• Stefano Rolando. About me
Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

  • Stefano Rolando. About me

Category: Rivista italiana di com. pubblica

Tra gialloverdi e giallorossi. Dinamica di una crisi di governo.

by Stefano Rolando on August 27, 2019September 12, 2019 in About me, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Finestra sul cortile (Moondo), Istituzioni, Linkiesta, Media e informazione, Mondoperaio, Più Europa, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Venticinque note di Stefano Rolando (estate 2019) [1] Da fine giugno ai primi di settembre ho seguito con una certa assiduità l’evoluzione della crisi di governo, considerandola un paradigma di… [Continue Reading]

Dopo aver chiesto a gran voce alla comunicazione politica di “rinnovarsi”, siamo stati accontentati. Il dibattito è aperto.

by Stefano Rolando on August 25, 2019August 25, 2019 in Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

In Rivista italiana di comunicazione pubblica – 25 agosto 2019 – https://www.facebook.com/notes/rivista-italiana-di-comunicazione-pubblica/dopo-aver-chiesto-a-gran-voce-alla-comunicazione-politica-di-rinnovarsi-siamo-st/2752374018114604/ Stefano Rolando (1) C’è una discussione che prima o poi andrebbe affrontata seriamente. Quella del “disinteresse” della società… [Continue Reading]

Politici e giornalisti trattano la crisi sul pentagramma dei socialmedia.

by Stefano Rolando on August 14, 2019August 14, 2019 in Dibattito storico-politico, Rivista italiana di com. pubblica

Articolo pubblicato come nota editoriale di Rivista italiana di comunicazione pubblica (14.8.2019) https://www.facebook.com/notes/rivista-italiana-di-comunicazione-pubblica/politici-e-giornalisti-trattano-la-crisi-sul-pentagramma-dei-socialmedia/2733046026714070/ Stefano Rolando Roma 14 agosto 2019 – Appena terminata la diretta della seduta al Senato – quella… [Continue Reading]

Le tre diverse missioni della comunicazione pubblica

by Stefano Rolando on March 30, 2019April 18, 2019 in Comunicazione pubblica, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica

Stefano Rolando[1] Intervenendo alla “Giornata della comunicazione pubblica” promossa a Milano il 28 marzo da Regione Lombardia con tutte le associazioni professionali dei “mestieri” che convergono sul settore, essendomi stato… [Continue Reading]

Brand pubblico e valorizzazione dell’immagine istituzionale – Intervento alla “Giornata della comunicazione pubblica” (Regione Lombardia, 28.3.2019)

by Stefano Rolando on March 28, 2019March 29, 2019 in Comunicazione pubblica, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione, Milano, Public Branding, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Stefano Rolando [1] Intervento alla “Giornata della comunicazione pubblica” (Regione Lombardia, 28.3.2019)[2] Stiamo parlando di un ambito evolutivo della comunicazione pubblica che potremmo considerare alto e strategico: come è quello della comunicazione di… [Continue Reading]

Fake news e Cybersecurity. Il perimetro della comunicazione europea muta. Note sulla conferenza del CdV.

by Stefano Rolando on November 23, 2018November 23, 2018 in Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

Comunicazione istituzionale in Europa. Scenario cambiato. Recuperare visione e strategia.

by Stefano Rolando on November 22, 2018November 23, 2018 in Comunicazione pubblica, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

  H Club di Venezia Venezia, Palazzo Franchetti – 22 novembre 2018 Opening Statement Stefano Rolando Presidente Club di Venezia, Professore all’Università IULM di Milano, già Direttore generale dell’Informazione alla Presidenza… [Continue Reading]

Un fattore della crisi: l’insufficienza della cultura civile della spiegazione

by Stefano Rolando on October 18, 2018 in Civismo politico, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Il dilemma del re dell'Epiro, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

Riproduco nel mio blog (con qualche ritardo) la nota pubblicata l’8.9.2018 su Rivista italiana della comunicazione pubblica.   Rivista italiana di comunicazione pubblica Oggi ricorrenza dell’8 settembre – Occasione per parlare… [Continue Reading]

Conferenza euro-mediterranea su comunicazioni e migrazioni a Tunisi (ICMPD e Club of Venice) – Interventi apertura e conclusioni di Stefano Rolando

by Stefano Rolando on September 20, 2018September 20, 2018 in Africa, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Migrazioni, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Club of Venice First Euro-Mediterranean workshop for communicators Hotel Regency, Gammarth, Tunisia, 18-19 September 2018 Opening statement Stefano Rolando (Presidente CdV)   Signor Segretario di Stato alle Migrazioni della Repubblica… [Continue Reading]

Una nuova generazione internazionale affronta con professionalità civile il giornalismo migratorio – Seconda giornata della conferenza euromediterranea a Tunisi

by Stefano Rolando on September 20, 2018 in Africa, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Europa, Istituzioni, Media e informazione, Migrazioni, Rivista italiana di com. pubblica

Rivista italiana di comunicazione pubblica (pagina FB) Seconda giornata della conferenza euro-mediterranea su “Comunicazione e migrazioni”     Il panel dei giornalisti discute sugli aspetti professionali della “specializzazione migratoria”                             I… [Continue Reading]

Il dilemma del re dell’Epiro. Album delle figurine n.50, sabato 15  settembre  2018.

by Stefano Rolando on September 15, 2018September 15, 2018 in About me, Comunicazione pubblica, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Con questa pagina che tocca l’anno della promulgazione della legge 150/2000 – la legge di settore la cui elaborazione era cominciata negli uffici del Dipartimento Informazione della PCM nel 1994… [Continue Reading]

Interrompo questa sera per qualche giorno l’Album delle figurine

by Stefano Rolando on August 26, 2018August 26, 2018 in About me, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

Domenica 26 agosto 2018 – h. 19.40 Interrompo questa sera – dopo avere proposto da metà luglio una quarantina di  pagine di spunti e immagini tratte dal libro-intervista “Il dilemma… [Continue Reading]

Il dilemma del re dell’Epiro. Album delle figurine n.43 , sabato 25 agosto 2018.

by Stefano Rolando on August 25, 2018August 25, 2018 in About me, Anniversari, Europa, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

A pagina 132 del libro-intervista è scritto:   “Ho avuto varie occasioni per ricordare che il Club di Venezia – fondato a Venezia nel 1986 per autorizzazione di Giuliano Amato… [Continue Reading]

Il dilemma del re dell’Epiro. Album delle figurine n.42, venerdì 24 agosto 2018.

by Stefano Rolando on August 24, 2018August 24, 2018 in About me, Europa, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica

A pagina 131 del libro-intervista è scritto: “Una vicenda di consolidamento, nel 1994,  fu costituita dal lavoro di squadra – insieme allo staff stampa  ad hoc per il vertice  (Jas Gawronski)… [Continue Reading]

Il dilemma del re dell’Epiro. Album delle figurine n.35, venerdì 17 agosto 2018.

by Stefano Rolando on August 17, 2018 in About me, Comunicazione pubblica, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica

A pagina 118 del libro intervista è scritto:   “I cinque anni di grandi campagne in materia di lotta alla tossicodipendenza restano un unicum di metodo (programmazione strategica del contenuti)… [Continue Reading]

Anteprima a Roma. Discussione sul “Dilemma del re dell’Epiro”.

by Stefano Rolando on July 19, 2018 in About me, Comunicazione pubblica, Il dilemma del re dell'Epiro, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica

   Vinta o persa la guerra della comunicazione pubblica in Italia? (di Stefano Rolando con Stefano Sepe, Editoriale Scientifica, Napoli, pag. 230, 15€).   Nota e foto di Andrea Muti… [Continue Reading]

Le linee guida per la comunicazione degli uffici giudiziari italiani

by Stefano Rolando on June 25, 2018 in Comunicazione pubblica, Istituzioni, Rivista italiana di com. pubblica

In Rivista italiana di comunicazione pubblica (25.6.2018) Posted by Rivista italiana di comunicazione pubblica on Monday, 25 June 2018   Presentazione a Roma in una conferenza promossa dal CSM    … [Continue Reading]

In uscita il libro-intervista “Il dilemma del re dell’Epiro”

by Stefano Rolando on June 13, 2018June 15, 2018 in About me, Civismo politico, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Istituzioni, Media e informazione, Rivista italiana di com. pubblica, Tempora&Mores, Università e ricerca

      Ho dato una corposa intervista a un valente storico della contemporaneità attorno a cose che mi hanno appassionato dall’età giovanile a oggi. Senza smettere di concepirle come… [Continue Reading]

Al CSM un comitato tecnico è al lavoro sui profili di attivazione della comunicazione istituzionale degli uffici giudiziari

by Stefano Rolando on April 28, 2018April 28, 2018 in Comunicazione pubblica, Rivista italiana di com. pubblica

(ANSA) – ROMA, 27 APR – L’ipotesi di un protocollo d’intesa tra la Scuola superiore di formazione della magistratura e il Consiglio nazionale dei giornalisti per pianificare un calendario comune di eventi formativi estremamente… [Continue Reading]

Principali pubblicazioni

by Stefano Rolando on January 10, 2018March 18, 2019 in About me, Comunicazione pubblica, Dibattito storico-politico, Public Branding, Rivista italiana di com. pubblica, Università e ricerca

Stefano Rolando – Principali pubblicazioni (in forma di libro) Aggiornamento 17 marzo 2019 Post-Azionismo – Scritti civili nell’anno dell’attaco alla democrazia liberale in Italia – Prefazione di Emma Bonino, Editoriale Scientifica,… [Continue Reading]

La comunicazione in Europa: più città, più cittadini, più imprese

by Stefano Rolando on December 30, 2017January 1, 2018 in Comunicazione pubblica, Europa, Rivista italiana di com. pubblica

Rivista italiana di comunicazione pubblica Pubblicato da Stefano Rolando · 23 novembre 2017 Club di Venezia Venezia 23-24 novembre 2017 Sala delle Colonne, Fondazione Biennale di Venezia Opening statement Stefano Rolando… [Continue Reading]

Convergenze e distanze del sistema della comunicazione delle istituzioni in Europa

by Stefano Rolando on December 30, 2017January 1, 2018 in Comunicazione pubblica, Europa, Rivista italiana di com. pubblica

Da RIVISTA ITALIANA DI COMUNICAZIONE PUBBLICA·DOMENICA 3 DICEMBRE 20177 letture La 31° edizione del Club of Venice 23-24 novembre 2017 / presso Fondazione Biennale di Venezia Gli argomenti degli interventi di… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Attorno alla madre di Leonardo da Vinci
  • Podcast n. 36 – Il Mondo Nuovo – Patria e Nazione. Seconda puntata.
  • Congedi – Umberto Giovine (Firenze, 16.10.1941- Pescara 18.11.2022)
  • “I cittadini contano” di Luca Montani presentato a Milano – Il contributo di Stefano Rolando
  • Podcast n. 35 – Per Il Mondo Nuovo – Patria e Nazione. Lessico politico asimmetrico.

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Il Mondo Nuovo (online)
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Podcast
  • Politica interna
  • Politica internazionale
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Calendar

March 2023
M T W T F S S
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2023 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT