Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

Category: Media e informazione

Brand Italia. Il “Piano Colao”, la comunicazione e il rilancio del Paese.

by Stefano Rolando on June 10, 2020January 12, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Istituzioni, Media e informazione, Public Branding, Università e ricerca

Intervista pubblicata sul sito della FERPI- Federazione italiana delle Relazioni Pubbliche il 10.6.2020 Dialogo tra Alessandro Papini e Stefano Rolando* Il Piano Colao racconta un’Italia pronta a ripartire. A patto… [Continue Reading]

Walter Tobagi nato a Spoleto il 18.3.1947, assassinato dai terroristi il 28.5.1980 a Milano. In ricordo personale.

by Stefano Rolando on May 27, 2020May 28, 2020 in About me, Amici, Anniversari, Congedi, Media e informazione, Milano, Mondoperaio, Storia

Il 28 maggio 1980 – 40 anni fa – Walter Tobagi, giornalista del Corriere della Sera, alle 11 della mattina viene assassinato a Milano in via Salaino, zona Solari, nella… [Continue Reading]

Ciclo di quattro web seminar promosso da Università IULM per discutere di crisi e dopo crisi

by Stefano Rolando on May 25, 2020January 12, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Media e informazione, Università e ricerca

Nei momenti di crisi il compito dell’università è più che mai quello di fornire a studenti e a cittadini delle chiavi di lettura per interpretare e comprendere la realtà. Per… [Continue Reading]

Informazione ed emergenza: i media stanno facendo bene il loro mestiere?”

by Stefano Rolando on April 13, 2020April 13, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Media e informazione

Più Europa – In diretta PiuEuropaLive “Informazione ed emergenza: i media stanno facendo bene il loro mestiere?” 🔴ORE 16,00 Emma Bonino e Benedetto Della Vedova ne discutono con: David Carretta,… [Continue Reading]

Le note introduttive alle rassegne quotidiane “Comunicazione e crisi”

by Stefano Rolando on March 15, 2020March 15, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Media e informazione, Università e ricerca

Università IULM Osservatorio su comunicazione pubblica, public branding e trasformazione digitale Direttore scientifico: prof. Stefano Rolando comunicazione.pubblica@iulm.it Comunicazione e situazione di crisi https://www.iulm.it/it/sites/osservatorio-comunicazione-in-tempo-di-crisi/comunicare-in-tempo-di-crisi Rassegna stampa quotidiana https://www.iulm.it/it/sites/osservatorio-comunicazione-in-tempo-di-crisi/Comunicare-in-tempo-di-crisi/l-osservatorio/Commento-alla-rassegna-stampa Notre introduttive –… [Continue Reading]

Caso Coronavirus. Secondo dossier su comunicazione e fronteggiamento della patologia di contagio di Codiv-19. Nota introduttiva

by Stefano Rolando on March 11, 2020January 12, 2021 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Media e informazione

Università IULM Osservatorio su comunicazione pubblica, public branding e trasformazione digitale Direttore scientifico: prof. Stefano Rolando comunicazione.pubblica@iulm.it Comunicazione e situazioni di crisi https://www.iulm.it/it/sites/osservatorio-comunicazione-in-tempo-di-crisi/comunicare-in-tempo-di-crisi Aggiornamento 9 marzo 2020 – Pubblicazione 10… [Continue Reading]

Coronavirus, in avvio la terza settimana. Cronaca del dibattito pubblico nel week-end.

by Stefano Rolando on March 8, 2020March 9, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Media e informazione, Milano, Università e ricerca

Domenica 8 marzo 2020 . La svolta Stefano Rolando Dopo avere svolto con breve nota qualche riferimento ai temi del dibattito pubblico sul caso coronavirus nella giornata di sabato 7… [Continue Reading]

Conflitti e coronavirus.Rimodulate le regole, non affermato il pensiero unico.

by Stefano Rolando on March 7, 2020March 7, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Linkiesta, Media e informazione, Università e ricerca

Articolo pubblicato su Linkiesta, 7.3.2020 [1] Stefano Rolando Anticipo di due giorni, sul mio blog nelle pagine di Linkiesta, la nota predisposta per avviare lunedì 9 marzo il tempo due… [Continue Reading]

Partito l’open space sul sito dell’Università IULM su “comunicazione e coronavirus”

by Stefano Rolando on March 5, 2020March 6, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Lombardia, Media e informazione, Milano, Public Branding, Università e ricerca

Milano 5.3.2020 – Parallelamente all’iniziativa di coinvolgimento dei nostri studenti del corso di “Comunicazione pubblica e politica” (in community) che stanno già producendo i loro elaborati “reattivi”, come si sa il rettore prof…. [Continue Reading]

Tutta colpa della comunicazione!!!

by Stefano Rolando on March 5, 2020March 6, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Media e informazione, Tempora&Mores, Università e ricerca

Articolo pubblicato sul giornale on line Moondo.Info (5.3.2020) Un paese così duale anche quando cerca spiegazioni trova conflitti Stefano Rolando La comunicazione e il “ben altro” Quando le cose vanno… [Continue Reading]

Caso Coronavirus. Approfondimento delle questioni comunicative che emergono dopo una settimana di fronteggiamento. (23 febbraio-2 marzo 2020).

by Stefano Rolando on March 3, 2020March 3, 2020 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Documenti, Istituzioni, Lombardia, Media e informazione, Milano, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Università IULM – Osservatorio sulla comunicazione pubblica, il public branding e la trasformazione digitale (direttore scientifico: prof. Stefano Rolando) ha realizzato un dossier di documentazione e problematizzazione sul tema  “… [Continue Reading]

Coronavirus a Milano. Le condizioni della reattività.

by Stefano Rolando on March 3, 2020March 6, 2020 in ArcipelagoMilano, Civismo politico, Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Lombardia, Media e informazione, Milano

Articolo pubblicato da ArcipelagoMilano, 2 marzo 2020 (open al pubblico 4.3.2020) https://www.arcipelagomilano.org/archives/55149 Stefano Rolando Una premessa sul ruolo della comunicazione L’aspetto della comunicazione di crisi e di emergenza rappresenta un… [Continue Reading]

Milano e il “Coronavirus”. Rischi di indebolimento del brand?

by Stefano Rolando on February 26, 2020March 6, 2020 in Comunicazione e situazioni di crisi, Comunicazione pubblica, Linkiesta, Media e informazione, Milano

Una giornata di indagine per le strade della città cominciata con la lettura del trentunesimo capitolo dei Promessi Sposi in cui Manzoni a proposito dell’epidemia di peste del ‘600 parlava… [Continue Reading]

La “valanga” sul caso Craxi. Disgelo? Un dibattito e dieci tweet.

by Stefano Rolando on February 12, 2020February 12, 2020 in Anniversari, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Media e informazione, Mondoperaio, Storia

Mondoperaio n. 2/2020 Stefano Rolando E’ proprio vero che le cancellazioni forzate – furia popolare, giudiziaria, mediatica; opportunismo della politica; caduta di autorevolezza delle istituzioni; magari aiutate da qualche venatura… [Continue Reading]

Congedi. Nicola Silvestri

by Stefano Rolando on February 6, 2020February 6, 2020 in Amici, Congedi, Lombardia, Media e informazione, Milano

6.2.2020 – Ho appreso questa notte da Paolo Sensale – con il quale aveva strettamente collaborato per anni – che Nicola Silvestri. a lungo capo del Servizio Stampa del Consiglio… [Continue Reading]

Democrazia e socialmedia. Una rotta da correggere.

by Stefano Rolando on February 1, 2020February 2, 2020 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Media e informazione

Articolo scritto per Moondo.Info (1.2.2020) Stefano Rolando Ho preso parte nei giorni scorsi all’interessante incontro (del resto trasmesso integralmente da Radioradicale[1]) promosso dalla Fondazione “Ugo La Malfa”, curato da Sasà… [Continue Reading]

La democrazia al tempo dei social

by Stefano Rolando on January 31, 2020January 31, 2020 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Istituzioni, Media e informazione

Fondazione Ugo La Malfa, Roma 30 gennaio 2020 Hanno introdotto: Giorgio La Malfa (presidente della Fondazione “Ugo La Malfa”), Alfredo Recanatesi (socio fondatore del “Club dell’Economia”), Filippo Sensi (deputato, Partito… [Continue Reading]

Cos’è il valore aggiunto nell’informazione?

by Stefano Rolando on January 25, 2020January 25, 2020 in About me, Cultura e creatività, Media e informazione, Storia, Università e ricerca

Scritto personale – 25.1.2020, h. 9.30 Stefano Rolando Tu prendi il punto di partenza.  Un vago straccio di conoscenza reale, un luogo, alcuni attori, la trama di un passato complesso… [Continue Reading]

Stefano Rolando. Pubblicazioni nel 2019

by Stefano Rolando on January 6, 2020January 6, 2020 in About me, ArcipelagoMilano, Comunicazione pubblica, Congedi, Finestra sul cortile (Moondo), Il dilemma del re dell'Epiro, Linkiesta, Media e informazione, Mondoperaio, Radioradicale, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Libri Post-Azionismo – Scritti civili nell’anno dell’attacco alla democrazia liberale in Italia – Prefazione di Emma Bonino, Editoriale Scientifica, febbraio 2019 https://www.editorialescientifica.com/shop/catalogo/fuori-collana/edizioni-fuori-collana/post-azionismo-detail.html Fondazione “Paolo Grassi” – Paolo Grassi, una vita per la cultura (1919-2019), a… [Continue Reading]

Congedi. Luigi Mattucci (1934-2016)

by Stefano Rolando on January 4, 2020January 4, 2020 in About me, Amici, Comunicazione pubblica, Congedi, Media e informazione

Nota scritta per Mondoperaio (in rete) il 10 agosto 2016 – https://www.mondoperaio.net/luigi-mattucci/ Con grande dolore (e qualche nascosto presentimento) ho avuto poco fa la notizia della morte di Luigi Mattucci,… [Continue Reading]

Congedi. Alberto La Volpe (1933-2017)

by Stefano Rolando on January 4, 2020January 4, 2020 in About me, Amici, Cultura e creatività, Media e informazione, Mondoperaio

Gli amici che se ne vanno sono brani della nostra stessa vita che si scompongono. Talvolta ci arrendiamo alla biologia, alla invalicabilità di talune malattie, alla inevitabilità del “panta rei”…. [Continue Reading]

Pubblicazioni 2010-2020 per materia

by Stefano Rolando on December 29, 2019January 1, 2021 in About me, Amici, ArcipelagoMilano, Civismo politico, Comunicazione pubblica, Cultura e creatività, Dibattito storico-politico, Economia, Europa, Finestra sul cortile (Moondo), Generale, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Linkiesta, Lombardia, Media e informazione, Migrazioni, Milano, Mondoperaio, Public Branding, Rivista italiana di com. pubblica, Storia, Università e ricerca

Stefano Rolando – Pubblicazioni 2010-2020 Libri, contributi a libri, saggi, articoli, note di commento per materia Breve introduzione Un primo spunto personalissimo. L’anno 2020 (maggio) ha segnalato mezzo secolo esatto… [Continue Reading]

Lo spaesamento

by Stefano Rolando on December 28, 2019December 28, 2019 in Dibattito storico-politico, Media e informazione, Mondoperaio

Testo scritto per Mondoperaio, 25.1.2016 Attorno al ruolo di una necessaria rivista di cultura politica della sinistra riformista Stefano Rolando    Questo scritto risponde alla chiamata in causa dei redattori di… [Continue Reading]

Disintermediazione e ricomposizione delle forme di partecipazione politica

by Stefano Rolando on December 27, 2019December 27, 2019 in Dibattito storico-politico, Media e informazione, Mondoperaio

Intervento al Seminario di formazione promosso dalla Scuola di democrazia europea “Luciano Cafagna” a Roma, presso le ACLI, dal 14 al 16 dicembre 2018 sul tema “Oltre la disintermediazione”. Pubblicato… [Continue Reading]

La fiducia degli italiani per istituzioni e “soggetti pubblici”.

by Stefano Rolando on December 23, 2019December 23, 2019 in Comunicazione pubblica, Istituzioni, Media e informazione, Università e ricerca

FB 23.12.2019 L’indagine di fine anno, che misura da tempo il rapporto di fiducia dei cittadini italiani nei confronti di ciò che i cittadini stessi considerano “ambito istituzionale” (quindi sistema… [Continue Reading]

Club di Venezia 5-6 dicembre 2019. Stefano Rolando: intervento di apertura e nota redatta a conclusione.

by Stefano Rolando on December 7, 2019December 11, 2019 in Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

Riunione plenaria del Club di Venezia 5-6 dicembre 2019, Venezia (Italia) Giovedì 5 dicembre 2019 9:20 – 10:15 – Indirizzi chiave Il Club di Venezia e gli obiettivi della riunione… [Continue Reading]

L’Italia al tempo del populismo

by Stefano Rolando on November 30, 2019November 30, 2019 in Dibattito storico-politico, Istituzioni, Media e informazione, Storia

Presentazione a Milano del saggio di Carmelo Conte [1] Stefano Rolando Un ampio dossier Carmelo Conte ha pazientemente raccolto, su populismo e populisti, per molto tempo, un ampio dossier di… [Continue Reading]

Smart City in Italia. Tecnologie, processi attuativi e nodi sociali

by Stefano Rolando on November 26, 2019November 26, 2019 in Comunicazione pubblica, Economia, Istituzioni, Media e informazione, Università e ricerca

Università Tor Vergata Macro-area di Ingegneria Via Politecnico 1, Roma Martedì 26 novembre 2019 Intervento della fase di apertura di STEFANO ROLANDO Direttore scientifico dell’Osservatorio sulla comunicazione pubblica, il public… [Continue Reading]

LA SMART CITY IN ITALIA. NUOVE TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO

by Stefano Rolando on November 23, 2019November 23, 2019 in Comunicazione pubblica, Economia, Media e informazione, Università e ricerca

Martedì 26 Novembre | 10 AM Università di Roma – Tor Vergata Macro Area di Ingegneria Via Politecnico, 1 – RM PROGRAMMA AM 10:00 – 10:30 Registrazione Partecipanti / Open… [Continue Reading]

Comunicazione e migrazioni, una terza via tra apocalittici e lassisti è possibile.

by Stefano Rolando on November 14, 2019March 28, 2021 in Africa, Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Linkiesta, Media e informazione, Migrazioni

Note a margine della conferenza euro-mediterranea ad Atene (11 e 12 novembre) su questo tema Stefano Rolando Articolo pubblicato su Linkiesta il 14.11.2019 Come feci a settembre del 2018, in… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2 Page 3 … Page 5
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • La storia intera di una vita.
  • Congedi- Luigi Covatta (Forìo d’Ischia 15.5.1943 – Roma 18.4.2021) – La tessitura ironica e intelligente del fare e del pensare la politica
  • Comunicazione e pandemia. Elementi per un bilancio dopo un anno
  • Cinquantennale (gulp!)
  • Rapporti con i cittadini e rinnovamento dell’amministrazione.

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Social

  • View Stefano-Rolando-276611498714’s profile on Facebook
  • View stefanorolando2’s profile on Twitter
April 2021
M T W T F S S
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Login

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2021 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by WPStash