Album delle figurine n. 11/ Martedi 24 luglio 2018.
A pagina 55 del libro-intervista “Il dilemma del re dell’Epiro” è scritto:
“Nei tre anni di direzione generale dell’Istituto Luce, dal 1982 al 1985, c’era la nuova produzione cinematografica e documentaristica e c’era l’impegno a modernizzare il grande patrimonio storico audiovisivo. Feci molti sforzi, anche personali e culturali, per non sovrapporre ideologia o pregiudizio in ordine a quella immensa realtà produttiva che era stata propria della cinematografia fascista.
In tre anni si potevano solo individuare indirizzi praticabili, sempre con la prudenza di una produzione istituzionale. Ma la produzione riprendeva e le affermazioni ai festival confermavano (si cominciò fin dal 1982 con la palma d’oro a Cannes a Volontè).Ma il compito era moralmente e culturalmente assai più grande di quello che allora Stato, politica e televisioni volevano concedere”.
Foto
– nella palazzina dell’Istituto Luce, nel recinto di Cinecittà, con Giuliano Montaldo (1984)
– e foto del 1986 con Federico Fellini e con Monica Vitti (indimenticata).