Al circolo ARCI di Vada, la sezione socialista di Rosignano in occasione della ricorrenza della nascita di Sandro Pertini, ha organizzato ieri – con la collaborazione della Fondazione Pertini –… [Continue Reading]
Category: Storia
Avendo avuto nella vita – dal tempo dei miei sedici anni in poi – la fortuna e l’onore di interloquire, spesso, anche a lungo, anche nella vita privata e in… [Continue Reading]
In memoria di mio padre, Emilio Rolando, l’8 settembre del 1943 tenente dell’Esercito italiano, Divisione Cuneo, di stanza nell’isola di Samo in Grecia, che assunse il giorno successivo la decisione… [Continue Reading]
Stefano Rolando (Nota su FB – 18.8.2019) Poi arriva una sera di mezza estate in cui due giornalisti con qualche talento ma anche divorati dall’ansia di tenere il loro poco… [Continue Reading]
Post di Stefano Rolando su FB (22.7.2019) Serata importante ieri ad Acquafredda di Maratea, nel perimetro di Villa Nitti, con pubblico in grande prevalenza di residenti marateoti di varie generazioni,… [Continue Reading]
Articolo di Paolo Conti Corriere della Sera, 19 luglio 2019 – pagina 47 MEMORIA Nel centenario del governo da lui guidato è in programma uno spettacolo a Maratea sullo statista… [Continue Reading]
Fondazione Nitti e Comune di Maratea promuovono la serata teatrale del 21 luglio a Villa Nitti Domenica sera 21 luglio a Villa Nitti ad Acquafredda di Maratea rivivranno temi, atmosfere,… [Continue Reading]
Aggiornamento di un approfondimento. Oggi Rino Formica, rispondendo a Walter Veltroni, dice qualcosa in più. Il 15 giugno sul giornale on line Linkiesta ho scritto un commento ad una (per… [Continue Reading]
Nota pubblicata dalla Fondazione “Francesco Saverio Nitti” Melfi, 22 giugno 2019 – Domani, 23 giugno, ricorre il centesimo anniversario dell’insediamento del governo presieduto da Francesco Saverio Nitti che rimase in… [Continue Reading]
Nella prospettiva storica di due figure di grande rilievo nella vicenda dell’autonomismo e del federalismo italiano (entrambi con il senso dell’unità nazionale) il socialista-azionista sardo Emilio Lussu e il cattolico-federalista… [Continue Reading]