• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Category: About me

Congresso Alleanza Civica – Milano 13.5.2022, h. 15.00 – Stefano Rolando – Apertura dei lavori

by Stefano Rolando on May 13, 2022July 25, 2022 in About me, Civismo politico, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Documenti, Istituzioni, Milano, Politica interna

Un saluto e un ringraziamento a tutti i partecipanti. Una dozzina di anni fa prendeva le mosse qui a Milano – con nessi vivi con altre città e comunità –… [Continue Reading]

Il semaforo tedesco è immaginabile anche al prossimo incrocio italiano? – Seminario di Alleanza Civica, FacciamoEco e Mezzogiorno Federato – Roma 3.3.2022 – Intervento introduttivo di Stefano Rolando.

by Stefano Rolando on March 3, 2022March 3, 2022 in About me, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Migrazioni, Più Europa, Storia, Tempora&Mores

Incombe su tutti noi il pensiero per la drammatica evoluzione della vicenda dell’invasione russa in Ucraina. Il sentimento è comune e occupa in questi giorni una grande parte del nostro… [Continue Reading]

Stefano Rolando – CV professionale sintetico (aggiornamento 1.1.2022)

by Stefano Rolando on January 25, 2022February 2, 2022 in About me, Documenti, Università e ricerca

Stefano Rolando, nato a Milano il 20.2.1948, laureato in Scienze Politiche (UniMi) e specializzato alla Scuola di Direzione Aziendale (SDA Bocconi), ha vissuto tra Milano e Roma, con esperienze e… [Continue Reading]

“Strehler, com’è la notte?”

by Stefano Rolando on January 5, 2022January 14, 2022 in About me, Amici, Anniversari, Cultura e creatività, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Fondazione Paolo Grassi, Milano, Storia

Il documentario della Rai, curato da Alessandro Turci, per i cento anni dalla nascita di Giorgio Strehler, andato in onda l’1 gennaio su Rai3 e accessibile su Rai Play –… [Continue Reading]

Stefano Rolando. Pubblicazioni nel 2021.

by Stefano Rolando on December 29, 2021January 1, 2022 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Fondazione Francesco Saverio Nitti, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Fondazione Paolo Grassi, Fondazione Sandro Pertini, Istituzioni, L'Indro, Media e informazione, Mondoperaio, Public Branding, Radioradicale, Rivista italiana di com. pubblica, Rivista Relazioni, Storia, Università e ricerca

Libri, articoli, interviste, video-registrazioni Come ogni fine d’anno ieri ho chiuso l’elenco delle mie pubblicazioni che hanno accompagnato il 2021. All’inizio ciò costituiva un obbligo professionale di rendicontazione, che hanno… [Continue Reading]

“IL PARTITO RADICALE-60 anni di lotte tra memoria e storia”. Dibattito di presentazione del libro di Gianfranco Spadaccia

by Stefano Rolando on December 23, 2021July 25, 2022 in About me, Dibattito storico-politico, Politica interna, Radioradicale, Storia

  Nota di Gianfranco Spadaccia [1] Roma, 21.12.2021 Ieri pomeriggio Radio Radicale ha registrato a distanza il primo dibattito a più voci sul mio libro, edito da Sellerio, “Il Partito… [Continue Reading]

“Milano e la memoria: distruzioni, ricostruzioni, recuperi”. La relazione di Stefano Rolando (Università IULM 16.12.2021)

by Stefano Rolando on December 14, 2021July 21, 2022 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Dibattito storico-politico, Milano, Public Branding, Storia, Università e ricerca

Milano e la memoria – Convegno Università IULM – Giovedì 16 dicembre 2021, dalle ore 9.30 in Sala dei 146, La videoregistrazione del Convegno sul sito dell’Università IULM https://youtu.be/53rRfFWyONw Stefano… [Continue Reading]

Key4biz e Democrazia futura. La prefazione e l’introduzione di “Comunicazione pubblica come teatro civile” (ES, novembre 2021)

by Stefano Rolando on December 14, 2021January 13, 2022 in About me, Comunicazione pubblica, Democrazia futura (rivista), Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

Segnalo che il giornale online Key4biz, diretto da Raffaele Barberio, che pubblica da un anno i pezzi di approfondimento della rivista promossa da Infocivica “Democrazia futura”, ha pubblicato poco fa… [Continue Reading]

Intervista a Stefano Rolando sull’evoluzione della comunicazione politica in Italia, nell’ambito del saggio di Giorgio Ridolfi e Stefano Sepe “Slogan machines” (Rubbettino, 2021)

by Stefano Rolando on November 28, 2021November 28, 2021 in About me, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Media e informazione, Università e ricerca

Nell’ambito della ricerca dell’Istituto di studi politici “San Pio V” di Roma su LA COMUNICAZIONE POLITICA. EVOLUZIONE DI STRATEGIE, MODALITÀ, LINGUAGGI a cura di Giorgio Ridolfi e Stefano Sepe Intervista… [Continue Reading]

“Abitare le tenebre”, di Fred Sedel. Un medico ebreo francese sopravvissuto dopo sette campi di concentramento e di sterminio dal 1943 al 1945. Esce oggi la traduzione italiana (Ed.L’Ornitorinco). Prefazione di Liliana Segre.

by Stefano Rolando on October 20, 2021November 12, 2021 in About me, Amici, Dibattito storico-politico, Documenti, Europa, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Istituzioni, Milano, Storia

Milano, 20 ottobre 2021 Quando un libro esce di tipografia di solito costituisce una felicità solitaria, quella dell’autore che lo riceve dalle mani (o in forme mediate) dell’editore in attesa… [Continue Reading]

Renata Thiele Rolando. Percorso professionale.

by Stefano Rolando on September 29, 2021October 6, 2021 in About me, Anniversari, Università e ricerca

CURRICULUM PROFESSIONALE (in occasione del quarantennale della SIPP – dicembre 2020). Nata a Roma da famiglia tedesca, austriaca e inglese. Ha condotto i primi studi a Roma in Italia ed… [Continue Reading]

Congedi. Susanna Lavagna (1954-2021)

by Stefano Rolando on September 28, 2021September 28, 2021 in About me, Congedi

Ad un certo punto fai l’abitudine (forse no, ma diciamo che eserciti una umana comprensione) circa la disparizione di persone un po’ più avanti della tua età e che se… [Continue Reading]

Sandro Pertini memoria vivente. “La fierezza e la tenacia” – Commento al repertorio fotografico (aggiornato al 25.9.2021)

by Stefano Rolando on September 27, 2021October 2, 2021 in About me, Anniversari, Dibattito storico-politico, Fondazione Sandro Pertini, Istituzioni, Storia

Commento al repertorio fotografico dedicato a Sandro e Carla Pertini aggiornato al  25.9.2021, in occasione del 125° compleanno di SP. A cura di Stefano Rolando (con la Fondazione «Sandro Pertini»)… [Continue Reading]

“Briganti o migranti?”

by Stefano Rolando on September 22, 2021December 29, 2021 in About me, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Mezzogiorno, Università e ricerca

Unibas graduation day   21 settembre 2021 “Riflettiamo sul provocatorio messaggio di un secolo fa di Francesco Saverio Nitti ai giovani meridionali: “Briganti o Migranti“ Stefano Rolando Si è svolto a… [Continue Reading]

Archivio – Dopo le elezioni a Milano nel 2011 – Introduzione al convegno di analisi “Milano/Italia” promosso da Mondoperaio

by Stefano Rolando on September 3, 2021September 3, 2021 in About me, Milano, Mondoperaio, Storia, Uncategorized

Dopo l’elezione di Giuliano Pisapia a sindaco di Milano, la rivista di cultura politica di tradizione socialista Mondoperaio, allora diretta da Luigi Covatta, organizza a Milano con la UIL e… [Continue Reading]

Silvio Berlusconi: “La via di uscita per noi resta la rigenerazione della democrazia liberale”. Domande libere al fondatore di Forza Italia (e risposte supposte).

by Stefano Rolando on August 23, 2021August 23, 2021 in About me, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni

Viaggio nel Prontosoccorso dei partiti politici italiani/4 Stefano Rolando Articolo per il giornale online Moondo Info (20.8.2021) https://moondo.info/silvio-berlusconi-la-via-di-uscita-per-noi-resta-la-rigenerazione-della-democrazia-liberale Presidente Berlusconi, mi hanno chiesto un pezzo sulla crisi di Forza Italia…. [Continue Reading]

Stefano Rolando:«Con Draghi il governo è cambiato rispetto a Conte. Ma i partiti quando cambiano?» – Intervista di Fabrizio Corgnati per diariodelweb.it (27.7.2021)

by Stefano Rolando on July 27, 2021August 2, 2021 in About me, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Media e informazione, Tempora&Mores

https://www.diariodelweb.it/opinioni/articolo/?nid=20210727-548368 diariodelweb.it L’INTERVISTA Fabrizio Corgnati MARTEDÌ 27 LUGLIO 2021 09:56 Stefano Rolando, professore di Comunicazione pubblica e politica (Università IULM), analizza per DiariodelWeb.it i diversi stili comunicativi di Giuseppe Conte e… [Continue Reading]

Presentazione al Comune di Varese della fase avanzata di ricerca del progetto – promosso da PCM con venti città italiane – “Italia City Branding 2020”

by Stefano Rolando on July 27, 2021August 3, 2021 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Istituzioni, Lombardia, Università e ricerca

Nota dell’OSSERVATORIO COMUNICAZIONE PUBBLICA, PUBLIC BRANDING E TRASFORMAZIONE DIGITALE Università IULM, Milano – Dipartimento Business, Diritto, Economia e Consumi – Business, Law, Economics and Consumer Behaviour – Via Pietro Filargo 38… [Continue Reading]

Sulle orme di Paolo Grassi per la rigenerazione culturale del dopo-pandemia.

by Stefano Rolando on June 14, 2021August 3, 2021 in About me, Cultura e creatività, Fondazione Paolo Grassi, Il dilemma del re dell'Epiro, L'Indro, Milano

Intervista con Stefano Rolando nominato venerdì 11 giugno presidente della Fondazione “Paolo Grassi – La voce della cultura” GHITINA VASSIA SUL GIORNALE ON LINE L’indro 14 GIUGNO 2021 8:00 CULTURA &… [Continue Reading]

Fondazione “Paolo Grassi” a Milano rinnova i suoi organi. Presidente del CdA Stefano Rolando, presidente del Comitato scientifico Elio Franzini.

by Stefano Rolando on June 13, 2021June 13, 2021 in About me, Cultura e creatività, Fondazione Paolo Grassi, Milano, Università e ricerca

Il comunicato della Fondazione. Milano, 14 giugno 2021 – Fondazione “Paolo Grassi-La voce della cultura” è un sodalizio nato a Milano nel 2006, con sede all’interno del Piccolo Teatro, che… [Continue Reading]

Stefano Rolando. Profilo europeo (agg. 20.3.2022).

by Stefano Rolando on June 10, 2021March 21, 2022 in About me, Europa, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni

Stefano Rolando, è nato a Milano nel 1948, laureato in Scienze Politiche e specializzato alla Scuola di Direzione Aziendale (SDA) della Bocconi, ha vissuto in Italia tra Milano e Roma… [Continue Reading]

La staffetta della Repubblica. Mattarella e la proposta ai giovani – Lettera aperta al Ministro della Pubblica Istruzione, Patrizio Bianchi

by Stefano Rolando on June 4, 2021June 4, 2021 in About me, Anniversari, Dibattito storico-politico, Istituzioni, L'Indro, Storia, Università e ricerca

Pubblicata il 4 giugno 2021 sul giornale online L’Indro Stefano Rolando Cavaliere di Gran Croce al merito della Repubblica italiana (1993, governo Ciampi) Signor Ministro della Pubblica Istruzione, leggendo per… [Continue Reading]

La formazione specialistica (cultura e spettacolo) reagisce al virus. Esperienza e riorganizzazione.

by Stefano Rolando on May 18, 2021May 18, 2021 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Cultura e creatività, Fondazione Milano - Scuole civiche lingue e spettacolo, Milano, Università e ricerca

Sul convegno promosso da Fondazione Milano (Scuole Civiche di spettacolo e mediazione linguistica) lunedì 17 maggio 2021, intervista di Alessandro Angelelli a Stefano Rolando (Cda “Fondazione Milano”/docente IULM Milano) Pubblicata… [Continue Reading]

Stefano Rolando – Cv professionale breve e per date

by Stefano Rolando on May 8, 2021August 4, 2022 in About me, Comunicazione pubblica, Università e ricerca

Aggiornamento 1.7.2022 Nato a Milano il 20 febbraio 1948, figlio di Emilio Rolando e Maria Teresa Anzà. Laureato a Milano in Scienze Politiche alla Statale (tesi di laurea in Sociologia dell’educazione ambientale) e… [Continue Reading]

Un alfabeto e un manifesto per una nuova comunicazione post pandemia

by Stefano Rolando on May 6, 2021May 6, 2021 in About me, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Affaritaliani.it MILANO, Mercoledì, 5 maggio 2021 – 17:30:00 Recensione Luca Montani offre una cassetta degli attrezzi per comunicare meglio, per cambiare e modulare narrazioni, lessico, tono di voce. Prefazione di… [Continue Reading]

Sul video di Beppe Grillo

by Stefano Rolando on April 21, 2021April 21, 2021 in About me, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Media e informazione, Tempora&Mores

Facebook, 20 e 21 aprile 2021 Stefano Rolando 20.4.2021 (h. 22.00) Alla fine quel che appare è che il vero modello machista e abusatore che il figlio di Grillo ha… [Continue Reading]

Gigi Covatta. La storia intera di una vita.

by Stefano Rolando on April 19, 2021May 19, 2021 in About me, Congedi, Dibattito storico-politico, Mondoperaio, Storia

Una aggiunta alla nota di congedo scritta per la scomparsa di Luigi Covatta [1] Stefano Rolando Celestino Spada mi manda ora (18.4.2021, h.18.00) una foto scattata alla fine di un… [Continue Reading]

Congedi- Luigi Covatta (Forìo d’Ischia 15.5.1943 – Roma 18.4.2021) – La tessitura ironica e intelligente del fare e del pensare la politica

by Stefano Rolando on April 18, 2021May 3, 2021 in About me, Congedi, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Mondoperaio, Storia

Scritto per la rivista “Democrazia futura” e per il blog andreac223.sg-host.com Stefano Rolando Il dolore fraterno riguarda i fratelli di sangue e quelli di elezione. In entrambi i casi la… [Continue Reading]

Cinquantennale (gulp!)

by Stefano Rolando on April 16, 2021April 16, 2021 in About me, Il dilemma del re dell'Epiro, Media e informazione

Era prevista per l’anno scorso (scadeva il “cinquantennale” il 13 maggio 2020). Ma per la pandemia tutto rinviato. Siccome la pandemia ha confermato il suo lungo soggiorno anche da noi,… [Continue Reading]

Un frammento

by Stefano Rolando on April 6, 2021April 6, 2021 in About me, Uncategorized

Posts navigation

Page 1 Page 2 Page 3 … Page 8
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • L’Europa, la pace e la guerra. La politica, la paura e gli intellettuali
  • Club of Venice – Sessione plenaria a Palazzo Franchetti (30.11/1.12.2023) sul futuro della comunicazione pubblica in Europa.
  • Una biografia di Sergio Zavoli, maestro di giornalismo e di etica pubblica.
  • Podcast n. 70 – Il Mondo Nuovo –  26.11.2023 Femminicidi e patriarcato. La versione di Amelia
  • Podcast n. 69 – Il Mondo Nuovo –  19.11.2023 Paolo Grassi. La cultura come organizzazione.

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Circolo e centro studi “Caldara”
  • Civismo politico
  • Club di Venezia (com ist EU)
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Editoriali di Giovanni Cominelli
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Società
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

December 2023
M T W T F S S
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT