Sul n. 7/8 della Rivista Mondoperaio (luglio-agosto 2023)
Podcast n. 53 – Il Mondo Nuovo – Eco-ansia. Antagonismo o protagonismo?
Stefano Rolando Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/eco-ansia-antagonismo-o-protagonismo/ Le lacrime per l’allarme ambientale di Giorgia Vasaperna (siciliana, 27 anni, scrittrice e attrice ) e del ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin al Giffoni Film… [Continue Reading]
Il carteggio Turati-Silvestri su Mussolini, Matteotti, Aventino.
Maurizio Punzo : “In difesa della libertà”, Mimes edizioni (2022) Rivista Mondoperaio, n. 6/2023 Stefano Rolando Maurizio Punzo ha curato la selezione del carteggio Filippo Turati-Carlo Silvestri (custodito dalla Fondazione… [Continue Reading]
La cultura industriale e civica di una classe dirigente.
Giuliano Zuccoli – l’ingegnere che guidò la trasformazione della AEM in A2A – nel libro di memoria e devozione di Biagio Longo. Stefano Rolando 23.7.2023 – Il libro che Biagio… [Continue Reading]
Il richiamo di Romano Prodi a “quale idea dell’Italia futura” è il paradigma sulla strada della politica italiana (tutta), per uscire dalla crisi pesante e prolungata.
Una nota per questo sito e per i social connessi. Stefano Rolando C’è stato un passaggio dell’intervento di Romano Prodi svolto ieri, sabato 22 luglio, alla convention in Romagna promossa… [Continue Reading]
Podcast n. 52 – Il Mondo Nuovo – 22.7.2023 Milano. Nelle sue incertezze, niente è scontato.
Stefano Rolando Versione audio: https://www.ilmondonuovo.club/milano-nelle-sue-incertezze-niente-e-scontato/ Provo, dopo un bel po’ (credo che l’ultima volta sia stata quella di raccontare con un certo favore la Book City del 2022), a tornare… [Continue Reading]
Congedi. Andrea Purgatori (1.2.1953-19.7.2023)
Andrea Purgatori vanta una biografia con un taglio internazionale non frequentissimo tra i giornalisti italiani, a cominciare dal suo master in Giornalismo alla Columbia University a New York nel 1980…. [Continue Reading]
Flavia Franzoni – Competenza, ascolto e determinazione nel mondo del sociale
Figura di primo piano nella ricerca sociale, ha sempre lavorato con impegno civile, dedizione e sguardo in avanti per migliorare le reti di sostegno e di Welfare del nostro Paese… [Continue Reading]
Scuola, il nodo dell’alta formazione degli insegnanti come motore della riforma.
di Giovanni Cominelli Editoriale di santalessandro.org (19.7.2023) La Gazzetta ufficiale del 30 aprile 2022 annunciava l’istituzione della Scuola di Alta formazione del sistema nazionale pubblico di istruzione, posta sotto la vigilanza del… [Continue Reading]
Podcast n. 51 – Il Mondo Nuovo – 16 luglio 2023 La Rai e le Italie da raccontare
Pubblicazione sul magazine online Il Mondo Nuovo – Rubrica “Il biglietto da visita“, domenica 16.7.2023 Stefano Rolando Ci sono molti e diversi dibattiti che da decenni riguardano il ruolo della… [Continue Reading]
Lettere dalla Merica – 7/2023 – Persino in Alabama (profondo sud) si discute di regole sul cambiamento del lavoro.
Paolo Giacomoni Mentre erano fervidi i preparativi per festeggiare il 4 luglio, i legislatori dell’Alabama hanno promulgato una legge relativa al lavoro straordinario. È cosa abbastanza straordinaria che il legislatore… [Continue Reading]
La diaspora dei cattolici in politica
Editoriale di Santalessandro.org (28.6.2023) Giovanni Cominelli Quello del rapporto tra cattolici e politica è un tormentone che dura almeno dal “Non expedit”, 30 gennaio 1868. Ad oggi, la diaspora della… [Continue Reading]
Federazione Civici Europei. Stefano Rolando presidente del Consiglio Nazionale.
27 giugno 2023 – Dopo l’elezione nell’ambito dell’Esecutivo del Coordinamento Nazionale composto da Andrea Fora, Laura Specchio e Francesca Straticò (questa ultima con primo turno di guida del coordinamento), ora… [Continue Reading]
Congedi. Gennaro Jovine (1930-2023)
È morto a Roma a 93 anni Gennaro Jovine, sottoufficiale dei Carabinieri e commendatore al merito della Repubblica, che ha affiancato nella vita privata e in moltissime occasioni di viaggio… [Continue Reading]
Fondazione Milano. Il CdA porta a termine il suo mandato quadriennale. Un bilancio positivo.
Il rilancio e l’ampliamento di tutte le attività delle Scuole di teatro, danza, cinema, musica, lingue applicate e comunicazione internazionale si rispecchiano nei numeri del bilancio consuntivo dell’Ente. Nuovi corsi,… [Continue Reading]
Federazione civici europei – Roma 17.6.2023 – Presentazione del documento di proposta politico-valoriale.
L’intero meeting è videoregistrato e a disposizione al link Da 5.37.35 del video – nella parte finale – si svolge la presentazione della proposta politico-valoriale della federazione, espressa da un… [Continue Reading]
Congedi. Flavia Franzoni Prodi (1.2.1947 – 13.6.2023)
Quando la memoria di un’amicizia risale alla prima adolescenza, al comune stabilimento balneare in Versilia in cui si passavano tante ore della giornata di quella che al tempo si chiamava… [Continue Reading]
Congedi. “Lassa pur ch’el mund el disa” – In morte del milanese Silvio Berlusconi [1]
Molto prima del suo primo governo Stefano Rolando Milano, 13 giugno 2023 – La quarantina di pagine del Corriere Sera dedicate oggi alla morte di Silvio Berlusconi (comprese tre pagine… [Continue Reading]
Podcast n. 48 – Il Mondo Nuovo – 10.6.2023 Il vituperio della seconda Repubblica
Versione audio (rubrica “Il biglietto da visita” sul magazine online Il Mondo Nuovo) https://www.ilmondonuovo.club/il-vituperio-della-seconda-repubblica/ Stefano Rolando La seconda Repubblica obbligherà un giorno gli storici ad inventariare i difetti più clamorosi… [Continue Reading]
Dopo le amministrative. Le forche caudine che attendono la sinistra.
di Giovanni Cominelli Editoriale da Santalessandro.org 7 Giugno 2023 L’esito delle elezioni amministrative ha confermato la débacle del PD e ha riacceso, nel buio della sinistra, i fari sui cosiddetti… [Continue Reading]
Seminario su valori e identità del civismo italiano (MI 31.5.2023) – Sintesi dei lavori
Verso una federazione nazionale delle alleanze civiche del nord, del centro e del sud Italia Seminario di orientamento sugli elementi identitari e valoriali del civismo italiano Promosso dal Circolo e Centro Studi “Emilio… [Continue Reading]
Club of Venice – Rete europea dei responsabili della comunicazione istituzionale dei paesi membri e delle istituzioni UE – Assemblea plenaria – Nicosia (Cipro) 1-2 giugno 2023 – Relazione introduttiva di Stefano Rolando, presidente CdV (IT – FR – EN).
Club of Venice (CoV) Assemblea plenaria 1-2 June 2023 Filoxenia Conference Center Thrakis 17, Nicosia 2112, Cyprus (tel. +357 22 395000) 9:30 – 10:00 Key address Stefano ROLANDO,… [Continue Reading]
Lettere dalla Merica n. 6/2023 – Rimborsato dal fisco (negli USA, eh…)
Nota di Paolo Giacomoni In America, chi non paga le tasse va in galera. E questo è vero non soltanto per l’anneddotica legata a Al Capone, di cui si sa… [Continue Reading]
Don Lorenzo Milani. Usi e abusi del suo messaggio
Giovanni Cominelli Editoriale da santalessandro.org 31 Maggio 2023 “Lettera a una professoressa”, uscita un mese dopo la morte di don Milani, avvenuta il 26 giugno 1967, attraversò come un lampo… [Continue Reading]
Seminario di orientamento su elementi identitari e valoriali del civismo italiano. Milano, 31.5.2023 – In dialogo con Stefano Zamagni
Civismo e partiti. In dialogo con Stefano Zamagni [1] Stefano Rolando Si svolge domani a Milano promosso, a via De Amicis 17, dal nuovo Circolo e Centro Studi “ Emilio… [Continue Reading]
Seminario di orientamento su elementi identitari e valoriali del civismo italiano. Milano, 31.5.2023 – La relazione introduttiva
Verso una federazione nazionale delle alleanze civiche del nord, del centro e del sud Italia Seminario di orientamento su elementi identitari e valoriali del civismo italiano Promosso dal Centro Studi… [Continue Reading]
Seminario di orientamento su elementi identitari e valoriali del civismo italiano. Milano, 31.5.2023 – Il Programma
Verso una federazione nazionale delle alleanze civiche del nord, del centro e del sud Italia Promosso dal Circolo e Centro Studi “Emilio Caldara” a Milano il 31 maggio 2023. Agg. 30.5.2023 h. 11 00… [Continue Reading]
Podcast n. 46 – Il Mondo Nuovo – 28.5.2023 La meteora Draghi. Un saggio su immagine e potere.
La copertina del libro di cui si parla qui, che nella stampa in brossura ha visto l’aggiunta del punto interrogativo dopo la parola Meteora. Pubblicato come podcast sul magazine online… [Continue Reading]
Podcast n. 45 – Il Mondo Nuovo – Il centenario di don Milani. La centralità sociale della scuola.
Pubblicato dal magazine online Il Mondo Nuovo il 21.5.2023 Versione audio: Verso la fine del testo, da una videoregistrazione fatta nel 2017 alla Scuola Normale di Pisa, un commento del… [Continue Reading]
Patria, Nazione, Identità italiana Mondoperaio n. 5- Maggio 2023
Sei mesi di “prove generali”. Polemiche, zuffe, ma poco vero confronto politico-culturale. Stefano Rolando Giorgia Meloni è tendenzialmente pressante e assertiva nella sostituzione della parola gramsciana “Paese” con la parola… [Continue Reading]