L’assemblea plenaria “ di tradizione” – cioè quella autunnale in svolgimento fin dall’origine a Venezia – anche quest’anno ha avuto caratteristiche di analisi, armonizzazione e sviluppo di prospettive dei modelli… [Continue Reading]
Club di Venezia – Assemblea plenaria- anno 36
Venezia, Ca’ Giustinian, 24 novembre 2022 intervento di apertura di Stefano Rolando, presidente Testo in lingua italiana Autorità, caro Presidente della Biennale Roberto Cicutto quest’anno ospitante, cari amici e colleghi…. [Continue Reading]
Carla Voltolina Pertini – Nel ricordo di Stefano Rolando
Radioradicale 17 maggio 2016 Io amavo il mare, lui la montagna. Ritratto di Carla Voltolina Pertini Presentazione del libro a cura di S. Rolando (Ed. Arcipelago, 2016) alla Sala Spadolini… [Continue Reading]
Congedi – Roberto Maroni (15.3.1955 – 22.11.2022)
Nel settembre del 2009 Roberto Maroni si affidò all’Università Cattolica e alla regia dell’Anci, del Censis e di Sant’Egidio per svolgere una importante conferenza di carattere istituzionale mentre lui era,… [Continue Reading]
Podcast n. 19 – Il Mondo Nuovo – Lunedì, 21 novembre 2022 – Bookcity a Milano, il libro a caccia di lettori.
Pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo, lunedi 21 novembre 2022 Buongiorno, sono Stefano Rolando. Nella settimana passata, mentre a Roma c’è stata una certa eccitazione politica, inseguendo la presidente… [Continue Reading]
COMPRENDRE LA GOUVERNANCE DES RECITS MIGRATOIRES DANS LA REGION EUROMED
CONFERENCE EUROMEDITERRANEENNE CONSACREE AUX RECITS SUR LES MIGRATION RABAT, ROYAUME DU MAROC – 10.11 NOVEMBRE 2022 INSITUTIONELLES ET DECLARATIONS PRELIMINAIRES STEFANO ROLANDO PRESIDENTE DEL “CLUB DE VENISE” Testo integrale dell’intervento… [Continue Reading]
Podcast n. 17 – Il Mondo Nuovo – La marcia su Roma invade le librerie italiane
Podcast n. 17 – Il Mondo Nuovo – Lunedi 7 novembre 2022 https://ilmondonuovo.club/la-marcia-su-roma-invade-le…/ Buongiorno, sono Stefano Rolando, con il mese di ottobre – appena concluso – e la coda di… [Continue Reading]
Sinistra, valore e opportunità
Un articolo di Giovanni Cominelli ( in Repubblica, 1.11.2022) “Essere di sinistra” vuol dire sviluppare le forze produttive: cioè fare politiche di impresa – grande, media, piccola – lavoro, ricerca,… [Continue Reading]
Podcast n. 16 – Il Mondo Nuovo – Il coraggio delle donne iraniane
Podcast n. 16 – Il Mondo <Nuovo – 30 ottobre 2022 Velo, ipocrisia e repressione Buongiorno, sono Stefano Rolando, consentitemi oggi di parlare del coraggio delle donne, delle ragazze, iraniane…. [Continue Reading]
Nota su FB – E’ terminato poco fa il discorso “programmatico” di Giorgio Meloni alla Camera
La gerarchia dei ringraziamenti e degli apprezzamenti Come si sente dire, c’è chi apprezza il ritorno di un vigore romantico e senza toni ambigui e farisaici che appartiene anche alla… [Continue Reading]
Lettere dalla Merica – n. 4/2022 L’America al voto. Nessun pronostico.
Articolo di Paolo Giacomoni 24.10.2022 Tra quindici giorni si vota e il risultato sarà anyone’s guess, come dire che per predire l’esito delle elezioni si può anche tirare a indovinare. Ma… [Continue Reading]
Dal centro-destra alla destra. I tre tempi di Giorgia Meloni.
Articolo pubblicato sul giornale online L’Indro il 24.10.2022 [1] Due tempi finora superati. 1. Le allusioni valoriali nelle nomine per le Camere. 2.Gli equilibri interni alla coalizione nell’assetto del governo…. [Continue Reading]
Podcast n. 15 – Il Mondo nuovo – Governo Meloni: ci porta avanti o indietro?
Podcast n. 15 – Il Mondo Nuovo – Lunedi 24 ottobre 2022 Buongiorno. Sono Stefano Rolando. Oggi podcast n. 15, parliamo del governo e ci domandiamo che se con esso… [Continue Reading]
Prefazione al libro di Ugo Savoia “Bombe su Milano, ottobre 1942” – in uscita – Una pagina del Corriere della Sera (22-10.2022)
Ugo Savoia – Bombe su Milano, ottobre 1942 – Castelvecchi editore, ottobre 2022 . Prefazione di Stefano Rolando Le bombe, la fame, la paura, l’insolito. Gli occhi dei bambini –… [Continue Reading]
Cercando nell’autobiografia di Giorgia Meloni.
“Io sono Giorgia, sono una donna, sono una madre, sono di destra, sono cristiana, sono italiana”. I paradigmi di Giorgia Meloni per sostenere, oggi da capo della maggioranza, che la… [Continue Reading]
Podcast n. 14 – Il Mondo Nuovo – Il cristallo della impresentabilità.
Buongiorno, sono Stefano Rolando. I tumulti politico-parlamentari di questi giorni non possono passare inosservati in questa rubrica che tratta il tema della “rappresentazione”, tanto che ricorre dappertutto l’esclamazione “ma che… [Continue Reading]
Rievocazione. Paolo Grassi e la nascita di Rai 3.
Fondazione “Paolo Grassi” – Piccolo Teatro – Cariplo Televisione e media al servizio del teatro – Nascita e utilità della Terza rete della Rai- Chiostro “Nina Vinchi”, Piccolo Teatro della… [Continue Reading]
La rinascita delle citta’. Un saggio plurale, a cura di Ariela Mortara e Mariantonietta Scramaglia.
Opportunita’ economica e sociale tra realtà’, percezione e speranze. Oggi mercoledi 12 ottobre 2022, si presenta a Milano un testo pluriautorale, curato e introdotto dalle mie colleghe dell’Universita’ IULM Ariela… [Continue Reading]
Un desiderio di comunicazione pubblica “conversativa”
Versione italiana[1] I comunicatori pubblici – che volevano essere ascoltati dai cittadini – vogliono essere ascoltati! [2] Philippe Caroyez [3] I comunicatori pubblici rispondono solo indirettamente alla “domanda sociale”, soggetti… [Continue Reading]
Podcast n. 13 – Il Mondo Nuovo – L’identità nazionale perduta.
Podcast n. 13 sul magazine online Il Mondo Nuovo – Lunedi 10 ottobre 2022 Buongiorno a tutti. Sono Stefano Rolando Non è solo Giorgia Meloni a dover rimettere a posto… [Continue Reading]
Mauro Tartaglia. Due libri postumi a cinque anni dalla scomparsa.
Centro culturale Nitti – Melfi 8 ottobre 2022 – Testo predisposto per introdurre la presentazione dei due volumi di Mauro Tartaglia Dizionario e Zibaldone del dialetto di Melfi, Osanna edizioni,… [Continue Reading]
Stefano Rolando: «Ai partiti conviene l’astensionismo, così controllano meglio il voto» – Intervista a Diariodelweb.it
Il professor Stefano Rolando, direttore dell’Osservatorio sulla comunicazione pubblica della Iulm, commenta al DiariodelWeb.it l’impennata dell’astensione.[1] A cura di Fabrizio Corgnati Il dato più emblematico e, per certi versi, preoccupante… [Continue Reading]
Il carteggio Turati-Silvestri su Mussolini, Matteotti, Aventino. Presentazione del libro curato da Maurizio Punzo.
“In difesa della libertà” – Turati, il delitto Matteotti e l’Aventino nelle carte di Carlo Silvestri. A cura e con introduzione di Maurizio Punzo. Per iniziativa della Fondazione Craxi, Mimesis editore (2022) Presentazione… [Continue Reading]
Dopo il voto. I cantieri (veri e finti) del ridisegno della politica italiana.
Articolo per Democrazia Futura (n. 7/2022) anticipato dal magazine online Key4biz (3.10.2022) – https://www.key4biz.it/democrazia-futura-dopo-le-elezioni-i-cantieri-veri-e-finti-del-ridisegno-della-politica-italiana/418105/ Stefano Rolando La tacita offerta di Mario Draghi ai partiti politici italiani considerati dal Capo dello… [Continue Reading]
Interpretazione della crisi del Partito Democratico
Articolo di Giovanni M. Cominelli Editoriale da santalessandro.orgSettimanale on line della Diocesi di BergamoSabato, 1° ottobre 2022 Giovanni Cominelli PARTITO DEMOCRATICO, IL GRANDE MALATO… Il PD è nato alla confluenza di due… [Continue Reading]
Podcast n. 12 – MN – Giorgia Meloni e il vocabolario di governo
Podcast n. 12 – Il Mondo Nuovo Lunedi 3 ottobre 2022 Stefano Rolando La nostra rubrica, intitolata “Il biglietto da visita”, è giunta alla 12a puntata e tratta di questioni… [Continue Reading]
Giorgia Meloni. La palla di vetro sulla tenuta di questa svolta.
Dieci argomenti cruciali in agenda. Stefano Rolando, sul magazine online Il Mondo Nuovo (28.9.2022) Nel passaparola di commento di queste ore è frequente questo interrogativo: prevarranno grandi scombussolamenti o, alla… [Continue Reading]
Podcast n. 11 – MN – L’ennesima svolta regressiva
Audio pubblicato sul magazine online Il Mondo Nuovo lunedi 26 settembre 2022 Podcast n. 11 – Il Mondo Nuovo – 26.9.2022 Nella rubrica “Il biglietto da visita” – L’ennesima svolta… [Continue Reading]
Congedi. Gianfranco Spadaccia (1935-2022).
25 settembre 2022 – Radioradicale ha, questa mattina, dato per prima la notizia della scomparsa di Gianfranco.Ho letto poco fa in treno l’annuncio fatto da Marco Perduca, pochi istanti dopo… [Continue Reading]
Elezioni. Finalmente un giorno di silenzio.
Pubblicato il 23.9.2022 sul giornale online L’Indro Una campagna elettorale di un Paese che è ubicato nella Patagonia dei partiti rispetto al ruolo di una grave guerra che è in… [Continue Reading]