A margine di una discussione promossa dal “Cantiere delle Ragioni” a Roma Stefano Rolando Pubblicato da Linkiesta il 26 marzo 2017 Introduco a Roma la discussione su un documentario che… [Continue Reading]
Category: Linkiesta
Migrazioni e paralisi identitaria dell’Europa Stefano Rolando [1] pubblicato da Linkiesta il 26 gennaio 2017 Non è difficile cogliere che la questione migratoria ha contribuito più di altre alla… [Continue Reading]
Brevi spunti dopo un meritorio convegno della Fondazione “Paolo Grassi” a Milano Stefano Rolando Linkiesta – 26.11.2016 http://www.linkiesta.it/it/blog-post/2016/11/26/riconoscere-il-nuovo-nellarte-e-nello-spettacolo-cosa-difficile-e-talv/24873/ Stefano Rolando e Armando Massarenti (conclusioni del convegno alla Sala del… [Continue Reading]
Cresce di nuovo l’attenzione per il pensiero di Hannah Arendt Stefano Rolando Pubblicato su Linkiesta (2 febbraio 2017) Allo Spazio Oberdan a Milano si proietta in questi giorni “Vita… [Continue Reading]
Lettera da Le Havre in occasione di Cap Com, Forum-Salone della comunicazione territoriale e urbana francese. (su Linkiesta, 7 dicembre 2017 – http://www.linkiesta.it/it/blog-post/2017/12/07/le-citta-in-europa-controcanto-comunicativo-ai-propri-stati/26356/) Stefano Rolando Le Havre, 7 dicembre 2017 –… [Continue Reading]
Per le riflessioni di contesto che riguardano anche la condizione attuale della politica italiana, ho proposto nel mio blog su Linkiesta la parte saliente dell’intervento predisposto per il convegno dedicato… [Continue Reading]
A margine di una discussione (in vista del Natale, tanto per gradire)… sul rischio della fine del mondo e quindi anche dell’Occidente, qualche breve sintesi ad uso delle nostre responsabilità… [Continue Reading]