Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

Month: December 2017

I romeni in piazza contro la corruzione. Il silenzio dei socialisti europei

by Stefano Rolando on December 31, 2017December 31, 2017 in Dibattito storico-politico, Europa, Mondoperaio

Mondoperaio, n. 2/2017 Stefano Rolando   Quello che sta succedendo in questi giorni in Romania è importante per il futuro dell’Europa. Quando la Romania fu ammessa nel sistema europeo (2007)… [Continue Reading]

Congedi. Giuseppe Tamburrano (1929-2017)

by Stefano Rolando on December 31, 2017September 14, 2019 in Congedi, Dibattito storico-politico, Mondoperaio

Professore, militante, scrittore Stefano Rolando (scritto per la rivista Mondoperaio il 25 giugno 2017)   Per noi Giuseppe Tamburrano era tre cose: la sua effervescenza oratoria, al tempo stesso meridionale… [Continue Reading]

Reconnecting Europeans

by Stefano Rolando on December 31, 2017December 31, 2017 in Comunicazione pubblica, Europa, Media e informazione, Mondoperaio

Come riconnettere identitariamente e valorialmente i giovani europei? Stefano Rolando (pubblicato sulla rivista Mondoperaio, n. 3/2017) La domanda del doppio panel saggiamente promosso dalla Rai in occasione del 60° dei… [Continue Reading]

Radici lombarde, passioni europee. Il “limpido” Mario Didò

by Stefano Rolando on December 31, 2017December 31, 2017 in Amici, Anniversari, Dibattito storico-politico, Europa

Stefano Rolando [1] Ho conosciuto Mario Didò nella prima metà degli anni ’70. Credo lui fosse ancora responsabile internazionale della CGIL e comunque faceva parte del Comitato Economico Sociale della… [Continue Reading]

Il tentativo Pisapia, una via di uscita per tutto il centrosinistra

by Stefano Rolando on December 31, 2017 in Civismo politico, Dibattito storico-politico, Milano

Intervista alla Agenzia ADN Kronos in una fase cruciale del tentativo di Giuliano Pisapia di tenere aperto un varco per una possibile alleanza di tutto il centrosinistra CENTROSINISTRA. ROLANDO: PISAPIA… [Continue Reading]

In occasione del 75° della fondazione del PdA. Intervento del presidente della Fondazione Nitti

by Stefano Rolando on December 30, 2017June 5, 2018 in Dibattito storico-politico, Partitodiazione

Roma 4 luglio 2017 75° anniversario della fondazione del Partito d’Azione. Intervento del prof. Stefano Rolando Roma 4 luglio 2017 Siamo qui – malgrado il sole cocente e lo sferragliare… [Continue Reading]

Di Maio e il modello Pertini. Da oggi “sorvegliato speciale”

by Stefano Rolando on December 30, 2017December 30, 2017 in Dibattito storico-politico, Fondazione Sandro Pertini, Tempora&Mores

Nota pubblicata su FB il 15 agosto 2017 Che un giovane parlamentare italiano, come Luigi Di Maio, per giunta con l’incarico di vicepresidente della Camera dei Deputati (che fu per… [Continue Reading]

Qualità sociale e industrie creative

by Stefano Rolando on December 30, 2017December 31, 2017 in Cultura e creatività, Economia

Un mio contributo a un dossier promosso da ” Pubblicità Progresso” e dal network Athena oggi 15 agosto 2017 sul Corriere della Sera-Sociale. http://sociale.corriere.it/17globalgoals-sostenere-la-qual…/

Memorial Gerardo Mombelli

by Stefano Rolando on December 30, 2017February 24, 2018 in Amici, Congedi, Europa

Pubblicato da Stefano Rolando in FB 5 ottobre 2017  Oggi pomeriggio alla Rappresentanza UE a Roma “Memorial per Gerardo Mombelli”, scomparso il 13 agosto, introdotto da Giuliano Amato, Massimo Teodori, Beatrice… [Continue Reading]

Le verità controverse del centenario di Caporetto

by Stefano Rolando on December 30, 2017December 31, 2017 in Dibattito storico-politico, Istituzioni, Media e informazione, Milano, Mondoperaio

Sul n. 10/2017 di Mondoperaio  un mio scritto sul centenario della disfatta di Caporetto (che cade in ottobre) e una sintesi del dibattito mediatico e storiografico che si è svolto… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 Page 2 Page 3 Page 4
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Bella ciao
  • The Irishman. Grande maniera, ma anche duro supplemento per l’immagine dell’Italia
  • Il “grande Gualino”, racconto di un’Italia da riscoprire nel corso del ‘900.
  • Paolo Grassi, una vita per la cultura (Piccolo Teatro 9.12.2019).
  • 50 anni da Piazza Fontana. La partita irrisolta tra provocazione e democrazia

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • Civismo politico
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Istituzioni
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Social

  • View Stefano-Rolando-276611498714’s profile on Facebook
  • View stefanorolando2’s profile on Twitter
December 2017
M T W T F S S
    Jan »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Login

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Copyright © 2019 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by WPStash