Skip to content

PERCORSI

di Stefano Rolando

Author: Stefano Rolando

Stefano Rolando è nato a Milano il 20 febbraio 1948, città in cui si è laureato in Scienze Politiche alla Statale e specializzato alla Scuola di Direzione Aziendale della Bocconi. In gioventù, la politica studentesca al liceo e poi il giornalismo, la ricerca socio-economica e l’impegno in materia di diritti umani nel mondo. Nel 1971-72 è ricercatore nel programma industriale sul bacino del Mediterraneo lanciato da Altiero Spinelli commissario italiano alla UE. Dal 1973 al 1977 lavora (creatività e programmi internazionali) nella grande agenzia di eventi e comunicazione di impresa che opera per il gruppo IRI a Roma. Dal 1977 al 1985 è dirigente alla Rai, prima assistente dei presidenti Paolo Grassi e Sergio Zavoli, negli ultimi tre anni distaccato come direttore generale dell’Istituto Luce. Giuliano Amato (sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel governo Craxi) lo incarica nel 1984 del progetto di riqualificazione e rilancio delle strutture amministrative di Palazzo Chigi nel settore informazione, editoria e diritto d’autore e nel 1985 gli affida la direzione generale. Incarico che ricopre, prima e dopo la riforma della Presidenza del 1988 (che trasforma la direzione generale in Dipartimento) per dieci anni e con dieci governi. Sceglie volontariamente (nell’anno che apre l’era internet) il ritorno al sistema di impresa e nel 1995-96 è direttore centrale del gruppo Olivetti. Poi il ritorno a Milano dal 1977 al 2001 come direttore generale del Consiglio regionale della Lombardia. Nel 2001 il concorso a cattedra universitaria in Economia e gestione delle imprese (Ca’Foscari) e la chiamata di ruolo all’Università Iulm di Milano per sviluppare gli insegnamenti di Comunicazione pubblica e politica e di Politiche pubbliche per le Comunicazioni (fino al 2005 a tempo definito, svolgendo a Roma l’incarico di segretario generale della Conferenza dei presidenti delle assemblee regionali italiane). Dal 2005 al 2010 anche segretario generale della Fondazione Iulm (a tempo pieno) per la ricerca applicata e la formazione. Dal 2010, continuando l’attività universitaria e ampliando i confini della comunicazione pubblica ad aree innovative (come quella del Public Branding), riprende il “diritto di parola” in campo politico (era stato in gioventù repubblicano e dal 1976 al 1985 iscritto al Partito Socialista, restando – tuttora – membro del comitato di direzione della rivista Mondoperaio): capolista indipendente con i radicali alle elezioni regionali in Lombardia, poi coordinatore del programma “dei 51” ispirato da Piero Bassetti per l’elezione di Giuliano Pisapia a sindaco di Milano, nel 2013 coordinatore della campagna di Umberto Ambrosoli e del civismo lombardo, da ultimo con un progetto culturale e politico ispirato alla tradizione dell’azionismo italiano. E’ presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti” a Melfi, già membro del consiglio di amministrazione della Fondazione “Paolo Grassi” a Milano è stato eletto presidente nel giugno del 2021. E' altresì membro del comitato scientifico della Fondazione “Sandro Pertini” (attivata dai famigliari e dagli stretti amici del presidente). Ha scritto più di sessanta libri, per metà nelle aree disciplinari della comunicazione, dei media e del marketing pubblico e per l’altra metà in materia di storia politica e identità italiana. Articolazione del CV e delle pubblicazioni sul sito della Università IULM al link http://www.iulm.it/wps/wcm/connect/iulmit/iulm-it/docenti/rolando-stefano

Le vite diverse e connesse di Nitti e Di Vittorio

by Stefano Rolando on December 30, 2017January 1, 2018 in Dibattito storico-politico, Fondazione Francesco Saverio Nitti, Linkiesta, Mezzogiorno

Per le riflessioni di contesto che riguardano anche la condizione attuale della politica italiana, ho proposto nel mio blog su Linkiesta la parte saliente dell’intervento predisposto per il convegno dedicato… [Continue Reading]

Inevitabile discussione, il declino dell’Occidente

by Stefano Rolando on December 30, 2017December 31, 2017 in Dibattito storico-politico, Linkiesta

A margine di una discussione (in vista del Natale, tanto per gradire)… sul rischio della fine del mondo e quindi anche dell’Occidente, qualche breve sintesi ad uso delle nostre responsabilità… [Continue Reading]

Posts navigation

Page 1 … Page 26 Page 27
  • Home
  • Stefano Rolando. About me
  • Archivio

Recent Posts

  • Lettere dalla Merica – 2/2022 – Aborto e Corte suprema. Le decisioni scappate di mano.
  • Sud&Nord. Tema 2022:” Passaggio di fase”.
  • Congedi – Massimiliana Baumann
  • Sud&Nord – Seconda edizione – Programma dettagliato
  • Sud&Nord – Villa Nitti accorcia le distanze – “Passaggio di fase”, Maratea 24-26 giugno 2022

Categories

  • About me
  • Africa
  • America
  • Amici
  • Anniversari
  • ArcipelagoMilano
  • beemagazine.it
  • Civismo politico
  • Comunicazione e situazioni di crisi
  • Comunicazione pubblica
  • Congedi
  • Cultura e creatività
  • Democrazia futura (rivista)
  • Dibattito storico-politico
  • Documenti
  • Economia
  • Epigrammini
  • Europa
  • Finestra sul cortile (Moondo)
  • Fondazione Francesco Saverio Nitti
  • Fondazione Milano – Scuole civiche lingue e spettacolo
  • Fondazione Paolo Grassi
  • Fondazione Sandro Pertini
  • Generale
  • Il dilemma del re dell'Epiro
  • Istituzioni
  • L'Indro
  • Lettere dalla Merica
  • Linkiesta
  • Lombardia
  • Media e informazione
  • Mezzogiorno
  • Migrazioni
  • Milano
  • Mondoperaio
  • Partitodiazione
  • Più Europa
  • Post-Azionismo (libro, 2019)
  • Public Branding
  • Radioradicale
  • Rivista italiana di com. pubblica
  • Rivista Relazioni
  • Storia
  • Tempora&Mores
  • Uncategorized
  • Università e ricerca

Archives

  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017

Social

  • View Stefano-Rolando-276611498714’s profile on Facebook
  • View stefanorolando2’s profile on Twitter
June 2022
M T W T F S S
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« May    

Login

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org

Calendar

June 2022
M T W T F S S
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« May    

RSS SiteGround Blog

Members

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org

Search

Copyright © 2022 PERCORSI. All Rights Reserved.
Fooding Theme by WPStash