Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

Author: Stefano Rolando

Stefano Rolando è nato a Milano il 20 febbraio 1948, città in cui si è laureato in Scienze Politiche alla Statale e specializzato alla Scuola di Direzione Aziendale della Bocconi. In gioventù, la politica studentesca al liceo e poi il giornalismo, la ricerca socio-economica e l’impegno in materia di diritti umani nel mondo. Nel 1971-72 è ricercatore nel programma industriale sul bacino del Mediterraneo lanciato da Altiero Spinelli commissario italiano alla UE. Dal 1973 al 1977 lavora (creatività e programmi internazionali) nella grande agenzia di eventi e comunicazione di impresa che opera per il gruppo IRI a Roma. Dal 1977 al 1985 è dirigente alla Rai, prima assistente dei presidenti Paolo Grassi e Sergio Zavoli, negli ultimi tre anni distaccato come direttore generale dell’Istituto Luce. Giuliano Amato (sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel governo Craxi) lo incarica nel 1984 del progetto di riqualificazione e rilancio delle strutture amministrative di Palazzo Chigi nel settore informazione, editoria e diritto d’autore e nel 1985 gli affida la direzione generale. Incarico che ricopre, prima e dopo la riforma della Presidenza del 1988 (che trasforma la direzione generale in Dipartimento) per dieci anni e con dieci governi. Sceglie volontariamente (nell’anno che apre l’era internet) il ritorno al sistema di impresa e nel 1995-96 è direttore centrale del gruppo Olivetti. Poi il ritorno a Milano dal 1977 al 2001 come direttore generale del Consiglio regionale della Lombardia. Nel 2001 il concorso a cattedra universitaria in Economia e gestione delle imprese (Ca’Foscari) e la chiamata di ruolo all’Università Iulm di Milano per sviluppare gli insegnamenti di Comunicazione pubblica e politica e di Politiche pubbliche per le Comunicazioni (fino al 2005 a tempo definito, svolgendo a Roma l’incarico di segretario generale della Conferenza dei presidenti delle assemblee regionali italiane). Dal 2005 al 2010 anche segretario generale della Fondazione Iulm (a tempo pieno) per la ricerca applicata e la formazione. Dal 2010, continuando l’attività universitaria e ampliando i confini della comunicazione pubblica ad aree innovative (come quella del Public Branding), riprende il “diritto di parola” in campo politico (era stato in gioventù repubblicano e dal 1976 al 1985 iscritto al Partito Socialista, restando – tuttora – membro del comitato di direzione della rivista Mondoperaio): capolista indipendente con i radicali alle elezioni regionali in Lombardia, poi coordinatore del programma “dei 51” ispirato da Piero Bassetti per l’elezione di Giuliano Pisapia a sindaco di Milano, nel 2013 coordinatore della campagna di Umberto Ambrosoli e del civismo lombardo, da ultimo con un progetto culturale e politico ispirato alla tradizione dell’azionismo italiano. E’ presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti” a Melfi, membro del consiglio di amministrazione della Fondazione “Paolo Grassi” a Milano e membro del comitato scientifico della Fondazione “Sandro Pertini” (attivata dai famigliari e dagli stretti amici del presidente). Ha scritto più di sessanta libri, per metà nelle aree disciplinari della comunicazione, dei media e del marketing pubblico e per l’altra metà in materia di storia politica e identità italiana. Articolazione del CV e delle pubblicazioni sul sito della Università IULM al link http://www.iulm.it/wps/wcm/connect/iulmit/iulm-it/docenti/rolando-stefano

Seminar su Piero Bassetti autore e intervistato nella crisi pandemica (28.11.2020)

by Stefano Rolando on November 28, 2020January 12, 2021 in Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Lombardia, Milano

Seminar promosso da Alleanza Civica per discutere dei libri di Piero Bassetti “Oltre lo Specchio di Alice“, (Edizione Guerini e Associati) e con Piero Bassetti “Glocal a confronto”, a cura… [Continue Reading]

Covid 19. La fase tre è aspra e grigia.

by Stefano Rolando on November 24, 2020November 24, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Finestra sul cortile (Moondo), Media e informazione

La carta comunicativa del vaccino-arrivano-i-nostri comporrà i conflitti e riunirà moralmente la società? [1] Stefano Rolando (sul giornale online Moondo.Info – 24.11.2020) Da febbraio a settembre, tra la fase uno… [Continue Reading]

Federica Gabrielli, Presidente di “Cortona Civica” risponde a “Valdichianaoggi” sul civismo politico.

by Stefano Rolando on November 20, 2020November 20, 2020 in About me, Civismo politico

La rete restituisce riscontri nel tempo di cose dette o scritte che restano nel dibattito culturale e civile. Ecco un caso pubblicato oggi (19.11.2020) rispetto a un testo sul Civismo… [Continue Reading]

Istituzioni e cultura. In avviamento del centenario della nascita di Paolo Grassi. Casa della Cultura Milano, 2 febbraio 2019

by Stefano Rolando on November 18, 2020November 18, 2020 in About me, Anniversari, Cultura e creatività, Fondazione Paolo Grassi, Istituzioni, Milano

Intervengono Mimma Guastoni Filippo Del Corno Ferruccio De Bortoli Luisa Finocchi Tommaso Montanari Fiorenzo Grassi Stefano Rolando Salvatore Veca

Due libri sulla rappresentazione della pandemia. Guardando indietro. E guardando avanti.

by Stefano Rolando on November 16, 2020November 16, 2020 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Istituzioni, Media e informazione, Milano, Storia, Università e ricerca

Due libri, in uscita parallela in questi giorni, hanno trovato la loro matrice e la loro lavorazione nel quadro dell’Osservatorio sulla Comunicazione pubblica dell’Università IULM che ha orientata fin da… [Continue Reading]

“Fierezza e tenacia”. In occasione del trentennale della scomparsa di Sandro Pertini.

by Stefano Rolando on November 14, 2020December 24, 2020 in About me, Amici, Anniversari, Dibattito storico-politico, Fondazione Sandro Pertini, Istituzioni, Storia

La parte conclusiva della conferenza svolta al Circolo Acli “Giovanni Gronchi” di Pontedera (13.11.2020) Stefano Rolando E’ stato Carlo Azeglio Ciampi a parlare di “indomito combattente” ed è stato Norberto… [Continue Reading]

Presentazione del libro “Glocal a confronto” – Book City 12.11.2020

by Stefano Rolando on November 13, 2020November 13, 2020 in About me, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Milano, Storia

BOOKCITY MILANO -12 novembre 2020 alle ore 12:00 La misura del ridimensionamento Interventi di: Piero Bassetti, Stefano Rolando, Riccardo Fedriga, Luca Sossella sul libro: Glocal a confronto – Piero Bassetti… [Continue Reading]

“Pandemia. Laboratorio di comunicazione pubblica”. Il giornale online L’Indro intervista Stefano Rolando.

by Stefano Rolando on November 11, 2020December 21, 2020 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, L'Indro, Media e informazione, Università e ricerca

Il libro raccoglie, riorganizza in forma analitica e ripropone in sintesi i termini del dibattito pubblico che il monitoraggio quotidiano – da febbraio a settembre 2020 – l’Osservatorio dell’Università IULM… [Continue Reading]

Smart City Group, riconversione ‘green’ per Termini Imerese

by Stefano Rolando on November 11, 2020December 24, 2020 in About me, Economia, Mezzogiorno, Università e ricerca

Pambianco Design intervista Stefano Rolando 10 Novembre 2020 Di Redazione Si chiama Smart City Group ed è un consorzio di imprese provenienti da tutta Italia pronto a riconvertire l’area ex Fiat… [Continue Reading]

Terza conferenza euromediterranea sulle migrazioni (Malta,10-11 novembre 2020) – Intervento di apertura

by Stefano Rolando on November 10, 2020December 24, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Migrazioni

Promossa da ICMPD (agenzia europea sulle politiche migratorie con sede a Vienna), Euromed-Migration e il Club of Venice (rete operatori europei di comunicatoiri istituzionali). Stefano Rolando (Presidente Club di Venezia)… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica n. 7/2020 – Il popolo americano ha parlato (8.11.2020)

by Stefano Rolando on November 10, 2020January 10, 2021 in America, Amici, Dibattito storico-politico, Lettere dalla Merica

Articolo di Paolo Giacomoni. Alabama – 8 novembre 2020 –  Dopo quattro anni di campagna elettorale, il popolo americano ha parlato. Molto è stato detto su quanto divide gli americani,… [Continue Reading]

Congedi.Gigi Proietti (2.11.1940 – 2.11.2020)

by Stefano Rolando on November 2, 2020November 2, 2020 in About me, Amici, Congedi, Cultura e creatività

Nei casi in cui la vita abbia creato momenti importanti, talvolta indimenticabili, con persone rimaste nella trama di storie, scambi, pensieri, non sempre con quotidianità ma certo con reciprocità e… [Continue Reading]

Sei mesi di dibattito pubblico su pandemia, democrazia e sicurezza: come prima, più di prima…

by Stefano Rolando on October 28, 2020January 12, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

Articolo pubblicato sul numero zero di Democrazia futura (rivista promossa da Infocivica-Gruppo di Amalfi) e ripreso dal giornale on line Key4biz il 28.10.2020   [1]  e su Rivista italiana di comunicazione… [Continue Reading]

Una questione mal posta

by Stefano Rolando on October 27, 2020November 11, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Cultura e creatività, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Istituzioni, L'Indro

Spettacolo-Governo, lo scontro ha emarginato argomenti che avrebbero potuto essere discussi Stefano Rolando Articolo pubblicato dal giornale online L’Indro, 27 ottobre 2020 Covid-19, Spettacolo – Governo: una questione mal posta… [Continue Reading]

“Ma noi ricostruiremo”.

by Stefano Rolando on October 26, 2020October 26, 2020 in About me, Milano, Storia

Articolo per il giornale on line Moondo.Info (26.10.2020) https://moondo.info/ma-noi-ricostruiremo-la-mostra-milanese-sulla-ricostruzione-dopo-la-guerra/ La mostra milanese sulla ricostruzione dopo la guerra è il luogo simbolico visitato in questi giorni dai cittadini per cogliere il… [Continue Reading]

Congedi. Giusi La Ganga (5.5.1948-23.10.2020)

by Stefano Rolando on October 23, 2020October 23, 2020 in About me, Amici, Congedi

Avevamo attorno ai diciotto anni – coetanei, del ’48, lui forse più giovane di un paio di mesi. E ci ritrovammo a Roma membri del direttivo nazionale eletto del movimento… [Continue Reading]

La via stretta dell’ipotesi Calenda per Roma.

by Stefano Rolando on October 15, 2020October 15, 2020 in Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Partitodiazione, Più Europa

Articolo pubblicato sul giornale online Moondo.Info il 15.10.2020 https://moondo.info/la-via-strettissima-dellipotesi-calenda-per-roma/ Giuliano Ferrara parte da un dato di buon senso: “Calenda è perfetto per diventare sindaco di Roma”. E arriva a evocare un incubo: “ci attende… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica n.6/2020 – USA-Italia, prove controvoglia di narrativa distopica.

by Stefano Rolando on October 15, 2020January 10, 2021 in America, Amici, Lettere dalla Merica, Tempora&Mores

Articolo di Paolo Giacomoni. Mi si permetta un’osservazione ovvia: nutrimento e riproduzione sono le due attività imprescindibili per la sopravvivenza della specie umana. Così come molti approfittano dei progressi dell’arte… [Continue Reading]

“Domani”, un mese dopo

by Stefano Rolando on October 12, 2020November 11, 2020 in L'Indro, Media e informazione

Articolo pubblicato sul giornale online L’Indro, lunedì 12 ottobre 2020 Stefano Rolando Basta un mese per capire che carattere avrà un bebè? Basta un mese per capire che ruolo avrà… [Continue Reading]

Stefano Rolando – Pubblicazioni nel 2020 per materia.

by Stefano Rolando on October 9, 2020January 1, 2021 in About me

Pubblicazioni per materia nel 2020 Libri, contributi a libri, saggi, articoli, note di commento per materia Aggiornamento provvisorio al 25.12.2020. Comunicazione pubblica e politica Rivista italiana di comunicazione pubblica –… [Continue Reading]

Stefano Rolando. Pubblicazioni nel 2020

by Stefano Rolando on October 9, 2020January 1, 2021 in About me

Aggiornamento delle pubblicazioni dell’anno in corso, a fini funzionali alle attività universitaria, professionale e civile.  Qui di seguito pere testate e cronologico. Con altra lista l’aggiornamento viene fatto per materia…. [Continue Reading]

Una pagina dal tempo della Ricostruzione.Costanti, novità e discontinuità nella narrazione di Milano.

by Stefano Rolando on October 7, 2020October 7, 2020 in About me, ArcipelagoMilano, Comunicazione pubblica, Milano, Public Branding, Storia

Stefano Rolando ArcipelagoMilano, mercoledi 7 ottobre 2020 https://www.arcipelagomilano.org/archives/56955?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=20200710 AIM- Associazione per gli interessi metropolitani (presidente Carlo Berizzi) insieme al Collegio degli Ingeneri e degli Architetti di Milano hanno promosso nei… [Continue Reading]

Covid, c’è rischio di totalitarismo sanitario?

by Stefano Rolando on October 6, 2020 in Uncategorized

Spunti da una storia personale Pubblicati sul giornale on line Moondo.Info, 5.10.2020 https://moondo.info/covid-ce-rischio-di-totalitarismo-sanitario-spunti-da-una-storia-personale/ Stefano Rolando Dopo sei mesi di lettura, analisi e scrittura a tempo pieno in materia di comunicazione… [Continue Reading]

Mediterraneo come brand e come reputazione circolare

by Stefano Rolando on October 4, 2020October 4, 2020 in About me, Dibattito storico-politico, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Mezzogiorno, Storia

Stefano Rolando Si è svolta nell’isola di Procida dal 28 settembre al 2 ottobre 2020 la consolidata summer school, diretta dal prof. Luigi Mascilli Migliorini, ordinario di storia moderna all’Università… [Continue Reading]

Due copertine, due libri tra poco in stampa.

by Stefano Rolando on October 4, 2020October 4, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica

3.10.2020 – Confesso che non mi era mai successo. Giunte nello stesso giorno le prove delle copertine. Due libri a cui ho lavorato in questi mesi, soprattutto durante il lockdown,… [Continue Reading]

Lettere dalla Merica n. 5/2020 – USA: attenzione alla Santa Alleanza Religiosa

by Stefano Rolando on October 1, 2020January 10, 2021 in America, Amici, Lettere dalla Merica

Articolo di Paolo Giacomoni. Durante una campagna elettorale degli anni sessanta, l’onorevole Giorgio Almirante invitava i membri del Movimento Sociale Italiano a preparassi allo scontro con i comunisti. “Scontro –… [Continue Reading]

Intervento alla tavola rotonda OCSE-Club di Venezia sul futuro della comunicazione pubblica – Parigi webinar 30.9.2020

by Stefano Rolando on September 30, 2020January 12, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

OCDE – Club of Venice – UK-Government Communication Service Première réunion du groupe d’experts de l’OCDE sur la communication publique Discussion des résultats préliminaires à l’enquête de L’OCDE sur la… [Continue Reading]

Congedi. Rossana Rossanda (23.4.1924- 20.9.2020)

by Stefano Rolando on September 21, 2020September 21, 2020 in Congedi, Storia

Comunisti? Poco comunisti? Molto comunisti? Non so dire. C’erano anche comunisti “diversi”. Per esempio perchè avevano capito e respinto il legame ombelicale con il sovietismo di Mosca , perchè avevano… [Continue Reading]

Vince il paese impaurito che ridimensiona la sua voce critica

by Stefano Rolando on September 21, 2020September 21, 2020 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, L'Indro, Mezzogiorno, Più Europa

Stefano Rolando Testo scritto per il giornale on line L’Indro sulle proiezioni delle ore 20.00 Metà degli italiani non ha votato al referendum. Tra chi ha votato, netta affermazione del… [Continue Reading]

Mercato editoriale italiano. Un settore che deve entrare con un progetto strategico nel “Recovery Fund”

by Stefano Rolando on September 21, 2020September 21, 2020 in Economia, Europa, Istituzioni, L'Indro, Media e informazione

Articolo per il giornale on line L’Indro Stefano Rolando [1] Mercato editoriale, tra gli ammalati.  La pandemia ci lascia con un quarto di bilanci pubblicitari in meno e soprattutto un… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2 Page 3 … Page 19
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Se il PD fosse…
  • Intervento nella direzione nazionale di Più Europa (15.1.2021)
  • A prescindere da Conte e Renzi
  • I dualismi del dibattito pubblico sulla variante italiana del Coronavirus
  • Glocal a confronto. Piero Bassetti e la pandemia.

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Social

  • View Stefano-Rolando-276611498714’s profile on Facebook
  • View stefanorolando2’s profile on Twitter
January 2021
M T W T F S S
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dec    

Login

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2021 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by WPStash