 28.2.2022 – L’Indro – L’Ucraina, la Russia e tutti noi. Venti di guerra, tempeste comunicative. –https://lindro.it/lucraina-la-russia-e-tutti-noi-venti-di-guerra-tempeste-comunicative/
- 28.2.2022 – Fondazione F.S. Nitti / stefanorolando.it – Radici morali. A Melfi l’incontro su Manlio Rossi Doria. Agli studenti Unibas risponde Guido Fabiani. L’intervento introduttivo di Stefano Rolando. – https://stefanorolando.it/?p=5596
Marzo (12)
- 3.3.2022 – stefanorolando.it / FB – Il semaforo tedesco è immaginabile anche al prossimo incrocio italiano? – Seminario di Alleanza Civica, FacciamoEco e Mezzogiorno Federato – Roma 3.3.2022 – Intervento introduttivo di Stefano Rolando – https://stefanorolando.it/?p=5614
- 4.3.2022 – Moondo.Info – Si è aperto un nuovo cantiere politico di ispirazione civico-ambientalista. In allusione programmatica al Semaforo tedesco (socialisti, verdi, liberali).https://moondo.info/si-e-aperto-un-nuovo-cantiere-politico-di-ispirazione-civico-ambientalista/
- 5.3.2022 – L’Indro –La resistenza ucraina e il salto di qualità della percezione occidentale. https://lindro.it/la-resistenza-ucraina-e-il-salto-di-qualita-della-percezione-occidentale/ https://stefanorolando.it/?p=5634
- 7.3.2022 – stefanoroilando.it / FB – Il contributo di Carlo Tognoli alla politica milanese. Programma del memorial promosso dalla Fondazione Kuliscioff a un anno dalla scomparsa – Introduzione. https://stefanorolando.it/?p=5645
- 14.3.2022 – stefanorolando.it / FB – Pandemia&Pubblicità. Presentato oggi in Iulm il rapporto di ricerca 2020-2021 – https://stefanorolando.it/?p=5656
- 17.3.2022 – stefanorolando.it / FB – Percezione della guerra Russia-Ucraina – Sondaggio condotto nel corso della lezione del prof. Stefano Rolando ai corsi (nell’occasione congiunti) di Comunicazione pubblica e politica (CMP) e di Laboratorio di comunicazione pubblica (RP) – Le tabelle. – https://stefanorolando.it/?p=5661
- 18.3.2022 – L’Indro – Ucraina. Un frammento della nostra “generazione Z” in grande maggioranza contro la guerra, ma ora teme il peggio – https://lindro.it/ucraina-un-frammento-della-nostra-generazione-z-in-grande-maggioranza-contro-la-guerra-ma-ora-teme-il-peggio/
- 21.3.2022 – L’Indro – Ucraina-Mondo. Prepariamoci a questo giovedì 24 marzo. In agenda a Bruxelles il più complesso Consiglio UE di quest’anno e al tempo stesso il Vertice della NATO. Il tema è cosa ci aspetta se si avvicinano davvero Russia e Cina. – https://lindro.it/ucraina-mondo-prepariamoci-a-questo-giovedi-24-marzo/
- 25.3.2022 – L’Indro – UE, NATO e G7. Obiettivo lo sgretolamento reputazionale di Putin. – https://lindro.it/ue-nato-e-g7-obiettivo-lo-sgretolamento-reputazionale-di-putin/
- 28.3.2022 – L’Indro – Ucraina invasa dalla Russia. Mancano 40 giorni al 9 maggio – La data di un ipotetico armistizio che andrebbe bene per russi ed europei. Ma manca ancora un’architettura credibile per arrivare al risultato.– https://lindro.it/ucraina-invasa-dalla-russia-mancano-quaranta-giorni-al-9-maggio
- 30.3.2022 – L’Indro – La guerra in Ucraina. Lista provvisoria dei nostri apprendimenti. – https://lindro.it/guerra-in-ucraina-lista-provvisoria-dei-nostri-apprendimenti/
- Marzo 2022 – Vitamina-blog – La comunicazione di guerra del presidente dell’Ucraina Zelensky – Intervista a Stefano Rolando realizzata da Gaia De Cicco con L’Isola di Comunicazione (agenzia di ex studenti IULM). – https://vitamina-c.blog/la-comunicazione-di-guerra-del-presidente-ucraino-volodymyr-zelensky-intervista-al-professore-stefano-rolando/
Aprile (6)
- 4.4.2022 – L’Indro – Emergenza e pandemia non rafforzano molto il senso civico degli italiani. – Indagine Ipsos per Comieco, presentata all’apertura di “Paper Week” in IULM.- https://lindro.it/emergenza-e-pandemia-non-rafforzano-molto-il-senso-civico-degli-italiani
- 7.4.2022 – L’Indro – Il paradosso urbano. Presentato all’Università Cattolica di Milano il libro di Paolo Verri sulle nuove dinamiche di brand di 9 città nel mondo. – https://stefanorolando.it/?p=5741
- 9.4.2022 – FB / stefanorolando.it – Ernesto Nathan e l’invenzione di Roma – Dalla introduzione di SR all’incontro tra Fabio Martini e Unibas (professori e studenti magistrali Storia), presso la sala consiliare del Comune di Melfi. – https://stefanorolando.it/?p=5753
- 11.4.2022 – L’Indro – La UE fotografia il sentiment degli europei dopo due anni di pandemia. L’analisi di Eurobarometro – https://lindro.it/la-ue-fotografia-il-sentiment-degli-europei-dopo-due-anni-di-pandemia/ – https://stefanorolando.it/?p=5766
- 25.4.2022 – FB /Fondazione Nitti – Intervento al convegno per il 77° Anniversario della Liberazione a Melfi – “Resistenza. Una parola viva e attuale”. – https://stefanorolando.it/?p=5772
- 29.4.2022 – Mondoperaio n. 4/2022 – Gigi Covatta, un anno dopo – Il peso della perdita, il senso della mancanza. – https://stefanorolando.it/?p=5783
Maggio (12)
- 1.5.2022 – FB/stefanorolando.it – Congedi. Luigi Locatelli (30.5.1927-29.4.2022) – https://stefanorolando.it/?p=5787
- 2.5.2022 – L’Indro – Guerra russo-ucraina e apparenti giravolte dell’opinione pubblica italiana – https://lindro.it/guerra-russo-ucraina-e-apparenti-giravolte-dellopinione-pubblica-italiana/
- 6.5.2021- FB/ stefanorolando.it – La rappresentazione e la percezione del conflitto. Quattro spunti. Intervento di Stefano Rolando al seminar Infocivica-DF- Key4biz del 5.5.2022 – https://stefanorolando.it/?p=5795
- 9.5.2022 – L’Indro – La rappresentazione e la percezione del conflitto in Ucraina. Rielaborazione e aggiornamento al 9 maggio. – https://lindro.it/la-rappresentazione-e-la-percezione-del-conflitto-in-ucraina/
- 10.5.2022 – FB/stefanorolando.it – Putin e la giornata della memoria patriottica. L’ossessione retorica del 9 maggio. – https://stefanorolando.it/?p=5802
- 14.5.2022 – FB/stefanorolando.it – Congedi – Valerio Onida (30.3.1936- 14.5.2022) – https://stefanorolando.it/?p=5834
- 16.5.2022 – L’Indro – Civici italiani. Si è aperto un cantiere di coordinamento e di finalità collettive rispetto alle transizioni. – https://lindro.it/civici-italiani-il-cantiere-e-aperto/
- 18.5.2022 – FB/stefanorolando.it – Intervento di presentazione (Prefettura di Milano) del libro “Il Colle e i Palazzi” di Stefano Sepe e Oriana Giacalone. – https://stefanorolando.it/?p=5858
- 23.5.2022 – FB/stefanorolando.it – Il diritto in emergenza. Comunicazione pubblica e responsabilità – Relazione nella sessione di apertura del convegno promosso a Roma dal Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza. – https://stefanorolando.it/?p=5866
- 24.5.2022 – Democrazia Futura/Key4biz – La rappresentazione e la percezione del conflitto – Aggiornamento del testo. Geopolitica, media e (dis)informazione italiana nella guerra in Ucraina. – https://www.key4biz.it/democrazia-futura-la-rappresentazione-e-la-percezione-del-conflitto-quattro-spunti/404788/
- 25.5.2022 – Mondoperaio n. 5/2022 – Taccuino Ucraina. La guerra e la distorsione intrecciata tra destra e sinistra. – https://stefanorolando.it/?p=5878
- 25.5.2022 – FB/stefanorolando.it – Congedi. Ciriaco De Mita (1928-2022) – https://stefanorolando.it/?p=5891
Giugno (8)
- 2.2.2022 – FB /stefanorolando.it – “Una volta…ora” – L’analisi della crisi dei partiti politici italiani (Sabino Cassese sul Corriere) – https://stefanorolando.it/?p=5900
- 6.6.2022 – L’Indro – Russia-Ucraina. I cento giorni (che alludono a quelli napoleonici) preludono alla fine di un impero o alla fine di una inutile e incerta guerra? – https://lindro.it/russia-ucraina-cento-giorni-e-poi-fine-di-un-impero-o-di-una-guerra/
- 7.6.2022 – FB/stefanorolando.it – Purgatorio. – https://stefanorolando.it/?p=5923
- 10.6.2022 – FB – Sulla scomparsa di Antonio La Forgia
- 22.6.2022 – FB/stefanorolando.it – Congedi. Massimiliana Baumann (1951-2022) – https://stefanorolando.it/?p=5949
- 23.6.2022 – FB – Eurobarometro – Cosa emerge dalla rilevazione di primavera 2022 – https://www.facebook.com/stefano.rolando.1/posts/pfbid0THz9oHB2s5z9N2hq1GMs3MaUWaYcPWSr5sTSMqdotVxCLkaqhUW4VojHBdFKdPEl
- 24.6. 2022 – Corriere della Sera/Mezzogiorno – Intervista a Stefano Rolando (di Simona Brandolini) – “Ripartiamo da Napoli e Milano. Perchè (ora) le grandi città devono avere un ruolo politico”. – https://www.facebook.com/photo/?fbid=10227354232178814&set=a.4762306972876
- 30.6.2022 – FB/stefanorlando.it – Club di Venezia, plenaria allo IUE di Fiesole. Il testo della relazione introduttiva di Stefano Rolando: “Sviluppiamo i ruoli sociali (spiegare) e storico-identitari (evoluzioni e destini delle narrazioni” – https://stefanorolando.it/?p=5966
Luglio (12)
- 1..7.2022 – FB/stefanorolando.it – Club of Venice – Conferenza plenaria – IUE, Fiesole, 1 luglio 2022 – Stefano Rolando: conclusioni. – https://stefanorolando.it/?p=5975
- 3.7.2022 – Il Mondo Nuovo – Il Mondo Nuovo. Da oggi un nuovo giornale online. Nel sommario, una analisi del recente turno amministrativo. – https://stefanorolando.it/?p=5979
- 5.7.2022 – FB/stefanorolando.it – Congedi – Fulvio Ronchi (14.4.1950-5.7.2022) – https://stefanorolando.it/?p=5982
- 7.7.2022 – Il Mondo Nuovo – “Passaggio di fase”: tre giorni di confronti a Villa Nitti a Maratea sulle “distanze” Sud-Nord – Articolo scritto per il giornale online Il Mondo Nuovo – https://ilmondonuovo.club/passaggio-di-fase-tre-giorni-di-confronti-a-villa-nitti-a-marata-sulle-distanze-sud-nord/
Poi pubblicato sul sito stefanorolando.it – https://stefanorolando.it/?p=5999 - 8.7.2022 – Repubblica / Economia – Rilancio Sud, il PNRR è davvero l’ultimo treno? – Intervista a Stefano Rolando – https://finanza.repubblica.it/News/2022/07/08/rilancio_sud_il_pnrr_e_davvero_lultimo_treno_lanalisi_di_stefano_rolando-109/ – https://stefanorolando.it/?p=6012
- 9.7.2022 – FB /stefanorolando.it – Per Fulvio Ronchi. “Con il permesso dei famigliari, provo a raccogliere qualche pensiero e qualche parola” – Stefano Rolando, Basilica del Corpus Domini, Via Mario Pagano, Milano. Venerdì 8 luglio – https://stefanorolando.it/?p=6003
- 11.7.2022 – L’Indro – Fulvio Ronchi: quattro mostre lasciate in eredità – https://lindro.it/fulvio-ronchi-quattro-mostre-lasciate-in-eredita/
- 18.7. 2022 – Il Mondo Nuovo – Prima del mercoledì fatale. – https://ilmondonuovo.club/prima-del-mercoledi-fatale/ – https://stefanorolando.it/?p=6058
- 21.7.2022 – Il Mondo Nuovo – Alla luce dell’epilogo. Il giorno più lungo, quello della dissolvenza finale del sistema. –
- https://ilmondonuovo.club/alla-luce-dellepilogo/ – https://stefanorolando.it/?p=6063
- 25.7.2022 – L’Indro – Mattarella e Amato patrocinano in musica le virtù costituzionali. – “Il sangue e le parole”, cantata di Nicola Piovani, tra allusioni antiche e recenti, eccezionale serata nella piazza del Quirinale. – – https://ilmondonuovo.club/alla-luce-dellepilogo/ – https://stefanorolando.it/?p=6063
- 26.7.2022 – Il Mondo Nuovo – Al galoppo nella campagna elettorale – Podcast – https://ilmondonuovo.club/al-galoppo-in-campagna-elettorale/
- 28.7.2022 – Il Mondo Nuovo – L’Italia dal basso. L’arresto dell’agenda sociale e il prevalere delle promesse a vanvera sono i pericoli di un’ulteriore sconnessione tra politica e società – https://ilmondonuovo.club/litalia-dal-basso/
Agosto (7)
- 8.8.2022 – L’Indro – L’astensionismo sarà il primo partito italiano espresso dalle urne il 25 settembre. – – https://lindro.it/elezioni-2022-astensionismo-primo-partito-italiano-nelle-urne-del-25-settembre/ – https://stefanorolando.it/?p=6129
- 3.8.2022 – Il Mondo Nuovo – Il duo di Piadena – meglio porsi qualche domanda sul “terzo polo” – https://ilmondonuovo.club/il-duo-di-piadena/
- 13.8.2022 – FB/stefanorolando.it – Congedi. Piero Angela (22 dicembre 1928-13 agosto 2022) – https://stefanorolando.it/?p=6164
- 23.8.2022 – Democrazia futura (n.6/2022) – Astensionismo e rischio democratico (anticipato da Key4biz) – https://www.key4biz.it/democrazia-futura-astensionismo-e-rischio-democratico/414035/ – https://stefanorolando.it/?p=6193
- 24.8.2022 – L’Indro – La guerra russo – ucraina oggi varca i sei mesi – https://lindro.it/la-guerra-russo-ucraina-oggi-varca-i-sei-mesi/ – https://stefanorolando.it/?p=6198
- 31.8.2022 – FB/stefanorolando.it – Congedi. Mario Raimondo (Ventimiglia 1927- Ventimiglia 2022) – https://stefanorolando.it/?p=6226
- 31.8.2022 – FB/stefanorolando.it – Congedi – Michail Sergeevič Gorbačëv (Privol’noe, 2 marzo 1931 – Mosca, 30 agosto 2022) – https://stefanorolando.it/?p=6214
Settembre (7)
- 5.9.2022 – Democrazia Futura/Key4biz – LA RAI NEL PASSATO – Il dibattito su Paolo Grassi e il varo della Terza Rete Tv della Rai – https://www.key4biz.it/il-dibattito-su-paolo-grassi-e-il-varo-della-terza-rete-tv-della-rai/414803/
- 5.9.2022 – L’Indro – La classdance di Bolle e Manni in piazza Duomo a Milano. Una vera contronotizia rispetto alle aggressività che campeggiano sui media. – https://lindro.it/la-classdance-di-bolle-e-manni-in-piazza-duomo-a-milano/ – https://stefanorolando.it/?p=6259
- 8.9.2022 – L’Indro – L’8 settembre, 79 anni dopo. – https://lindro.it/l-8-settembre-79-anni-dopo/ – https://stefanorolando.it/?p=6267
- 20.9.2022 – mondoperaio – Astenersi: un diritto, una scappatoia o una menomazione? – https://stefanorolando.it/?p=6882
- 23.9.2022 – FB/stefanorolando.it – Astensionismo: molte cause, pochissima discussione – Alle Stelline a Milano ieri un’iniziativa civica – https://stefanorolando.it/?p=6609
- 23.9.2022 – L’Indro – Elezioni. Finalmente un giorno di silenzio – La campagna elettorale di un Paese che è ubicato nella Patagonia dei partiti rispetto al ruolo di una grave guerra che è in atto invece in Europa. – https://lindro.it/elezioni-2022-finalmente-un-giorno-di-silenzio/ – https://stefanorolando.it/?p=6624
- 28.9.2022 – Il Mondo Nuovo – Giorgia Meloni. La palla di vetro sulla tenuta di questa svolta. Dieci argomenti cruciali in agenda. – https://ilmondonuovo.club/giorgia-meloni-la-palla-di-vetro-sulla-tenuta-di-questa-svolta/ – https://stefanorolando.it/?p=6643
Ottobre (6)
- 3.10.2022 – Democrazia Futura/Key4biz – Dopo il voto. I cantieri (veri e finti) del ridisegno della politica italiana. – https://www.key4biz.it/democrazia-futura-dopo-le-elezioni-i-cantieri-veri-e-finti-del-ridisegno-della-politica-italiana/418105/ – https://stefanorolando.it/?p=6666
- 9.10.2022 – FB/stefanorolando.it – Mauro Tartaglia. Due volumi postumi, cinque anni dopo la scomparsa (vol. 1 Dizionario dialettale di Melfi – vol. 2 Zibaldone dialettale di Melfi, a cura e con introduzione di Patrizia Del Puente, prefazione di Stefano Rolando, Osanna edizioni, 2022) – La videoregistrazione dell’evento di presentazione: https://www.facebook.com/watch?v=793053875346582 – Testo della presentazione pubblicato al link: https://stefanorolando.it/?p=6692
- 18.10.2022 – Democrazia Futura/ Key4biz – Cercando nell’autobiografia di Giorgia Meloni – I paradigmi di Giorgia Meloni per sostenere, da capo della maggioranza, che la cosa più importante è la sua coerenza. – https://www.key4biz.it/democrazia-futura-cosa-ci-si-puo-aspettare-da-giorgia-meloni-leggendo-la-sua-autobiografia/420446/
- 22.10.2022 – FB/stefanorolando.it – Prefazione al libro di Ugo Savoia “Bombe su Milano, ottobre 1942” – Castelvecchi editore : ott. 2022 – Una pagina di recensione sul Corriere della Sera (22-10.2022) – https://stefanorolando.it/?p=6735
- 24.10.2022 – L’Indro – Dal centro-destra alla destra. I tre tempi di Giorgia Meloni – https://lindro.it/dal-centro-destra-alla-destra-i-tre-tempi-di-giorgia-meloni/ – https://stefanorolando.it/?p=6748
- 26.10.2022 – L’Indro – Meloni, the day after – Più di un’ora di discorso agli italiani –
- https://lindro.it/meloni-the-day-after/ – https://stefanorolando.it/?p=6757
Novembre (4)
- 10.11.2022 FB/stefanorolando.it – Relazione introduttiva alla 2a conferenza euromediterranea “La gouvernance des recits migratoires” a Rabat (Marocco) – Versione IT e FR – http://stefanorolando.it/?p=6779
- 22.11.2022 – FB/stefanorolando.it – Congedi – Roberto Maroni (15.3.1955 – 22.11.2022) – https://stefanorolando.it/?p=6810
- 24.11.22 – FB/stefanorolando.it – Relazione introduttiva alla Assemblea plenaria del Club di Venezia (Ca’ Giustinian, Biennale) – Versioni IT, EN, FR – https://stefanorolando.it/?p=6832
- 30.11..2022 – Democrazia futura/ Key4biz – “Romanzo radicale”, 2,2% di ascolto, forse andava concepito più “alla grande” – Scritto per Democrazia futura, anticipato da Key4biz 30 Novembre 2022, ore 13_08 – https://www.key4biz.it/democrazia-futura-romanzo-radicale-22-per-cento-di-ascolto-forse-andava-concepito-piu-alla-grande/426874/ – https://stefanorolando.it/?p=6860
Dicembre (8)
- 3.12.2022 – stefanorolando.it / FB – Lombardia. Le letture dei candidati. – . https://stefanorolando.it/?p=6862
- 11.12.2022 – stefanorolando.it/ FB – Net-War. Il digitale come algoritmo e come arma – https://stefanorolando.it/?p=6832
- 14.12.2022 – L’Indro – Qatargate – Una vicenda che scuote i brand delicati di Italia ed Euroa. – https://lindro.it/qatargate-italia-ed-europa-brand-delicati-nella-tempesta/ – https://stefanorolando.it/?p=6904
- 15.12.2022 – Mondoperaio (n. 11 e 12 /2022) – Giorgia Meloni. Chiaroscuro tra novità e contraddizioni. Analisi della formazione del nuovo governo italiano. – https://stefanorolando.it/?p=6922
- 15.12.2022 – Democrazia futura/ Key4biz – Recensione al libro di Michele Mezza “Net-War” – –https://www.key4biz.it/democrazia-futura-net-war-il-digitale-come-algoritmo-e-come-arma/428297/
- 16.12.2022 – L’Indro – Qatargate. Postille reputazionali – La “reputazione” di un Paese è un bene immateriale che copre ormai sempre più interessi concreti. – https://lindro.it/qatargate-postille-reputazionali/
Sul blog stefarolando.it, 17.12.2022 h.9.30 con aggiunta: https://stefanorolando.it/?p=6937 - 21.12.2022 – Il Mondo Nuovo – Ma la cinematografia è stata davvero l’arma più forte? – La storia di Cinecittà di Mario Pacelli, con prefazione di Giancarlo Governi. – https://stefanorolando.it/?p=6956
- 27.12.2022 – stefanorolando.it – Congedi. Franco Frattini (1957-1922) – https://stefanorolando.it/?p=6967
Podcast (Il Mondo Nuovo) – (24)

Rubrica “Biglietto da visita” (la rappresentazione, materia epocale)
Audio: www.ilmondonuovo.club
Testo scritto: www.stefanorolando.it
- N. 1 – 22.7.2022 – L’allusione al Mondo Nuovo – https://ilmondonuovo.club/biglietto-da-visita/– https://stefanorolando.it/?p=6140
- N. 2 – 25.7.2022 – Scalpitio di cavalli – Partita la campagna elettorale – https://ilmondonuovo.club/al-galoppo-in-campagna-elettorale/ – https://stefanorolando.it/?p=6143
- N. 3 – 1.8.2022 – Il tema della “rappresentazione”. – https://ilmondonuovo.club/tra-rappresentazione-e-comunicazione/ – https://stefanorolando.it/?p=6119
- N. 4 – 9.8.2022 – In grande spolvero il “teatrino”. – https://ilmondonuovo.club/in-grande-spolvero-il-teatrino/ – https://stefanorolando.it/?p=6137
- N. 5 – 17.8.2022 – Il biglietto da visita della Torre di Babele. – https://ilmondonuovo.club/torre-di-babele/ – https://stefanorolando.it/?p=6133
- N. 6 – 22.8.2022 – Astensionismo – https://ilmondonuovo.club/astensionismo/ – https://stefanorolando.it/?p=6190
- N. 7 – 30.8.2022 – A quale età storica apparteniamo? – https://ilmondonuovo.club/a-quale-eta-storica-apparteniamo/ – https://stefanorolando.it/?p=6206
- N. 8 – 5.9.2022 – A quale età storica apparteniamo? – Seconda parte – https://ilmondonuovo.club/podcast-di-stefano-rolando/ – https://stefanorolando.it/?p=6263
- N. 9 – 10.9.2022 – Il biglietto da visita della terza età – https://ilmondonuovo.club/non-e-una-societa-per-vecchi/ – https://stefanorolando.it/?p=6434
- N. 10 – 19.9.2022 – Rifare l’Italia (presentismo e questione giovanile) – https://ilmondonuovo.club/presentismo-e-giovani/ – https://stefanorolando.it/?p=6577
- N. 11 – 26.9.2022 – L’ennesima svolta regressiva – https://ilmondonuovo.club/lennesima-svolta-regressiva/ – https://stefanorolando.it/?p=6633
- N. 12 – 3.10.2022 – Giorgia Meloni e il vocabolario di governo – https://ilmondonuovo.club/giorgia-meloni-e-il-vocabolario-di-governo/ – https://stefanorolando.it/?p=6646
- N. 13 – 10.10.2022 – L’identità nazionale perduta – https://ilmondonuovo.club/lidentita-nazionale-perduta/ – https://stefanorolando.it/?p=6701
- N. 14 – 17.10.2022 – Il cristallo della impresentabilità. – https://ilmondonuovo.club/il-cristallo-della-impresentabilita/ – https://stefanorolando.it/?p=6722
- N. 15 – 24.10.2022 – Dove ci porterà il governo Meloni. Avanti o indietro? – https://ilmondonuovo.club/avanti-o-indietro/ – https://stefanorolando.it/?p=6742
- N. 16 – 29.10.2022 – Il coraggio delle donne iraniane – https://ilmondonuovo.club/il-coraggio-delle-donne-iraniane/ – https://stefanorolando.it/?p=6761
- N. 17 – 7.11.2022 – La marcia su Roma invade le librerie italiane . https://ilmondonuovo.club/la-marcia-su-roma-invade-le-librerie-italiane/ – https://stefanorolando.it/?p=6769
- N. 18 – 14.11.2022 – Lettera dal Marocco sulle migrazioni – https://ilmondonuovo.club/lettera-dal-marocco-sulle-migrazioni/ – https://stefanorolando.it/?p=6795
- N. 19 – 21.11.2022 – Bookcity a Milano. Il libro a caccia di lettori – https://ilmondonuovo.club/bookcity-a-milano-il-libro-a…/ – https://stefanorolando.it/?p=6802
- N. 20 – 28.11.2022 – Lettera da Venezia – Comunicazione e guerra russo-ucraina (con risposte in diretta dell’amb. Marco Peronaci, Comitato Sicurezza UE) – https://ilmondonuovo.club/lettera-da-venezia-comunicazione-e-guerra-russo-ucraina/ – https://stefanorolando.it/?p=6855
- N. 21 – 5.12.2022 – Latenti e malinconici. Gli italiani quest’anno secondo il Censis.— https://ilmondonuovo.club/latenti-e-malinconici-gli-italiani-questanno-secondo-il-censis/ – – https://stefanorolando.it/?p=6870
- N. 22 – 12.12.2022 – Mondiali di calcio. Luci e ombre del teatro globale. – https://ilmondonuovo.club/mondiali-di-calcio-luce-ombre-delteatro-globale/ – https://stefanorolando.it/?p=6885
- N 23 – 19.12. 2022 – Qatargate. Proviamo a spalancare gli occhi. – https://ilmondonuovo.club/qatargate-proviamo-a-spalancare-gli-occhi/ – https://stefanorolando.it/?p=6945 – http://www.radiorosbrera.com/2022/12/21/rosanna-brambilla-conversa-con-giampaolo-sodano-ed-introducono-lintervento-di-stefano-rolando-da-il-mondo-nuovoclub-sul-qatargate/
- N. 24 – 27.12.2022 – La fiducia degli italiani nelle istituzioni. – https://ilmondonuovo.club/la-fiducia-degli-italiani-nelle-istituzioni-persino-lorgoglio-e-in-minoranza/
Radioradicale (8)
- 7.3.2022– Radioradicale – Il contributo di Carlo Tognoli alla politica milanese – Relazione introduttiva – CONVEGNO | – Milano – 14:38 Durata: 3 ore 21 min – Organizzatori: Fondazione Anna Kuliscioff- https://www.radioradicale.it/scheda/662154/il-contributo-di-carlo-tognoli-alla-politica-milanese
- 13.5. 2022– Radioradicale – Per un’alleanza civica e riformista europeista – Congresso federativo di Alleanza Civica (prima giornata) – Apertura dei lavori – CONGRESSO | – Milano – 15:17 Durata: 3 ore 57 min – https://www.radioradicale.it/scheda/668381/per-unalleanza-civica-e-riformista-europeista-congresso-federativo-di-alleanza-civica
- 24.6.2022– Radioradicale – Stefano Rolando sul convegno “Sud & Nord – Villa Nitti accorcia le distanze“INTERVISTA | di Alessio Falconio – RADIO – 11:53 Durata: 14 min 22 sec – https://www.radioradicale.it/scheda/672153/stefano-rolando-sul-convegno-sud-nord-villa-nitti-accorcia-le-distanze
- 24.6.2022 – Radioradicale – Passaggio di fase – Sud&Nord. Villa Nitti accorcia le distanze – apertura dei lavori della prima giornata – CONVEGNO | – Maratea – 14:48 Durata: 4 ore 52 min – Organizzatori: Fondazione Francesco Saverio Nitti e Fondazione Merita – https://www.radioradicale.it/scheda/672076/passaggio-di-fase-sudnord-villa-nitti-accorcia-le-distanze-prima-giornata
- 26.6.2022 – Radioradicale – Passaggio di Fase – Sud&Nord. Villa Nitti accorcia le distanze (terza ed ultima giornata) – Apertura e conclusioni dei lavori della terza giornata – CONVEGNO | VILLA NITTI – Maratea – 09:28 Durata: 3 ore 30 min – Organizzatori: Fondazione Francesco Saverio Nitti e Fondazione Merita – https://www.radioradicale.it/scheda/672078/passaggio-di-fase-sudnord-villa-nitti-accorcia-le-distanze-terza-ed-ultima-giornata
- 27.7.2022 -– Radioradicale – Elezioni politiche 2022 – Presentazione del Manifesto per la Federazione nazionale delle liste civiche – Introduzione e coordinamento dell’incontro. – CONFERENZA STAMPA | Hotel Nazionale – Roma – 11:20 Durata: 1 ora 29 min – Organizzatori: Alleanza Civica del Centro Italia, Alleanza Civica del Nord, Mezzogiorno Federato – https://www.radioradicale.it/scheda/674629/elezioni-politiche-2022-presentazione-della-lista-federazione-civica
- 2.10.2022 -– Radioradicale – Rassegna delle riviste di politica e storia domenica 2.10. 2022, Michele Lembo. Dal min. 20 alla fine stralci della intervista di Stefano Rolando a Simona Colarizi sui 130 anni dalla nascita del Partito Socialista Italiano (Mondoperaio n. 9/ 2022). –https://www.radioradicale.it/scheda/679676/rassegna-delle-riviste-di-politica-e-storia?fbclid=IwAR0unVOmhWB1QaYeJSg5SUF4kSl5LFZ9030O6bCTMqd9OhMkLqtOBY4uzbA
- 10.2022 – Radioradicale – Presentazione del libro “In difesa della libertà. Turati, il delitto Matteotti e l’Aventino nelle carte di Carlo Silvestri” a cura di Maurizio Punzo – DIBATTITO | – Milano – 18:10 Durata: 1 ora 1 min – Organizzatori: Centro Internazionale di Brera, Centro Studi Grande Milano, Fondazione Craxi – https://www.radioradicale.it/scheda/679452/presentazione-del-libro-in-difesa-della-liberta-turati-il-delitto-matteotti-e
About me (11)
- 2.2.2022 – FB – Monica Vitti –https://www.facebook.com/photo/?fbid=10226525767027703&set=a.1391530905581
- 22.4.2022 – FB – Pertini, il mio Presidente (biglietto da Pozzuoli) – https://www.facebook.com/photo/?fbid=10226963147521942&set=a.1391530905581
- 22.5.2022 – FB – Diavolo di un Milan! – https://www.facebook.com/photo/?fbid=10227151404868258&set=a.1391530905581
- 17.9.2022 – FB – Torno con piacere all’Università Statale di Milano…https://www.facebook.com/photo/?fbid=10227803875059605&set=pcb.10227803877099656
- 17.9.2022 – FB – Irene Papas– https://www.facebook.com/photo/?fbid=10227803902420289&set=a.1391530905581
- 6.11.2022 – FB – Tra il 5 e il 6 novembre 1966… – https://www.facebook.com/photo/?fbid=10228313108150114&set=a.1391530905581
- 27.11.2022 – FB – Inaugurazione del tratto MM4 Dateo-Linate a Milano. – https://www.facebook.com/photo/?fbid=10228446360801347&set=pcb.102284463721216303.12.2022
- 3.12.2022 – stefanorolando.it / FB – Lombardia. Le letture dei candidati. Pierfrancesco Majorino cita il libro-intervista con Piero Bassetti – https://stefanorolando.it/?p=6862
- 19.12.2022 – FB – Rispondo ad alcuni amici che mi hanno chiesto se è vero… -https://www.facebook.com/photo/?fbid=10228596293229564&set=a.1391530905581
- 27.12.2022 – stefanorolando.it – Congedi. Franco Frattini (1957-1922)– https://stefanorolando.it/?p=6967

Seconda parte
Pubblicazioni nel 2022 per tematiche (160)
Alcune pubblicazioni citate nell’ordine cronologico qui vengono, in casi di evidente incrocio tematico, citate due o, raramente, più volte.
Guerra russo-ucraina (21)
- 28.2.2022 – L’Indro – L’Ucraina, la Russia e tutti noi. Venti di guerra, tempeste comunicative.– https://lindro.it/lucraina-la-russia-e-tutti-noi-venti-di-guerra-tempeste-comunicative/
- 5.3.2022 – L’Indro – La resistenza ucraina e il salto di qualità della percezione occidentale.- https://lindro.it/la-resistenza-ucraina-e-il-salto-di-qualita-della-percezione-occidentale/
- 17.3.2022 – stefanorolando.it / FB – Percezione della guerra Russia-Ucraina – Sondaggio condotto nel corso della lezione del prof. Stefano Rolando ai corsi (nell’occasione congiunti) di Comunicazione pubblica e politica (CMP) e di Laboratorio di comunicazione pubblica (RP) – Le tabelle.– https://stefanorolando.it/?p=5661
- 18.3.2022 – L’Indro – Ucraina. Un frammento della nostra “generazione Z” in grande maggioranza contro la guerra, ma ora teme il peggio– https://lindro.it/ucraina-un-frammento-della-nostra-generazione-z-in-grande-maggioranza-contro-la-guerra-ma-ora-teme-il-peggio/
- 21.3.2022 – L’Indro – Ucraina-Mondo. Prepariamoci a questo giovedì 24 marzo. In agenda a Bruxelles il più complesso Consiglio UE di quest’anno e al tempo stesso il Vertice della NATO. Il tema è cosa ci aspetta se si avvicinano davvero Russia e Cina. https://lindro.it/ucraina-mondo-prepariamoci-a-questo-giovedi-24-marzo/
- 25.3.2022 – L’Indro – UE, NATO e G7. Obiettivo lo sgretolamento reputazionale di Putin.– https://lindro.it/ue-nato-e-g7-obiettivo-lo-sgretolamento-reputazionale-di-putin/
- 28.3.2022 – L’Indro – Ucraina invasa dalla Russia. Mancano 40 giorni al 9 maggio – La data di un ipotetico armistizio che andrebbe bene per russi ed europei. Ma manca ancora un’architettura credibile per arrivare al risultato.– https://lindro.it/ucraina-invasa-dalla-russia-mancano-quaranta-giorni-al-9-maggio
- 30.3.2022 – L’Indro – La guerra in Ucraina. Lista provvisoria dei nostri apprendimenti.– https://lindro.it/guerra-in-ucraina-lista-provvisoria-dei-nostri-apprendimenti/
- Marzo 2022 – Vitamina-blog – La comunicazione di guerra del presidente dell’Ucraina Zelensky -. Intervista a Stefano Rolando realizzata da Gaia De Cicco con L’Isola di Comunicazione (agenzia promossa da ex studenti IULM).- https://vitamina-c.blog/la-comunicazione-di-guerra-del-presidente-ucraino-volodymyr-zelensky-intervista-al-professore-stefano-rolando/
- 2.5.2022 – L’Indro – Guerra russo-ucraina e apparenti giravolte dell’opinione pubblica italiana – – https://lindro.it/guerra-russo-ucraina-e-apparenti-giravolte-dellopinione-pubblica-italiana/
- 6.5.2021- FB/ stefanorolando.it – La rappresentazione e la percezione del conflitto. Quattro spunti. Intervento di Stefano Rolando al seminar Infocivica-DF- Key4biz del 5.5.2022 – https://stefanorolando.it/?p=5795
- 9.5.2022 – L’Indro – La rappresentazione e la percezione del conflitto in Ucraina. Rielaborazione e aggiornamento al 9 maggio. – https://lindro.it/la-rappresentazione-e-la-percezione-del-conflitto-in-ucraina/
- 10.5.2022 – FB/stefanorolando.it – Putin e la giornata della memoria patriottica. L’ossessione retorica del 9 maggio. – https://stefanorolando.it/?p=5802
- 24.5.2022 – Democrazia Futura/Key4biz – La rappresentazione e la percezione del conflitto – Aggiornamento del testo. Geopolitica, media e (dis)informazione italiana nella guerra in Ucraina. – https://www.key4biz.it/democrazia-futura-la-rappresentazione-e-la-percezione-del-conflitto-quattro-spunti/404788/
- 25.5.2022 – Mondoperaio n. 5/2022 – Taccuino Ucraina. La guerra e la distorsione intrecciata tra destra e sinistra. – https://stefanorolando.it/?p=5878
- 6.6.2022 – L’Indro – Russia-Ucraina. I cento giorni (che alludono a quelli napoleonici) preludono alla fine di un impero o alla fine di una inutile e incerta guerra? – https://lindro.it/russia-ucraina-cento-giorni-e-poi-fine-di-un-impero-o-di-una-guerra/
- 24.8.2022 – L’Indro – La guerra russo – ucraina oggi varca i sei mesi – https://lindro.it/la-guerra-russo-ucraina-oggi-varca-i-sei-mesi/ – https://stefanorolando.it/?p=6198
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 20 – 28.11.2022 – Lettera da Venezia – Comunicazione e guerra russo-ucraina – Con risposte in diretta dell’amb. Marco Peronaci, Comitato Sicurezza UE. https://ilmondonuovo.club/lettera-da-venezia-comunicazione-e-guerra-russo-ucraina/ – https://stefanorolando.it/?p=6855
- 15.11.2022 – Libro-dossier – Stefano Rolando – “Delitto e castigo” – La guerra della Russia di Putin in Ucraina – Informazione, comunicazione e propaganda parte strategica del conflitto – LUMI edizioni universitarie – https://www.librerielumi.it/…/1796954-delitto-e-castigo… – https://www.unilibro.it/libro/rolando-stefano/delitto-castigo-guerra-russia-putin-ucraina/9788867850723
- 11.12.2022 – stefanorolando.it/ FB – Net-War. Il digitale come algoritmo e come arma – https://stefanorolando.it/?p=6896
- 15.12.2022 – Democrazia futura/ Key4biz – Recensione al libro di Michele Mezza “Net-War” – – https://www.key4biz.it/democrazia-futura-net-war-il-digitale-come-algoritmo-e-come-arma/428297/
Media, comunicazioni, comunicazione pubblica, public branding (22)
- 1.2.2022 – La parabola della comunicazione istituzionale in Italia – Capitolo del libro-dossier a cura di Alessandro Angelelli, To be digital – Essere, comunicare, vendere nel digitale – Prefazione di Sergio Bellucci, Ed. Moondo (febbraio 2022). https://www.amazon.it/Be-Digital-comunicare-vendere-digitale/dp/B09T5V2282
- 1.2.2002 – Pubblicità & Pandemia – Rapporto su un anno di resistenza – a cura di Stefano Rolando – Prefazione di Alessandra Mazzei, conclusioni di Vanni Codeluppi – Libreria Universitaria editrice. https://www.libreriauniversitaria.it/pubblicita-pandemialibreriauniversitaria/libro/9788833594491 . https://www.ibs.it/pubblicita-pandemia-rapporto-su-anno-libro-vari/e/9788833594491
- 15.11.2022 – Stefano Rolando – “Delitto e castigo” – La guerra della Russia di Putin in Ucraina – Informazione, comunicazione e propaganda parte strategica del conflitto – LUMI edizioni universitarie – https://www.librerielumi.it/…/1796954-delitto-e-castigo… – https://www.unilibro.it/libro/rolando-stefano/delitto-castigo-guerra-russia-putin-ucraina/9788867850723
- 18.1.2022 – politicheeuropee.gov.it – Public communication(s) in Europe – Il link al dossier del Club of Venice in occasione del 35° anno dalla fondazione – Editoriale di Stefano Rolando, Le due metà di una lunga storia.
- https://www.politicheeuropee.gov.it/it/comunicazione/notizie/public-communication-s-in-europe/
- 19.1.2022 – rivista italiana di comunicazione pubblica (FB) – Sul sito della Università IULM la video-presentazione del corso (con carattere opzionale) in Public Branding tenuto dal prof. Stefano Rolando che comincia il 15 febbraio 2022. Testo di riferimento S.R., Public Branding- per un nuovo modo di narrare i territori e la loro identità – EGEA, 2022. – https://www.youtube.com/watch?v=X586e9gLfhE
- 16.2.2022 – stefanorolando.it/Rivista italiana di comunicazione pubblica FB – Cittadinanza e partecipazione nei territori. Relazione introduttiva alla conferenza europea di Tolosa (16-17 febbraio 2022). – https://stefanorolando.it/?p=5579
- 14.3.2022 – stefanorolando.it / FB – Pandemia&Pubblicità. Presentato oggi in Iulm il rapporto di ricerca 2020-2021 – https://stefanorolando.it/?p=5656
- 7.4.2022 – L’Indro – Il paradosso urbano. Presentato all’Università Cattolica di Milano il libro di Paolo Verri sulle nuove dinamiche di brand di 9 città nel mondo. – https://stefanorolando.it/?p=5741
- 23.5.2022 – FB/stefanorolando.it – Il diritto in emergenza. Comunicazione pubblica e responsabilità – Relazione nella sessione di apertura del convegno promosso a Roma dal Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza – https://stefanorolando.it/?p=5866
- 30.6.2022 – FB/stefanorlando.it – Club di Venezia, plenaria allo IUE di Fiesole. Il testo della relazione introduttiva di Stefano Rolando: “Sviluppiamo i ruoli sociali (spiegare) e storico-identitari (evoluzioni e destini delle narrazioni” – https://stefanorolando.it/?p=5966
- 1.7.2022 – FB/stefanorolando.it – Club of Venice – Conferenza plenaria – IUE, Fiesole, 1 luglio 2022 – Stefano Rolando: conclusioni. – https://stefanorolando.it/?p=5975
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 1 – 22.7.2022 – L’allusione al Mondo Nuovo. – Versione audio: https://ilmondonuovo.club/biglietto-da-visita/ – Versione scritta: https://stefanorolando.it/?p=6140
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 3 – 1.8.2022 – Il tema della “rappresentazione”. – Versione audio: https://ilmondonuovo.club/tra-rappresentazione-e-comunicazione/ – Versione scritta: https://stefanorolando.it/?p=6119
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 5 – 17.8.2022 – Il biglietto da visita della Torre di Babele. – Versione audio: https://ilmondonuovo.club/torre-di-babele/ – Versione scritta: https://stefanorolando.it/?p=6133
- 5.9.2022 – Democrazia Futura/Key4biz – LA RAI NEL PASSATO – Il dibattito su Paolo Grassi e il varo della Terza Rete Tv della Rai – https://www.key4biz.it/il-dibattito-su-paolo-grassi-e-il-varo-della-terza-rete-tv-della-rai/414803/
- 10.11.2022 FB/stefanorolando.it – Relazione introduttiva alla 2a conferenza euromediterranea “La gouvernance des recits migratoires” a Rabat (Marocco) – Versione IT e FR – https://www.key4biz.it/il-dibattito-su-paolo-grassi-e-il-varo-della-terza-rete-tv-della-rai/414803/
- 24.11.2022 – FB/stefanorolando.it – Relazione introduttiva alla Assemblea plenaria del Club di Venezia (Ca’ Giustinian, Biennale) – Versioni IT, EN, FR – https://stefanorolando.it/?p=6832
- 30.11.2022 – Democrazia futura/ Key4biz – “Romanzo radicale”, 2,2% di ascolto, forse andava concepito più “alla grande” – Scritto per Democrazia futura, anticipato da Key4biz 30 Novembre 2022, ore 13_08 – https://www.key4biz.it/democrazia-futura-romanzo-radicale-22-per-cento-di-ascolto-forse-andava-concepito-piu-alla-grande/426874/ – https://stefanorolando.it/?p=6860Diicembre ’22
- 14.12.2022 – L’Indro – Qatargate – Una vicenda che scuote i brand delicati di Italia ed Europa. – https://lindro.it/qatargate-italia-ed-europa-brand-delicati-nella-tempesta/ – https://stefanorolando.it/?p=6904
- 15.12.2022 – Democrazia futura/ Key4biz – Recensione al libro di Michele Mezza “Net-War” – https://www.key4biz.it/democrazia-futura-net-war-il-digitale-come-algoritmo-e-come-arma/428297/
- 16.12.2022 – L’Indro – Qatargate. Postille reputazionali – La “reputazione” di un Paese è un bene immateriale che copre ormai sempre più interessi concreti – https://lindro.it/qatargate-postille-reputazionali/ – Sul blog stefarolando.it, con aggiunta : https://stefanorolando.it/?p=6937
- 21.12.2022 – Il Mondo Nuovo – Ma la cinematografia è stata davvero l’arma più forte? – La storia di Cinecittà di Mario Pacelli, con prefazione di Giancarlo Governi. – https://stefanorolando.it/?p=6956
Società, salute, cultura, sport e spettacolo (18)
- 3.1.2021 – L’Indro – Il virus Covid-19 come fonte di apprendimento sociale – https://lindro.it/il-virus-covid-19-come-fonte-di-apprendimento-sociale/
- 5.1.2021 – stefanorolando.it / FB – “Strehler, com’è la notte?” Documentario Rai, curato da Alessandro Turci, per i cento anni dalla nascita di Giorgio Strehler, in onda l’1 gennaio su Rai3 (dopo l’anteprima all’Anteo a Milano), accessibile su Rai Play – Nota di Stefano Rolando (presidente Fondazione “Paolo Grassi). – https://stefanorolando.it/?p=5415
- 16.2.2022 – stefanorolando.it/Rivista italiana di comunicazione pubblica FB – Cittadinanza e partecipazione nei territori. Relazione introduttiva conferenza europea Tolosa (16-17 febbraio 2022). – https://stefanorolando.it/?p=5579
- 4.4.2022 – L’Indro – Emergenza e pandemia non rafforzano molto il senso civico degli italiani. – Indagine Ipsos per Comieco, presentata all’apertura di “Paper Week” in IULM. – https://lindro.it/emergenza-e-pandemia-non-rafforzano-molto-il-senso-civico-degli-italiani
- 11.4.2022 – L’Indro – Eurobarometro. 2 anni di pandemia. La UE fotografa l’opinione degli europei. – https://lindro.it/la-ue-fotografia-il-sentiment-degli-europei-dopo-due-anni-di-pandemia/ – https://stefanorolando.it/?p=5766
- 23.6.2022 – FB – Eurobarometro – Cosa emerge dalla rilevazione di primavera 2022 – https://www.facebook.com/stefano.rolando.1/posts/pfbid0THz9oHB2s5z9N2hq1GMs3MaUWaYcPWSr55sTSMqdotVxCLkaqhUW4VojHBdFKdPEl
- 5.9.2022 – Democrazia Futura/Key4biz – LA RAI NEL PASSATO – Il dibattito su Paolo Grassi e il varo della Terza Rete Tv della Rai. – https://www.key4biz.it/il-dibattito-su-paolo-grassi-e-il-varo-della-terza-rete-tv-della-rai/414803/
- 5.9.2022 – L’Indro – La classdance di Bolle e Manni in piazza Duomo a Milano. Una vera contronotizia rispetto alle aggressività che campeggiano sui media. – https://lindro.it/la-classdance-di-bolle-e-manni-in-piazza-duomo-a-milano/ – https://stefanorolando.it/?p=6259
- 9.9.2022 – FB – La scomparsa della regina Elisabetta – Breve nota della Fondazione Paolo Grassi sulla tournée della Scala al Covent Garden, 3.3.1976. – https://www.facebook.com/photo/?fbid=10227764514435614&set=a.1391530905581
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 9 – 10.9.2022 – Il biglietto da visita della terza età – Versione audio: https://ilmondonuovo.club/non-e-una-societa-per-vecchi/ – Versione scritta: https://stefanorolando.it/?p=6434
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 10 – 19.9.2022 – Rifare l’Italia (presentismo e questione giovanile). Versione audio: https://ilmondonuovo.club/presentismo-e-giovani/ – Versione scritta: https://stefanorolando.it/?p=6577
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 16 – 29.10.2022 – Il coraggio delle donne iraniane. – – Versione audio: https://ilmondonuovo.club/il-coraggio-delle-donne-iraniane/ – Versione scritta: https://stefanorolando.it/?p=6761
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 18 – 14.11.2022 – Lettera dal Marocco sulle migrazioni. – Versione audio: https://ilmondonuovo.club/lettera-dal-marocco-sulle-migrazioni/ – Versione scritta: https://stefanorolando.it/?p=6795
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 19 – 21.11.2022 – Bookcity a Milano. Il libro a caccia di lettori. – Versione audio: https://ilmondonuovo.club/bookcity-a-milano-il-libro-a…/ – Versione scritta: https://stefanorolando.it/?p=6802
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 21 – 5.12.2022 – Latenti e malinconici. Gli italiani secondo il Censis. – Versione audio: https://ilmondonuovo.club/latenti-e-malinconici-gli-italiani-questanno-secondo-il-censis/ – Versione scritta: https://stefanorolando.it/?p=6870
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 22 – 12.12.2022 – Mondiali di calcio. Luci e ombre del teatro globale. – Versione audio: https://ilmondonuovo.club/mondiali-di-calcio-luce-ombre-delteatro-globale/ – Versione scritta: https://stefanorolando.it/?p=6885
- – n. 23 – 19.12. 2022 – Qatargate. Proviamo a spalancare gli occhi. – https://ilmondonuovo.club/qatargate-proviamo-a-spalancare-gli-occhi/ – https://stefanorolando.it/?p=6945
- 21.12.2022 – Il Mondo Nuovo – Ma la cinematografia è stata davvero l’arma più forte? – La storia di Cinecittà di Mario Pacelli, con prefazione di Giancarlo Governi.- https://stefanorolando.it/?p=6956
- Podcast Il Mondo Nuovo – n. 24 – 27.12.2022 – La fiducia degli italiani nelle istituzioni (e nel sistema sociale orientato a pubblico interesse). – Versione audio: https://ilmondonuovo.club/la-fiducia-degli-italiani-nelle-istituzioni-persino-lorgoglio-e-in-minoranza/
Storia, identità, Nord-Sud (25) –
- 15.9.2022 – Capitolo “Ri-lettura e ri-narrazione del protagonismo urbano”, nel libro La rinascita delle città come opportunità economica e sociale tra realtà, percezione e speranze – a cura di Ariela Mortara e Rosantonietta Scramaglia – LUMI edizioni, Milano.
- 22.10.2022 – Prefazione al libro di Ugo Savoia “Bombe su Milano, ottobre 1942” – Castelvecchi editore (ottobre 2022). Pagina di recensione sul Corriere della Sera (22.10.22)._-https://stefanorolando.it/?p=6735
- 6.1.2022 – La Nuova del Sud (e anche fondazionefsnitti.it /stefanorolando.it) – Gli anni del Gattopardo sono anche quelli della nascita di Francesco Saverio Nitti – Tra immobilismo e opportunismo, il Sud ha avuto anche storie di progetto, riscossa e modernizzazione-https://stefanorolando.it/?p=5428
- 28.2.2022 – Fondazione F.S. Nitti / stefanorolando.it – Radici morali. A Melfi l’incontro su Manlio Rossi Doria. Agli studenti Unibas risponde Guido Fabiani. L’intervento introduttivo di Stefano Rolando.–https://stefanorolando.it/?p=5596
- 7.3.2022 – Radioradicale – Il contributo di Carlo Tognoli alla politica milanese – Relazione introduttiva – CONVEGNO | – Milano – 14:38 Durata: 3 ore 21 min- Organizzatori: Fondazione Anna Kuliscioff- https://www.radioradicale.it/scheda/662154/il-contributo-di-carlo-tognoli-alla-politica-milanese
- 9.4.2022 – FB / stefanorolando.it – Ernesto Nathan e l’invenzione di Roma – Dalla introduzione di SR all’incontro tra Fabio Martini e Unibas (professori e studenti magistrali Storia), presso la sala consiliare del Comune di Melfi.- https://stefanorolando.it/?p=5753
- 25.4.2022 – FB /Fondazione Nitti [SR1] – Intervento al convegno per il 77° Anniversario della Liberazione a Melfi – “Resistenza. Una parola viva e attuale”.- https://stefanorolando.it/?p=5772
- 24.6.2022 – Radioradicale – Stefano Rolando sul convegno “Sud & Nord – Villa Nitti accorcia le distanze“ – INTERVISTA | di Alessio Falconio – RADIO – 11:53 Durata: 14 min 22 sec https://www.radioradicale.it/scheda/672153/stefano-rolando-sul-convegno-sud-nord-villa-nitti-accorcia-le-distanze
- 24.6.2022 – Radioradicale – Passaggio di fase – Sud&Nord. Villa Nitti accorcia le distanze – apertura dei lavori della prima giornata- CONVEGNO | – Maratea – 14:48 Durata: 4 ore 52 min- Organizzatori: Fondazione Francesco Saverio Nitti e Fondazione Merita- https://www.radioradicale.it/scheda/672076/passaggio-di-fase-sudnord-villa-nitti-accorcia-le-distanze-prima-giornata
- 24.6. 2022 – Corriere della Sera/Mezzogiorno – Intervista a Stefano Rolando (di Simona Brandolini) – “Ripartiamo da Napoli e Milano. Perché (ora) le grandi città devono avere un ruolo politico”.– https://www.facebook.com/photo/?fbid=10227354232178814&set=a.4762306972876
- 7.7.2022 – Il Mondo Nuovo – “Passaggio di fase”: tre giorni di confronti a Villa Nitti a Maratea sulle “distanze” Sud-Nord – Articolo scritto per il giornale online Il Mondo Nuovo – – https://ilmondonuovo.club/passaggio-di-fase-tre-giorni-di– confronti-a-villa-nitti-a-marata-sulle-distanze-sud-nord/ – Poi pubblicato sul sito stefanorolando.it – https://stefanorolando.it/?p=5999
- 8.7.2022 – Repubblica / Economia – Rilancio Sud, il PNRR è davvero l’ultimo treno? – Intervista a Stefano Rolando https://finanza.repubblica.it/News/2022/07/08/rilancio_sud_il_pnrr_e_davvero_lultimo_treno_lanalisi_di_stefano_rolando-109/– https://stefanorolando.it/?p=6012
- 28.7.2022 – Il Mondo Nuovo – L’Italia dal basso. L’arresto dell’agenda sociale e il prevalere delle promesse a vanvera sono i pericoli di un’ulteriore sconnessione tra politica e società– https://ilmondonuovo.club/litalia-dal-basso/
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 7 – 30.8.2022 – A quale età storica apparteniamo?– Versione audio: https://ilmondonuovo.club/a-quale-eta-storica-apparteniamo/– Versione scritta: https://stefanorolando.it/?p=6206
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 8 – 5.9.2022 – A quale età storica apparteniamo? – Seconda parte_ Versione audio: https://ilmondonuovo.club/podcast-di-stefano-rolando/– Versione scritta: https://stefanorolando.it/?p=6263
- 8.9.2022 – L’Indro – L’8 settembre, 79 anni dopo.– https://lindro.it/l-8-settembre-79-anni-dopo/https://stefanorolando.it/?p=6267– https://stefanorolando.it/?p=6692
- 2.10.2022 -– Radioradicale – Rassegna delle riviste di politica e storia domenica 2.10. 2022, Michele Lembo. Dal min. 20 alla fine stralci della intervista di Stefano Rolando a Simona Colarizi sui 130 anni dalla nascita del Partito Socialista Italiano (Mondoperaio n. 9/ 2022).- https://www.radioradicale.it/scheda/679676/rassegna-delle-riviste-di-politica-e-storia?fbclid=IwAR0unVOmhWB1QaYeJSg5SUF4kSl5LFZ9030O6bCTMqd9OhMkLqtOBY4uzbA
- 3.10.2022 – Radioradicale –Presentazione del libro “In difesa della libertà. Turati, il delitto Matteotti e l’Aventino nelle carte di Carlo Silvestri” a cura di Maurizio Punzo – DIBATTITO | – Milano – 18:10 – 1 ora 1 min – Centro Internazionale Brera, Centro Studi Grande Milano, Fondazione Craxi- https://www.radioradicale.it/scheda/679452/presentazione-del-libro-in-difesa-della-liberta-turati-il-delitto-matteotti-e
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 13 – 10.10.2022 – L’identità nazionale perduta– Versione audio: https://ilmondonuovo.club/lidentita-nazionale-perduta/– https://stefanorolando.it/?p=6701
- 9.10.2022 – FB/stefanorolando.it – Mauro Tartaglia. Due volumi postumi, cinque anni dopo la scomparsa (vol. 1 Dizionario dialettale di Melfi – vol. 2 Zibaldone dialettale di Melfi, – a cura e con introduzione di Patrizia Del Puente, prefazione di Stefano Rolando, Osanna edizioni, 2022). La videoregistrazione dell’evento di presentazione: – https://www.facebook.com/watch?v=793053875346582 – Testo della presentazione: https://stefanorolando.it/?p=6701
- 22.10.2022 – FB/stefanorolando.it – Prefazione libro di Ugo Savoia “Bombe su Milano, ottobre 1942” – Castelvecchi editore: ott. 2022 – Una pagina di recensione sul Corriere della Sera (22-10.2022)- https://stefanorolando.it/?p=6735
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 16 – 29.10.2022 – Il coraggio delle donne iraniane – – Versione audio: https://ilmondonuovo.club/il-coraggio-delle-donne-iraniane/ – Versione scritta: https://stefanorolando.it/?p=6761
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 17 – 7.11.2022 – La marcia su Roma invade le librerie italiane -Versione audio: https://ilmondonuovo.club/la-marcia-su-roma-invade-le-librerie-italiane/– Versione scritta: https://stefanorolando.it/?p=6769
- 10.11.2022 FB/stefanorolando.it – Relazione introduttiva alla 2a conferenza euromediterranea “La gouvernance des recits migratoires” a Rabat (Marocco) – Versione IT e FR – http://stefanorolando.it/?p=6779
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 18 – 14.11.2022 – Lettera dal Marocco sulle migrazioni – Versione audio: https://ilmondonuovo.club/lettera-dal-marocco-sulle-migrazioni/ – Versione scritta: https://stefanorolando.it/?p=6795
Politica, istituzioni, partiti e civismo (47) –
- 12.10.2022 – Libro – Mario Pacelli, Stefano Rolando, Giampaolo Sodano – La bussola di krisis – Mai come ora scegliere per scartare – Heraion, ottobre 2022.
- 11. 1.2022 – beemagazine.it – Politique d’abord – Ci vorrebbe un ritorno alla qualità della politica che nasce da una seria visione del futuro. https://beemagazine.it/politique-dabord-una-categoria-da-riscoprire-commistione-tra-negoziati-sulla-salute-pubblica-e-sulla-salute-repubblicana/ https://stefanorolando.it/?p=5466
- 20.1.2022 – Mondoperaio (n.1/gennaio 2022) – Sessant’anni di battaglie radicali – Gianfranco Spadaccia intervistato da Stefano Rolando. Il testo del colloquio nel blog: – – https://stefanorolando.it/?p=5509
- 26.1.2022 – Democrazia futura /anticipato da Key4biz – Da ideologia a puro posizionamento – La trasformazione radicale dei partiti politici italiani https://www.key4biz.it/democrazia-futura-dalla-ideologia-al-puro-posizionamento/389863/ – https://stefanorolando.it/?p=5507
- 29.1.2022 – Moondo.Info – Quirinale. Meditazione italiana – A urne aperte – https://moondo.info/quirinale-meditazione-italiana-commento-ad-urne-aperte/
- 31.1.2022 – L’Indro – Quirinale The Day after – Crisi della politica, istituzioni in emergenza – https://lindro.it/quirinale-the-day-after-crisi-della-politica-istituzioni-in-emergenza/
- 4.2.2022 – L’Indro – Rigenerare il patto sulle dignità essenziali – Mattarella detta le condizioni per ristabilire un equilibrio tra politica e società. – https://lindro.it/rigenerare-il-patto-sulle-dignita-essenziali/
- 3.3.2022 – stefanorolando.it / FB – Il semaforo tedesco è immaginabile anche al prossimo incrocio italiano? – Seminario di Alleanza Civica, FacciamoEco e Mezzogiorno Federato – Roma 3.3.2022 – Intervento introduttivo di Stefano Rolando. – https://stefanorolando.it/?p=5614
- 4.3.2022 – Moondo.Info – Si è aperto un nuovo cantiere politico di ispirazione civico-ambientalista. In allusione programmatica al Semaforo tedesco (socialisti, verdi, liberali). – https://moondo.info/si-e-aperto-un-nuovo-cantiere-politico-di-ispirazione-civico-ambientalista/
- 7.3.2022 – stefanoroilando.it / FB – Il contributo di Carlo Tognoli alla politica milanese. Programma del memorial promosso dalla Fondazione Kuliscioff a un anno dalla scomparsa – Introduzione. – https://stefanorolando.it/?p=5645
- 4.4.2022 – L’Indro – Emergenza e pandemia non rafforzano molto il senso civico degli italiani. – Indagine Ipsos per Comieco, presentata all’apertura di “Paper Week” in IULM. – https://lindro.it/emergenza-e-pandemia-non-rafforzano-molto-il-senso-civico-degli-italiani
- 13.5. 2022– Radioradicale – Per un’alleanza civica e riformista europeista – Congresso federativo di Alleanza Civica (prima giornata) – Apertura dei lavori . CONGRESSO – Milano – 15:17 Durata: 3 ore 57 min – https://www.radioradicale.it/scheda/668381/per-unalleanza-civica-e-riformista-europeista-congresso-federativo-di-alleanza-civica
- 16.5.2022 – L’Indro – Civici italiani. Si è aperto un cantiere di coordinamento e di finalità collettive rispetto alle transizioni. – https://lindro.it/civici-italiani-il-cantiere-e-aperto/
- 18.5.2022 – FB/stefanorolando.it – Intervento di presentazione (Prefettura di Milano) del libro “Il Colle e i Palazzi” di Stefano Sepe e Oriana Giacalone. . https://stefanorolando.it/?p=5858
- 2.2.2022 – FB /stefanorolando.it – “Una volta…ora” – L’analisi della crisi dei partiti politici italiani (Sabino Cassese sul Corriere) – https://stefanorolando.it/?p=5900
- 23.6.2022 – FB – Eurobarometro – Cosa emerge dalla rilevazione di primavera 2022 . https://www.facebook.com/stefano.rolando.1/posts/pfbid0THz9oHB2s5z9N2hq1GMs3MaUWaYcPWSr55sTSMqdotVxCLkaqhUW4VojHBdFKdPEl
- 3.7.2022 – Il Mondo Nuovo – Il Mondo Nuovo. Da oggi un nuovo giornale online. Nel sommario, una analisi del recente turno amministrativo.
- https://stefanorolando.it/?p=5979
- 21.7.2022 – Il Mondo Nuovo – Alla luce dell’epilogo. Il giorno più lungo, quello della dissolvenza finale del sistema. – https://ilmondonuovo.club/alla-luce-dellepilogo/ – https://stefanorolando.it/?p=6063
- 25.7.2022 – L’Indro – Mattarella e Amato patrocinano in musica le virtù costituzionali. – “Il sangue e le parole”, una cantata di Nicola Piovani, tra allusioni antiche e recenti, eccezionale serata nella piazza del Quirinale. – https://lindro.it/mattarella-e-amato-patrocinano-in-musica-le-virtu-costituzionali/ – https://stefanorolando.it/?p=6073
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 2 – 25.7.2022 – Scalpitio di cavalli – Partita la campagna elettorale – Versione audio: https://ilmondonuovo.club/al-galoppo-in-campagna-elettorale/
- Versione scritta: https://stefanorolando.it/?p=6143 – 26.7.2022 – Il Mondo Nuovo – Al galoppo nella campagna elettorale – Podcast
- https://ilmondonuovo.club/al-galoppo-in-campagna-elettorale/
- 27.7.2022 -– Radioradicale – Elezioni politiche 2022 – Presentazione del Manifesto per la federazione nazionale delle liste civiche – Introduzione e coordinamento dell’incontro. CONFERENZA STAMPA | Hotel Nazionale – Roma – 11:20 Durata: 1 ora 29 min. Organizzatori: Alleanza Civica del Centro Italia, Alleanza Civica del Nord, Mezzogiorno Federato https://www.radioradicale.it/scheda/674629/elezioni-politiche-2022-presentazione-della-lista-federazione-civica
- 28.7.2022 – Il Mondo Nuovo – L’Italia dal basso. L’arresto dell’agenda sociale e il prevalere delle promesse a vanvera sono i pericoli di un’ulteriore sconnessione tra politica e società . https://ilmondonuovo.club/litalia-dal-basso/
- 8.8.2022 – L’Indro – L’astensionismo sarà il primo partito italiano espresso dalle urne il 25 settembre. – https://lindro.it/elezioni-2022-astensionismo-primo-partito-italiano-nelle-urne-del-25-settembre/ – https://stefanorolando.it/?p=6129
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 4 – 9.8.2022 – In grande spolvero il “teatrino”. – Versione audio: https://ilmondonuovo.club/in-grande-spolvero-il-teatrino/ Versione scritta: https://stefanorolando.it/?p=6137
- 13.8.2022 – Il Mondo Nuovo – Il duo di Piadena – meglio porsi qualche domanda sul “terzo polo” .+ – https://ilmondonuovo.club/il-duo-di-piadena/
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 6 – 22.8.2022 – Astensionismo – Versione audio: https://ilmondonuovo.club/astensionismo/ – Versione scritta: https://stefanorolando.it/?p=6190
- 23.8.2022 – Democrazia futura (n.6/2022) / Key4 biz – Astensionismo e rischio democratico – https://www.key4biz.it/democrazia-futura-astensionismo-e-rischio-democratico/414035/– https://stefanorolando.it/?p=6193
- 23.9.2022 – FB/stefanorolando.it – Astensionismo: molte cause, pochissima discussione – Alle Stelline a Milano ieri un’iniziativa civica – https://stefanorolando.it/?p=6609
- 20.9.2022 – Mondoperaio – Astenersi: un diritto, una scappatoia o una menomazione? – https://stefanorolando.it/?p=6882
- 23.9.2022 – L’Indro – Elezioni. Finalmente un giorno di silenzio – Una campagna elettorale di un Paese che è ubicato nella Patagonia dei partiti rispetto al ruolo di una grave guerra che è in atto invece in Europa. – https://lindro.it/elezioni-2022-finalmente-un-giorno-di-silenzio/ – https://stefanorolando.it/?p=6624
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 11 – 26.9.2022 – L’ennesima svolta regressiva – Versione audio: https://ilmondonuovo.club/lennesima-svolta-regressiva/ – Versione scritta: https://stefanorolando.it/?p=6633
- 28.9.2022 – Il Mondo Nuovo – Giorgia Meloni. La palla di vetro sulla tenuta di questa svolta. Dieci argomenti cruciali in agenda. – https://ilmondonuovo.club/giorgia-meloni-la-palla-di-vetro-sulla-tenuta-di-questa-svolta/ – https://stefanorolando.it/?p=6643
- 2.10.2022 -– Radioradicale – Rassegna delle riviste di politica e storia domenica 2.10. 2022, Michele Lembo. Dal min. 20 alla fine stralci della intervista di Stefano Rolando a Simona Colarizi sui 130 anni dalla nascita del Partito Socialista Italiano (Mondoperaio n. 9/ 2022). – https://www.radioradicale.it/scheda/679676/rassegna-delle-riviste-di-politica-e-storia?fbclid=IwAR0unVOmhWB1QaYeJSg5SUF4kSl5LFZ9030O6bCTMqd9OhMkLqtOBY4uzbA
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 12 – 3.10.2022 – Giorgia Meloni e il vocabolario di governo – Versione audio: https://ilmondonuovo.club/giorgia-meloni-e-il-vocabolario-di-governo/ – Versione scritta: https://stefanorolando.it/?p=6646
- 3.10.2022 – Democrazia Futura/Key4biz – Dopo il voto. I cantieri (veri e finti) del ridisegno della politica italiana. – https://www.key4biz.it/democrazia-futura-dopo-le-elezioni-i-cantieri-veri-e-finti-del-ridisegno-della-politica-italiana/418105/ – https://stefanorolando.it/?p=6666
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 14 – 17.10.2022 – Il cristallo della impresentabilità. – Versione audio: https://ilmondonuovo.club/il-cristallo-della-impresentabilita/ – Versione scritta: https://stefanorolando.it/?p=6722
- 18.10.2022 – Democrazia Futura/ Key4biz – Cercando nell’autobiografia di Giorgia Meloni – I paradigmi di Giorgia Meloni per sostenere, da capo della maggioranza, che la cosa più importante è la sua coerenza. – https://www.key4biz.it/democrazia-futura-cosa-ci-si-puo-aspettare-da-giorgia-meloni-leggendo-la-sua-autobiografia/420446/
- 24.10.2022 – L’Indro – Dal centro-destra alla destra. I tre tempi di Giorgia Meloni – https://lindro.it/dal-centro-destra-alla-destra-i-tre-tempi-di-giorgia-meloni/ – https://stefanorolando.it/?p=6748
- Podcast Il Mondo Nuovo – N. 15 – 24.10.2022 – Dove ci porterà il governo Meloni. Avanti o indietro? Versione audio: https://ilmondonuovo.club/avanti-o-indietro/ Versione scritta: https://stefanorolando.it/?p=6742
- 26.10.2022 – L’Indro – Meloni, the day after – Più di un’ora di discorso agli italiani – – https://lindro.it/meloni-the-day-after/ – https://stefanorolando.it/?p=6757
- 30.11..2022 – Democrazia futura/ Key4biz – “Romanzo radicale”, 2,2% di ascolto, forse andava concepito più “alla grande” Scritto per Democrazia futura, anticipato da Key4biz 30 Novembre 2022, ore 13.08 . https://www.key4biz.it/democrazia-futura-romanzo-radicale-22-per-cento-di-ascolto-forse-andava-concepito-piu-alla-grande/426874 – https://stefanorolando.it/?p=6860
- 14.12.2022 – L’Indro – Qatargate – Una vicenda che scuote i brand delicati di Italia ed Europa. – https://lindro.it/qatargate-italia-ed-europa-brand-delicati-nella-tempesta/ – https://stefanorolando.it/?p=6904
- 15.12.2022 – Mondoperaio (n. 11 e 12 /2022) –Giorgia Meloni. Chiaroscuro tra novità e contraddizioni. Analisi della formazione del nuovo governo italiano.
- + https://stefanorolando.it/?p=692 16.12.2022 – L’Indro – Qatargate. Postille reputazionali – La “reputazione” di un Paese è un bene immateriale che copre ormai sempre più interessi concreti. – https://lindro.it/qatargate-postille-reputazionali/ – Sul blog stefarolando.it, 17.12.2022 h.9.30 con aggiunta: https://stefanorolando.it/?p=6937
- Podcast Il Mondo Nuovo – n. 23 – 19.12. 2022 – Qatargate. Proviamo a spalancare gli occhi. – https://ilmondonuovo.club/qatargate-proviamo-a-spalancare-gli-occhi/ – https://stefanorolando.it/?p=6945 – http://www.radiorosbrera.com/2022/12/21/rosanna-brambilla-conversa-con-giampaolo-sodano-ed-introducono-lintervento-di-stefano-rolando-da-il-mondo-nuovoclub-sul-qatargate/
- Podcast Il Mondo Nuovo – n. 24 – 27.12.2022 – La fiducia degli italiani nelle istituzioni. – https://ilmondonuovo.club/la-fiducia-degli-italiani-nelle-istituzioni-persino-lorgoglio-e-in-minoranza/
Congedi (16)
- 12.1.2022 – L’Indro – David Sassoli, ricordato come europeista virtuoso, chiaro, tenace – https://lindro.it/david-sassoli-ricordato-come-europeista-virtuoso-chiaro-tenace/
- 12.1.2022 – stefanorolando.it / Tw – Congedi. David Maria Sassoli (1956-2022) https://stefanorolando.it/?p=5470
- 29.4.2022 – Mondoperaio n. 4/2022 – Gigi Covatta, un anno dopo – Il peso della perdita, il senso della mancanza.– https://stefanorolando.it/?p=5783
- 1.5.2022 – FB/stefanorolando.it – Congedi. Luigi Locatelli (30.5.1927-29.4.2022) – https://stefanorolando.it/?p=5787
- 14.5.2022 – FB/stefanorolando.it – Congedi – Valerio Onida (30.3.1936- 14.5.2022) – https://stefanorolando.it/?p=5834
- 25.5.2022 – FB/stefanorolando.it – Congedi. Ciriaco De Mita (1928-2022) – https://stefanorolando.it/?p=5891
- 10.6.2022 – FB – Sulla scomparsa di Antonio La Forgia
- 22.6.2022 – FB/stefanorolando.it – Congedi. Massimiliana Baumann (1951-2022) – https://stefanorolando.it/?p=5949
- 5.7.2022 – FB/stefanorolando.it – Congedi – Fulvio Ronchi (14.4.1950-5.7.2022) – https://stefanorolando.it/?p=5982
- 9.7.2022 – FB /stefanorolando.it – Per Fulvio Ronchi. “Con il permesso dei famigliari, provo a raccogliere qualche pensiero e qualche parola” – Stefano Rolando, Basilica del Corpus Domini, Via Mario Pagano, Milano. Venerdì 8 luglio – https://stefanorolando.it/?p=6003
- 11.7.2022 – L’Indro – Fulvio Ronchi: quattro mostre lasciate in eredità – https://lindro.it/fulvio-ronchi-quattro-mostre-lasciate-in-eredita/
- 13.8.2022 – FB/stefanorolando.it – Congedi. Piero Angela (22 dicembre 1928-13 agosto 2022) – https://stefanorolando.it/?p=6164
- 31.8.2022 – FB/stefanorolando.it – Congedi. Mario Raimondo (Ventimiglia 1927- Ventimiglia 2022) – https://stefanorolando.it/?p=6226
- 31.8.2022 – FB/stefanorolando.it – Congedi – Michail Sergeevič Gorbačëv (Privol’noe, 2 marzo 1931 – Mosca, 30 agosto 2022) – https://stefanorolando.it/?p=6214
- 22.11.2022 – FB/stefanorolando.it – Congedi – Roberto Maroni (15.3.1955 – 22.11.2022) – https://stefanorolando.it/?p=6810
- 27.12.2022 – stefanorolando.it – Congedi. Franco Frattini (1957-1922) – https://stefanorolando.it/?p=6967
About me
- 2.2.2022 – FB – Monica Vitti – https://www.facebook.com/photo/?fbid=10226525767027703&set=a.1391530905581
- 22.4.2022 – FB – Pertini, il mio Presidente (biglietto da Pozzuoli) – https://www.facebook.com/photo/?fbid=10226963147521942&set=a.1391530905581
- 22.5.2022 – FB – Diavolo di un Milan! – https://www.facebook.com/photo/?fbid=10227151404868258&set=a.1391530905581
- 17.9.2022 – FB – Torno con piacere all’Università Statale di Milano… – https://www.facebook.com/photo/?fbid=10227803875059605&set=pcb.10227803877099656
- 17.9.2022 – FB – Irene Papas – https://www.facebook.com/photo/?fbid=10227803902420289&set=a.1391530905581
- 6.11.2022 – FB – Tra il 5 e il 6 novembre 1966… – https://www.facebook.com/photo/?fbid=10228313108150114&set=a.1391530905581
- 27.11.2022 – FB – Inaugurazione del tratto MM4 Dateo-Linate a Milano. – https://www.facebook.com/photo/?fbid=10228446360801347&set=pcb.102284463721216303.12.2022
- 3.12.2022 – stefanorolando.it / FB – Lombardia. Le letture dei candidati. – Pierfrancesco Majorino cita il libro-intervista con Piero Bassetti – https://stefanorolando.it/?p=6862
- 14.12.2022 – stefanorolando.it / FB – La finale dei Mondiali. – https://stefanorolando.it/?p=6912
- 19.12.2022 – FB – Rispondo ad alcuni amici che mi hanno chiesto se è vero… – https://www.facebook.com/photo/?fbid=10228596293229564&set=a.1391530905581
- 27.12.2022 – stefanorolando.it – Congedi. Franco Frattini (1957-1922)
